Vale la pena comprarla usata?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da B-M-W, 2 Febbraio 2013.

  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputation:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    lascia perdere, spendere per qualcosa che va meno è un peccato, punta ad altro
     
  2. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputation:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ragazzi su, un po di serietà! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la fiesta va bene per un pensionato o una mamma...!!!

    la serie 1 è ben altra cosa, e sopratutto con il 116 non rimpiangera nulla della fiesta!

    a consumi i 116 fa i 12 kml, quindi come la fiesta credo.

    e poi a finiture e confort non è paragonabile.

    meglio un 116i mille volte rispetto ad una fiesta!
     
  3. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputation:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Mi permetto..

    passi il "piacere di guida", che si chiama Bmw per antonomasia :wink:

    ..però..

    parte del piacere se lo "mangia" il motore: 122 cv per 14 quintali.. :rolleyes:

    E poi..ti piace la Premier per gli interni? :eek:

    Io li trovo abbastanza "freddi" e pure eccessivamente "cigolanti".

    Lo pensavo proprio stamattina. Nel 2009 ho comprato la Golf Mk6 Gti: interni, confort e silenziosità interna..una spanna sopra l'attuale 123.
     
  4. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputation:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    io non ci vedo tutte ste prestazioni in un aspirato sotto dimensionato, poi tra fiesta e bmw, c'è un abisso, ma anche nel costo d'acquisto e quest'ultimo a parlato di differenza, io non lo farei mai, per un auto che va si e no meglio in autostrada, il rapporto dei cavalli lo valuti anche con il peso
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.930
    23.207
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E direi. Anche perche' per parlare di prestazioni con 120cv su una tonnellata e quattro quintali e' imbarazzante.

    Per capirsi... La thema prima serie (2.0 con 120cv) pesava meno di 1.200kg.
     
  6. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputation:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    non volevo esser cattivo, però a volte si bada più al blasone che alle prestazioni reali, del resto questa 116i è denominata the polmon come la vecchia e46 da 2 litri aspirata
     
  7. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputation:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Sono d'accordo con voi.

    Va bene stà benedetta trazione posteriore e il piacere di guida..ma prendere una Bmw con 120 cv..e come prendere una "mezza Bmw".
     
  8. Sn00kY

    Sn00kY Secondo Pilota

    937
    16
    23 Febbraio 2012
    Reputation:
    7.422
    BMW 118d Eletta
    R: Vale la pena comprarla usata?

    Aspetta però... sul benzina... sul diesel io non mi lamento per niente...

    Comunque io ti consiglio di cercare almebo un 118d... sopratutto per il piacere di guida del motore!

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  9. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputation:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Intanto l amico viene da una 1.2 75cv. Quindi passa ai 120 cv del 1.6 c è differenza. A favore del 116i. Magari poca ma c è. Inoltre sarà poco ma almeno il 1.6 bmw arriva a 6500 giri, se vuole divertirsi a tirare le prime tre marce le puo portare a limitatore. Rcordiamoci che non tutti hanno le nostre esigenze di cavalli. E non servono per forza i cavalli per godersi la trazione posteriore. Ricordatevi che la tp è un piacere anche quando si imposta una curva in relax o quando si fa una rotonda impegnata. E poi basta avere le gomme al posteriore consumate per godere appieno del paicere della tp anche con una manciata di cavalli. se confrontato con altri 1.6 di pari potenza, questo rimane di gran lunga il migliore! E con un telaio di pregio rispetto ad una golf oltre ad avere una velocità massima reale di oltre 200kmh.

    poi se vogliamo essere pigoli la fiesta ha un rapporto di peso potenza di oltre 12kg per cavallo mentre la bmw di 10,5. Non è poco.

    e l accelerazione della 116i è di 10 secondi. Un contesto che ci fa dire che è comunque un motore brillante, moltompiu di quellomdella fiesta. Certo che se vieni da una utilitaria diventano prestazioni equilibrate ed interessanti. Se la guidiamo noi ci mettiamo a piangere, ma se è per questo posso garantire che mia ha deluso enormemente anche l ultima 125d. Ma dove hanno messo i cavalli?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2013
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.930
    23.207
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Veramente viene da 82cv per 1.000kg.
     
