[Topic generale] Assetti: opinioni, info e suggerimenti | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

[Topic generale] Assetti: opinioni, info e suggerimenti

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Big Joh, 3 Luglio 2011.

  1. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    A memoria credo che già un blistein b4 possa farlo, non ne sono certo devo controllare...solitamente nelle schede c'è scritto se sono solo per molle ribassate o limitazioni in questo senso.....
     
  2. touringforever

    touringforever Kartista

    85
    1
    2 Aprile 2009
    Reputazione:
    51
    BMW 330d e46 204cv
    Salve a tutti. Come rapporto qualità/prezzo cosa mi consigliate come kit completo molle + ammortizzatori in sostituzione dei miei? Ho l'assetto sportivo di serie della versione Attiva e vorrei mantenere le stesse caratteristiche...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2013
  3. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Beh....se ti piace così...cambia solo gli ammortizzatori con degli equivalenti e sarai soddisfatto...perchè cambiare le molle?
     
  4. touringforever

    touringforever Kartista

    85
    1
    2 Aprile 2009
    Reputazione:
    51
    BMW 330d e46 204cv
    perchè le posteriori sono semidistrutte.....monto cerchi da 18 e le condizioni delle strade qui sono penose......negli ultimi tre mesi ho spaccato due gomme..........mese prossimo rimetto i 17"
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    il Kit bilstein B 12 è validissimo, in pratica molle prokit Eibac e ammortizzatori B 8; lo stesso si può dire dei kit Koni + molle H&R
     
  6. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Esatto, quoto, forse le troverai anche più comode delle originali. Nel touring spesso le molle posteriori ho letto che si spezzano nella parte bassa per via della corrosione.
     
  7. touringforever

    touringforever Kartista

    85
    1
    2 Aprile 2009
    Reputazione:
    51
    BMW 330d e46 204cv
    La mia è berlina.....si sono danneggiate a forza di prendere botte esagerate......qui c'è una buca ogni 10 metri..........quasi quasi sto pensando di montare un assetto un pò più alto del mio, ma comunque non volevo arrivare a spendere quelle cifre, saranno prodotti ottimi, ma spendendo meno si trova soltanto immondizia???
     
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao...leggevo il nick e ho pensato fosse un tuoring...

    le molle le puoi trovare anche usate, se vuoi cerchiamo a tempo perso...gli ammo....se vuoi c'è una ditta tedesca la Ta Tecnix che fa degli ammo sport a buon prezzo, +30% rigidità e malgrado siano economici (ma approvati Tuv) ne sento parlare solo bene sui forum esteri. Partiamo da un passo indietro...che assetto hai ora? M o normale? Se non lo sai puoi controllare con le ultime 7 cifre del telaio su http://www.bmwvin.com

    Per il motore ed i cavalli che hai manterrei le molle originali, di più alto non c'è nulla se non il pacchetto "normale" o degli spessori da aggiungere che influiscono sull'altezza ma non sulla rigidità. Eventualmente procurati le molle posteriori e gli ammo che ti dicevo con 250 potresti farcela ed essere soddisfatto...fammi sapere cosa monti ora! Ciaoooo :-)
     
  9. touringforever

    touringforever Kartista

    85
    1
    2 Aprile 2009
    Reputazione:
    51
    BMW 330d e46 204cv
    Grazie mille per l'interessamento.

    Monto l'assetto sportivo ribassato della versione Attiva.....come altezza per la mia guida è perfetta, il problema son le strade........come molle avrei trovato queste che sarebbero anche abbastanza vicine a casa mia.....http://www.subito.it/accessori-auto/molle-assetto-sportivo-bmw-serie-3-catania-52367083.htm dovrebbero essere uguali alle mie, no??

    Gli ammo che dici tu sono questi? http://www.ebay.it/itm/TA-TECHNIX-High-Quality-Gewindefahrwerk-BMW-3-er-E46-TUV-/360498434354?pt=DE_Autoteile&hash=item53ef619132
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2013
  10. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    No! Le molle sono delle H&R molto basse e dure, niente a che vedere con le tue! E nemmeno gli ammo...quelli sono a ghiera e non è quello che ti serve! Aspetta che quando ho due minuti ti posto i link o te li mando in pm.

    Prego figurati, lo faccio per "passione". ;-)

    Ciao
     
  11. touringforever

    touringforever Kartista

    85
    1
    2 Aprile 2009
    Reputazione:
    51
    BMW 330d e46 204cv
    OK. Grazie di tutto
     
  12. patas

    patas Amministratore Delegato BMW

    4.367
    85
    30 Luglio 2011
    Reputazione:
    140.335
    BMW 118d
    qualcuno può darmi qualche informazione in più per quanto riguarda l'assetto Fk ak street o sul TA technix??
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    domanda forse OT ma anche a voi quando mettete la retro e partite avvertite un rumore di ferraglia dall anteriore ??
     
