Strappi e problemi generali al gruppo frizione | Pagina 28 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Strappi e problemi generali al gruppo frizione

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da beckervdo, 23 Settembre 2011.

Strappi e problemi generali al gruppo frizione

  1. Strappi dal gruppo frizione

    80,0%
  2. Problemi generali al gruppo frizione (specificare)

    13,3%
  3. Strappi e problemi generali al gruppo frizione

    6,7%
  4. Nessuno dei precedenti

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    In certe condizioni... Ma le 320d strappano in tutte le condizioni #-o

    Poi, magari non dipende solo dalla bontà del gruppo frizione, o dal suo dimensionamento... E da cos'altro? E soprattutto, perchè una BMW di 40k euro (minimo) ha una frizione che strappa (come caratteristica matematicamente presente) mentre utilitarie di 15k euro no? Evidentemente qualche ingegnere BMW dovrebbe cambiare lavoro!!!

    Non sono io cliente che sevo sapere il perchè accade un problema, io riscontro solo che accade su tutte (anche auto sostitutive con 35km, trentacinque, sulle spalle), devono poi essere i famosi ingegneri a progettare e dimensionare un gruppo frizione idoneo :rolleyes:

    Se in tutte strappa, evidentemente qualcuno non ha fatto bene il suo lavoro, c'è poco da girarci intorno :rolleyes:
     
  2. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    hai perfettamente ragione...

    infatti mamma bmw doveva trovare una soluzione al problema...ma sarebbe stata una perdita di soldi per loro..se si mettessero a richiamare tutte le 320d e non solo..:wink:

    però era la cosa giusta da fare..:wink::wink:
     
  3. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Sulle x1 che montano il nuovo gruppo frizione (kit 2012) il problema é stato definitivamente risolto. É da verificare la compatibilitá con gli altri modelli di BMW
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quoto tutto... Ma purtroppo sulla mia M47 non si può montare :rolleyes:
     
  5. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Questa è comunque una cosa che non riesco a capire: come mai Bmw si è attivata per risolvere il problema sulla x1 e non sulla serie 3??
     
  6. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    sulla mia 320d del maggio 2009, nella primavera scorsa a 73 k km ho ottenuto la sostituzione di frizione + volano bi-massa: ho fatto 15 k km e, per ora, non strappa più ...sgrat! sgrat!, nè a freddo nè con motore caldo

    PS tamarro forte il Cajun in firma (senza offesa...)
     
  7. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Non ti piace Andrea?
     
  8. ottimopepe7

    ottimopepe7 Aspirante Pilota

    10
    0
    4 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    passat 1.9 tdi
    Ciao a tutti...sto per prendere una 320d del 2005...ci ho fatto un giro l'altro giorno...circa una decina di km eravamo in 4...auto fredda...mi è sembrata perfetta in partenza.

    Voglio capire...di che portata è il problema? nel senso può essere lieve e quindi non l'ho notato o se c'è si sente eccome?

    considerate che ho una passat 1.9tdi del 98 e vibra di brutto adesso (ha 350000km), ma guidando questa mi è sembrato un orologio svizzero...

    può essere che sono così fortunato che non soffra di questo problema??

    ciao e grazie per le risposte!
     
  9. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    il problema che si presenta é un marcato saltellamento quando rilasci la frizione in partenza. Tieni presente che:

    1) non si presenta sempre ma quando si presenta è molto fastidioso

    2) per il modello da te citato BMW non ha reso disponibile la nuova frizione esente da suddetto problema.

    in conclusione......se vuoi non avere problemi, evita di acquistare tale autovettura.
     
  10. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    in occasione dei lavori alla distribuzione (fuori garanzia) ho fatto sostituire la frizione con una valeo, ma il disco è marchiato luk come l'originale..

    per ora ho fatto circa 2000 chilometri ed è perfetta
     
  11. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    R: Strappi e problemi generali al gruppo frizione

    La mia e stata cambiata a 50.000 km in garanzia.. ora ne ho 186000 e x nota nessun problema.