  11. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputation:
    325.403.302
    Autobotte
    quoto chi consiglia di lasciar perdere.
     
  12. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputation:
    3.249
    BMW 120i Msport
    se paragoni una macchina del genere ad una fiesta anche per la linea , in tutta onesta' posso solo dirti lascia perdere, tieni la fiesta. con [​IMG]
     
  13. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputation:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Vabè..adesso non esageriamo..sembra che la Premier abbia chissà quale linea :wink:

    Almeno..io per la "Bellezza" non l'avrei mai presa. L'ho presa per un valore intrinseco e per tutte le finezze tecniche che conosciamo.

    Però..già non è bellissima, poi mi si prende pure con una mandria modestissima di equini.. no dai.. :sad:

    Sia chiaro..non è più brutta delle concorrenti segmento C 2 volumi :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2013
  14. 33boxer

    33boxer Kartista

    79
    1
    26 Gennaio 2013
    Reputation:
    38
    FIAT 500 1.2 Lounge
    Se posso permettermi, farei un discorso un attimo diverso. Innanzitutto si parla di passare da una vettura di segmento B (quelle che una volta erano chiamate utilitarie, anche se ormai da anni non lo sono più) ad una di segmento C (ovvero le medie). In più si passa da un marchio generalista ad uno Premiun. Queste se possono sembrare belle parole al vento o teoria di marketing, in realtà dovrebbero far capire che stiamo parlando di due prodotti che, per gli intrinsechi elementi che li caratterizzano, sono profondamente diversi. E quindi la scelta o il desiderio del cambio di vettura da una all'altra deve tener conto di questo.

    Con questo pranbolo forse un po' noioso e apparentemente privo di significato ho voluto dire che passare da una Fiesta ad una Serie 1, con qualsiasi motorizzazione sia equipaggiata, è un bel passo avanti. In primis come piacere di guida, perché già come ha giustamente scritto qualcun altro, per assaporare il piacere di guidare una BMW non è necessario andar forte o sentire tanti cavalli sotto il pedale dell'acceleratore (e comunque, anche se il rapporto peso potenza è a favore della Fiesta, non è che la 116i sia poi da buttar via), perché è tutto l'insieme sterzo-telaio-sospensioni che rendono la guida di una BMW, ed in particolare di una Serie 1, molto appagante. Per quanto riguarda la linea, è fuori discussione che il design della E81 non è più freschissimo, ma per la sua particolarità, che può piacere o meno, personalmente lo trovo ancora molto attuale. Ovviamente Ford con la Fiesta ha fatto un lavoro superlativo in fatto di linee, perché ha sfornato un prodotto molto giovanile e con linee molto morbide e tese, al contrario della E81 che invece è abbastanza squadrata. Ma qui sconfiniamo nei gusti personali, per cui, ognuno ha i suoi.

    Esperienza personale: guido una E87 del 2007 120d da poco più di un anno, provenendo da un'Alfa Romeo 147 1.6 105cv... non era un fulmine di guerra, però rispetto a tante altre vetture diceva la sua, e aveva solo 105cv. Personalmente non consoco il temperamento della 116i, ma comunque per un 1.6 aspirato, 120cv non sono proprio pochi, per cui credo che comuqnue un certo divertimento ci sia.

    Io non lascerei perdere l'idea del cambio, ma se possibile, andrei a provare questa 116i, e solo allora decidi cosa fare. Ovvio che se l'hai già provata e non ti ha convinto, allora ti sei già ampiamente risposto.

    Ciao!
     
  15. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputation:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Mi permetto..credo sia un ragionamento che tutti abbiamo fatto.

    Ovvio il passaggio da un segmento B a un C; ovvio il passaggio da marchio "generalista" a uno premium.

    Detto questo..SONO D'ACCORDO CON TE :wink:

    Ma lo sono in senso generale. Poi, nello specifico, IO (e lo ribadisco: IO) non prenderei un'auto come la Premierina, con un telaio di pregio, sospensioni raffinate, trazione posteriore, precisione di sterzo...con 75 cv/l !!