  14. Raiden19

    Raiden19 Secondo Pilota

    518
    8
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    193
    BMW 320D (e90)
    Ragazzi mi sto esaurendo a capire le differenze sui vari ammortizzatori in circolazione , praticamente i miei ammortizzatori sulla e90 sono arrivati alla frutta , a questo punto leggendo in giro dovrei scegliere tra questi kit:


    Koni str.t rossi + molle originali


    koni sport gialli + molle originali

    bilstein b6 + molle originali




    mettendo solo gli ammortizzatori alcuni mi hanno detto e letto che cmq di un 10 -15 mm l auto si abbassa è vero???

    oppure cambiare anche molle e quindi:

    Koni str.t rossi + Eibach pro kit


    bilstein b6 + Eibach

    Dovrebbe essere un giusto compromesso tra confort e sport e sicurezza, Invece se ho capito bene un po' più sportivi rigidi e cari sono:

    kit bilstein b12

    koni gialli + Eibach pro kit

    Cosa mi consigliate?????


    premetto che vorrei la macchina non estremamente rigida , ma un giusto compromesso , dato che da me ci sono una marea di buche e dossi ecc ecc
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2013
  15. Raiden19

    Raiden19 Secondo Pilota

    518
    8
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    193
    BMW 320D (e90)
    Ho fatto progressi diciamo sono arrivato a queste scelte :


    Koni str.t rossi + molle originali spenderei sui 300€ (escluso montaggio)


    koni sport gialli + molle originali spenderei sui 650 700 (escluso montaggio)

    Koni str.t rossi + Eibach pro kit spenderei sui 500 550 (escluso montaggio)


    Bilstein B8 + Eibach pro kit spenderei sui 700 (escluso montaggio)




    che mi consigliate?? chi di voi monta il kit bilstein mi da i suoi giudizi, tipo tocco dapertutto , troppo rigida, distruggo l auto???
     
  16. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    Bilstein (non ricordo se b6 o b8) per molle originali.

    Il miglior compromesso tra tenuta e comfort.
     
  17. marcipre

    marcipre Kartista

    107
    2
    3 Maggio 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 316d
    Devo sostituire anch'io ammortizzatori e molle originali della mia 316d perchè a 70.000 km sono già alla frutta (ma lo erano anche a 40.000) e sentendo in giro ho trovato che:

    - i Monroe costano poco ma durano poco e non valgono niente

    - gli ORAP me li ha consigliati un meccanico, dice che vanno benissimo

    - i Bilstein B4 gas con 300€ si prendono tutti e 4, non ho capito se vanno aggiunte le molle o no e mi sembra un prezzo ottimo

    - i Bilstei B6 e B8 costano più del doppio, durano di più?

    C'è qualcuno che si intende di assetti che mi può consigliare?
     
  18. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    @Mvaugusta....ma tipo che si imballa un pò il motore perchè scende di giri e traballa squotendo l'albero? Viene da davanti o da sotto....?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Fra86

    Fra86 Secondo Pilota

    793
    29
    4 Agosto 2011
    Reputazione:
    31.626
    Bmw serie 4 cabrio f33
    Ragazzi voglio farvi una domanda dato che siete tutti felici possessori di bmw..io ho montato molle eibach prokit su ammo futura ormai da 1 anno 15000km percorsi. Premetto che percorro strade normali e una guida quasi regolare senza grossi azzardi e non faccio pista; volevo sapere se dovevo cambiare gli ammortizzatori sostituendo con blistein b8 o koni (mi sto documentando) oppure posso lasciare gli originali senza preoccuparmi piu di tanto. gli ammortizzatori oggi hanno 85000km e monto cerchi da 17' non so se fa la differenza o meno. Sarei tentato di mettere su degli ammo seri ma le finanze oggi come oggi scarseggiano un po dato il periodo...Preferirei spendere quella cifra per mettere su dei 18' ma non vorrei peggiorare la situazione facendo soffrire l'ammortizzatore..passo la parola a voi che siete molto piu esperti...
     
  20. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao Fra86, gli ammo Bmw sono molto solidi...difficile sentire che hanno grossi problemi sotto i 100km...poi generalmente perdono efficacia progressivamente, magari dopo 10 anni sono all'80% ma questo è un'altro discorso, sono sicuro che se tu testassi l'auto al banco prova supererebbero ogni test.

    Le ProKit le puoi montare sia con gli ammo originali che aftermarket, l'abbassamento non è tale da mettere in difficoltà la corsa e lo stelo degli originali, quindi non farti problemi se l'auto non dà noie aspetta che siano finiti (o quasi :-) ) prima del cambio. I 18 pestano un pò di più sull'ammo ma fanne più una questione di comodità più che altro, tanto prima o poi comunque gli ammo li cambierai...magari fai come me, cerca degli ammo che ti piacciono, ogni tanto guardi aste/ebay e quando trovi l'affare spendi il giusto...con tutta calma...

    Sia i b8 che i koni sono ottimi...
     

Condividi questa Pagina