    320d 163cv

    Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
     
  12. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Visto il sondaggio sei uno dei pochi fortunati!:biggrin:
     
  13. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    il mio è il 163, non il 177,

    la percentuale è sicuramente alta in questo sondaggio, ma dobbiamo anche tenere conto che sono 73 persone che hanno votato si e che sicuramente hanno cercato il 3d perchè avevano questo problema, di BMW in giro per il mondo con il 2.0L diesel penso ce ne siano tante e molte senza il problema..
     
  14. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    il problema si presenta sia sul 177 sia sul 163 sia sul 143.

    Per il resto......condivido!
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Se uno non scrive, non vuol dire che non ha il problema, semplicemente che non frequenta forum :wink:

    Ho moltissimi amici col 320d, e solo pochissimi di questi frequentano forum... Anzi, ne avevo solo uno nel forum, ora anche lui ha venduto il 320xd (con frizione ballerina), quindi non ho più amici reali col 320d che frequentano forum :wink:

    Agli altri non importa assolutamente niente del forum, quindi non scriveranno da nessuna parte il problema :wink:

    Questi hanno tutti la frizione che strappa ma alcuni di questi ci convivono beatamente, credendo sia normale (eh si, possedere un bmw non rende automaticamente esperti in meccanica, e neanche dona buon senso :rolleyes:), altri invece sono andati dal conce ma sono stati vinti per sfinimento, ossia per non perdere tempo a combattere contro i mulini a vento, hanno desistito... Qualcuno invece ha ha insistito sino a che non ha ottenuto quello che voleva, ossia la sostituzione di volano-frizione :wink:

    Altri ancora, con l'auto in garanzia non sono mai andati a lamentarsi, forse per mancanza di tempo o per noia, e poi, a garanzia scaduta la tengono così per non spendere 1300 euro... Quindi, prima hanna ignorato il difetto (convivendoci) per non perdere tempo dietro alle conce, e poi (a garanzia scaduta) per non spendere soldi... Insomma, varie categorie di utenti... E li conosco tutti di persona :rolleyes:

    Secondo le mie personalissime esperienze, non ho mai conosciuto nessun 320d che avesse una frizione che funzionasse bene... Auto sostitutive comprese, anche con 35km (35 senza mila 8-[)... E tutte le conce conoscono il problema, ma ovviamente alcune fanno gli interessi della bmw e cercano di limitare le sostituzioni... E per i proprietari, più di qualche volta, parlando, mi hanno detto che la loro funziona bene. Poi ci sono salito sopra e saltellava nelle salite... E quando dicevo "io intendevo questo strattonamento", mi rispondevano "ah, ma questo è normale, l'ha sempre fatto, poi non mi da fastidio" ](*,)

    In definitiva... Ognuno fa con la sua auto ciò che vuole... Per quello che mi riguarda, uno può pagarla 60000 euro ed avere un canguro ed esserne felicissimo, la cosa non mi tocca :wink: (conosco personalmente persone del genere)

    Ma, imho, dire che se si lamentano in 20, solo quelli hanno problemi e tutti gli altri no, non è corretto :wink:

    Chiudo con un esempio in casa, ora che mi viene in mente... Mio padre... Compra una "magnifica" Punto mjet 90cv... Aveva problemi visibili al turbo, ogni tanto il motore "mancava" ed anche in seconda a tavoletta saliva di giri come fosse in sesta o anche più lenta... E' andato dal conce una volta, gli hanno detto che era tutto ok e non è più ritornato (per non perdere tempo), e l'ha tenuta così sino a versarla, al compimento dei 2 anni... Versata al conce, compra una Yaris nuova (pure la punto lo era)... Plastiche interne che si staccavano da subito (i montanti in prossimità delle cinture di sicurezza anteriori)... E' andato 2 volte dal conce... Quelli provavano ad incastrare nuovamente ma dopo un giorno si staccavano ed erano come prima. Dopo 2 volte, non è più andato perchè perdeva tempo e si scocciava a dover avere discussioni con la concessionaria (:rolleyes:). Ecco, sono modalità di approccio... Io avrei già mandato la lettera dal legale (con bmw l'ho fatto :mrgreen:) lui invece ha preferito lasciar perdere perchè non vuole avere storie, e quindi soccombe sempre... E' scaduta la garanzia (3 anni) ed ha un'auto praticamente nuova (25000 km) con le plastiche che si staccano. Però può dire di non aver perso tempo dal conce :rolleyes:

    E che ragionano così li conosco anche col bmw, gente che se non rimangono a piedi, dicono che l'auto è perfetta :rolleyes: (strano concetto di perfezione)... oppure gente che si ritiene appassionata, e l'unica cosa che fanno è aggiungere carburante, neanche gonfiare le gomme :rolleyes: (quindi non hanno neanche la sensibilità di accogersi un comportamento anomalo del veicolo, quale è se le gomme sono gonfie a 0.9 bar anzichè 2.4)

    Quindi, pensare "non scrive nessuno quindi le auto non hanno problemi" è decisamente inesatto, sia perchè solo pochi frequentano i forum, e pochi riconoscono i problemi e cercano di risolverli, e queste 2 tipologie possono anche non coincidere nelle medesime persone, ossia, se 100 sono iscritti al forum e solo 50 denunciano un problema, magari altri 30 lo hanno ma ci convivono beatamente e non si lamentano. E poi ci sono tutti quelli ai quali un forum non interessa minimamente, ma hanno comunque il problema, e pure questi si possono lamentare oppure fregarsene :wink:
     
  16. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    Strappi e problemi generali al gruppo frizione

    Confermo che anche la mia ex e90 strattonava.poco e sopratutto a caldo ma lo faceva in salite ripide con marce basse e nel traffico in prima/folle;)
     
  17. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Cosa dire???? Semplicemente =D>=D>

    Avrei voluto fare il tuo preciso discorso ma poi mi sono detto: per quale motivo dovrei far capire all'amico "chiccol" che forse il suo ragionamento era per alcuni aspetti opinabile? Sono anni che sul forum e al di fuori dello stesso non conosco persone soddisfatte del gruppo frizione del 2000 c.c. diesel. Il sondaggio non può essere che la ciliegina sulla torta o, se meglio volete, un "come volevasi dimostrare"!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Luis, la cosa triste è, come dicevo, che moltissima gente (e parlo fuori dai forum) non si lamenta neanche col conce perchè pensano sia normale o comunque non fastidioso, oppure per non dover avere discussioni e perdite di tempo col concessionario, come appunto ha sempre fatto mio padre... Mio padre è un affare per i venditori, possono vendergli un oggetto palesemente rotto e lui non andrà mai a far valere la garanzia, sia per "non perdere tempo", che per non dover discutere... E come lui ce ne sono tanti, padroni di bmw compresi :rolleyes:

    (Mi è venuta in mente l'ultima di mio padre... Televisore nuovo LCD, un LG... Mentre lo guardi, ogni tanto l'audio ha un mancamento di un secondo (non dovuto a scarsa ricezione, l'altra tv non ha questi problemi)... Ebbene, lo sta usando così, preferisce tenerla col difetto che non dover perdere tempo per portarla in assistenza :rolleyes: )




    De gustibus...

    Ecco perchè dicevo e dico, mai fidarsi troppo del "fuori non si lamenta nessuno", magari gli altri ragionano in questo modo, e si abituano al difetto, o non lo riconoscono come difetto, oppure ancora non vogliono privarsi del veicolo per neanche un giorno :rolleyes:

    Ripeto, conosco precisamente 6 persone col 320d (intendo conosco nella vita reale), e tutte hanno il problema... Uno pensava fosse normale perchè l'ha sempre fatto... un altro non aveva mai tempo di portarla dal conce, ed è scaduta la garanzia e la tiene così... Il terzo la tiene così perchè fa il medico, e dice "tanto la tengo un altro anno e la vendo" #-o... Il quarto ed il quinto sono andati a lamentarsi più volte dal conce, e sempre "presi per i fondelli", ossia il conce temporeggiava e manifestava intenzione a non fare sostituzioni, dicendo che nelle salite è normale ](*,) E dopo un po si sono rassegnati e convivono con gli strappi :rolleyes:... Il sesto, su mio consiglio, ha veramente rotto le paxxe al conce, ed è riuscito ad ottenere la sostituzione dei pezzi, quindi è stato accontentato lui per sfinimento del conce :lol:

    Poi, se parli con questi, sono tutti appassionati ed intenditori, medico compreso :rolleyes:

    E 4 su 6, se chiedi, dicono che l'auto è perfetta (specialmente il medico, dato che la deve vendere e guardacaso le auto in vendita sono sempre perfette :rolleyes:)... Solo gli ultimi 2 dicono del problema, ma uno ha avuto il tempo di farsi fare il lavoro, l'altro no...

    Un utente del forum (che conosco di anche persona), aveva una 163cv, e la frizione strappava... Poi ha preso un 177cv, e la frizione strappava... Tuttavia non l'ha mai fatta sistemare in previsione di una prossima vendita dell'auto, che infatti è avvenuta... Quindi ha risolto il problema liberandosi di tutti i 320d :rolleyes:

    Questa è la mia esperienza sui possessori di 320d e le loro auto :confused:

    Quindi, se uno mi dice che la sua 320d non strappa (intendo non dotata del nuovo kit 2012 che risolve il problema), tra me e me penso "ecco un altro che pensa sia normale che lo faccia, o semplicemente vuole fare bella figura dicendo che va tutto bene" :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Andre_320d

    Andre_320d Aspirante Pilota

    2
    0
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d e90
    Andre_320d 177cv 77'000km ha appena iniziato a saltellare in partenza, solo a caldo
     
  20. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Signori, portata a casa stasera, cambiato tutto il gruppo frizione, volano, disco spigidisco, cuscinetto e per chi non lo sapesse ha cambiato anche un coperchietto col bordo dentato, praticamente dove il sensore legge i giri albero motore o fase...visto con i miei occhi, era praticamente consumato...cambiato olio al cambio con aggiunta di mezzolitro di additivo protettivo...la mia auto per onestà è un e91 11/2005 M47 163 cv con reali 103.000 km la frizione era rumorosa da fredda se leggermante premuto il pedale e in retromarcia specialmente in salita saltellava, pedale duro da premere e marce con il cambio manuale dure da inserire....ora tutto questo è scomparso, un altra auto in tutti i sensi...il disco frizione era anche quello oramai alla frutta e pure tutto il resto..anche se onestamente devo affermare che non l' ho mai risparmiata specialmente in montagna...il prezzo più che onesto perchè costa circa 400 euro meno di quella del restayling n47..a detta del meccanico anche se luk non lo dichiara, ci sono delle piccole modifiche rispetto al vecchio gruppo frizione.. anche se i codici sono uguali...in sostanza le componenti luk le migliora costantemente nel tempo anche se non ufficialmente dichiarate...avevo intenzione di cambiare auto ma viste le nuove e temendo guai ben peggiori, aggiungendo pure i tempi di magra che stiamo vivendo ho pensato bene di tenermela stretta e sistemare i difetti che si presenteranno...sempre bmw rimane...e già tanto mi ha regalato e ora la voglio godere ancora di più...

    PS: ultima pecca che rimane è la turbina ma sulla baia tedesca vi vendono tutto il gruppo nuovo interno senza chiocciola esterna e senza elettronica..già bilanciato e garantito per un anno a 270 euro compresa spedizione e tutte le guarnizioni occorrenti per il montaggio, il vostro meccanico con sei ore di lavoro vi rimette a nuovo il vostro turbo con una spesa totale di poco più di 400 euro e tutti i gravi problemi scomparsi...rimane solo il piacere di guida..mi scuso se sono andato un po fuori topic ma ne valeva la pena anche per rasserenare i nostri animi ultimamente afflitti da certi grossi errori fatti dal nostro amato blasone.=D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2013

Condividi questa Pagina