    Passi che il "piacere di guida" possa prescindere dalla cavalleria ..ma è come se facessero una Cayman con 150 cv! Resterebbe bellissima uguale e piacevole da guidare..ma sarebbe un telaio sprecato!

    Poi, per carità..ogni automobilista parte da punti di vista differenti, ci mancherebbe :wink:
     
  16. 33boxer

    33boxer Kartista

    79
    1
    26 Gennaio 2013
    Reputation:
    38
    FIAT 500 1.2 Lounge
    Il mio ragionamento è a livello generale, perché il nostro amico ha scritto che non gli interessano le prestazioni.

    Detto questo, CONCORDO al 100% con te Emotion: nemmeno io, personalmente, prenderei una 116i, perché a me piace sentire la coppia e i cavalli, tant'è che sono passato da un 1.6 aspirato a benzina da 105cv ad un 2.0 turbodiesel da 177, anche se in realtà cercavo un 118d da 143cv, ma il discorso non cambia.:wink:
     
  17. Sn00kY

    Sn00kY Secondo Pilota

    937
    16
    23 Febbraio 2012
    Reputation:
    7.422
    BMW 118d Eletta
    R: Vale la pena comprarla usata?

    Certo ognuno parla per gusto proprio...

    Io consiglierei di cercare il diesel della 1er .. ad esempio il 122cv e molto piu scattante del 116i...

    Di sicuro la 1er è molto di piu della fiesta... ma la macchina va scelta pure in base all'estetica... oltre a gl'altri fattori!

    Se nn t'interessano le prestazioni e non ami tanto la linea... io ti direi di tenere la fiesta...

    Inviato con Galaxy S3 con -Tapatalk II-
     
  18. B-M-W

    B-M-W Aspirante Pilota

    7
    0
    2 Febbraio 2013
    Reputation:
    10
    ford fiesta
    Intanto grazie a tutti per i pareri. Da buoni forumisti appassionati di bolidi vedo che avete tutti accennato ai pochi cavalli, ma tanto ripeto che per me l'auto deve essere "gestibile" senza follie in costi di gestione e il 116i va benissimo (ho 26 anni e altri progetti da portare avanti). Già con la Fiesta non mi trovo male in prestazioni...perchè guido quasi sempre in città...e con la 1er rischierei di non riuscire neanche a inserire la sesta 8-[

    La fiesta in 0-10 fa 13 secondi, la premier 10.

    Allora il nuovo 114i penso vi faccia sbellicare dalle risate...cercherò in altre pagine cosa avete scritto di quel motore :mrgreen:

    In un paio di giorni vedo se è il caso di andare a fondo nella scelta e provare sta benedetta auto :lol:
     
  19. Sn00kY

    Sn00kY Secondo Pilota

    937
    16
    23 Febbraio 2012
    Reputation:
    7.422
    BMW 118d Eletta
    R: Vale la pena comprarla usata?

    Perchè non provi la ricerca di un diesel?

    Inviato con Galaxy S3 con -Tapatalk II-
     
  20. B-M-W

    B-M-W Aspirante Pilota

    7
    0
    2 Febbraio 2013
    Reputation:
    10
    ford fiesta
    Osservazione saggia ma preferisco il benzina per questi motivi:

    - faccio ogni giorno per quattro volte un percorso di 5 km in città. Il diesel non andrebbe in temperatura e consumerebbe come il benza.

    - Le 2.0 diesel degli anni che cerco io hanno noti problemi alla distribuzione da quel che mi risulta.

    - preferisco la silenziosità del benzina per gusti e abitudini personali. :mrgreen:

    - minor costo della 1er benzina all'acquisto e manutenzione più contenuta.

    - le BMW diesel che ho provato in vita mia avevano tutte la frizione dura impestata, cosa che ho avvertito meno in quelle a benzina :-k Dovendo fare una guida cittadina e non sportiva, rischio di farmi un super polpaccio :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2013

Condividi questa Pagina