un post veloce veloce ragazzi, 230.000km raggiunti, frizione rifatta da poco (era all'osso) e come detto tempo fa un lavoretto alla pompa che perdeva e mi faceva spegnere il motore nelle cambiate, per il resto, tutto ok. è un gran macchinone... non smette mai di stupirmi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ne farai tanti di km che ti verra' da vomitare, io col mio 525 tds ho oltrepassato i 650.000 e ancora ha prestazioni brillanti
ma questa è una notiziona!!!!!!! il forum vuole le foto da idolatrare!!! non per altro quì c'è gente che con 450.000 km crede di avere un record ma tu lo eclissi!!!! foto foto foto foto
considerando che metà del forum ha tds comprate usate, non mi stupirei se ce ne fosseo già con kilometraggi simili
salve ragazzi.... il tempo passa ed il rumore di punteria aumenta.... me ne sono accorto addirittura con i finestrini aperti... in seconda marcia sembra un fabbro intento al lavoro.. ;(
Ciao a tutti! Rieccomi qui, sfondato il traguardo dei 230.000km mi ritrovo ad affrontare altri acciacchi del TDS :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dopo aver sostituito frizione e pompa gasolio (che mi faceva spegnere il motore e tremava a e faceva rumore di ferraglia al minimo anche a freddo, da non confondersi con lo smagrimento miscela a caldo post tirata) da qualche giorno ha iniziato a darmi un pò di problemi: perdita di gasolio sul pavimento, in corrispondenza del motore puzza di gasolio dentro il baule (è sempre stata congenita ma ultimamente si è accentuata) consumi lievemente aumentati (mi sono abbronzato in un batter d'occhio con la spia riserva) vibrazioni a caldo e a freddo, di lieve entità rumore di qualche cuscinetto di qualche puleggia di cui non riesco a capire la provenienza oggi pomeriggio mi sono fiondato a controllare il quarto iniettore perchè mi ricordo che mi beck mi aveva detto qualcosa al riguardo, raggiunti tot km, e infatti intorno al 4° iniettore c'è un lago di gasolio che mi inzacchera tutto. e per quanto riguarda il rumore penso che sia il cuscinetto della puleggia albero motore, ho provato a mettere sotto sforzo il motore mettendolo un pelo sotto giri e il tintinnio si accentua... accellero e sparisce... lo fa sia a caldo che a freddo. poi, ultimamente si sta accentuando il TAC tra prima e seconda, è il giunto del differenziale da oliare? per il resto, escluso l'assetto stile auto americana sulle Hills di Los Angeles (si stanno scaricando gli ammo, viaggio molto e carico molto, è normale) ed esclusi dischi e pastiglie da rifare, ed escluso il freno a mano "da vespa" come mi diceva beck /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, sta macchina viaggia che è una bellezza. domani mattina si va dal pompista di cui mi fido, vado li già con la diagnosi... ahahahah così non ci marcia! già che ci sono con un centinaio di euro esagerando me li faccio pulire, ultimamente ho notato che si è infiacchita parecchio ai bassi, però spinge bene ancora.. non riesco a capire se è colpa del passaggio alle 225 o se il turbo si è lievemente inchiodato... contando che sta sempre in movimento mi sembrerebbe strano...
vibrazioni ==> supporti motore. li ho cambiati a 207mila, sul tds, poco prima di venderla. perdita di gasolio: o-ring della pompa, o qualche giuntura degli aduttori
Ciao a tutti, sfondato il traguardo dei 280mila km da tempo, la TDS tira e si intraversa che è un piacere, cambiato il debimetro (prima raggiungeva a fatica i 90/100kmh) e cambiati dischi e pastiglie, la frizione sta iniziando a staccare all'inizio, e slitta un pochettino, ma visto e considerato la mole di coppia che scarica il motore non posso lamentarmi. Ah dimenticavo, alternatore rotto, 500€ di lavoro Concludo dicendo: l'acquisto migliore della mia vita :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Complimenti ! A mio avviso, per essere soddisfatto una e39 d deve arrivare a percorrere da 400 mila a 500 mila km ! ps. sono a quota 315 mila km con una punto 1.2 8 valvole..
posso dirti che con la punto sono sempre andato tranquillo.. ma tanto tanto urbano e autostrada.. cambiato olio e filtro sempre tra 8-10 mila km.. oltre che rispettare il motore.. ci vuole anche fortuna ! il massimo del chilometraggio sono riuscito a raggiungerlo con la golf gtd intercooler del 1990.. 420 mila km e andava ancora ! mi sono pentito di averla demolita ! ... ero giovane e mi aveva stancato.. ps. spero di arrivare a 500 mila km con una delle mie e39 ! da parte mia la rispetto.. dallo stile di guida ai tagliandi.. speriamo!