Purtroppo è anche vero che chi fa i conti con il proprio stipendio è più portato a spulciare le singole voci di una fattura del concessionario e magari e magari inaZZ***i quando porti la macchina con con la vaschetta del tergi piena e leggi la voce "Acqua tergivetro: euro tot". Per esperienza persone che invece se la passano piuttosto bene consegnano le chiavi, vanno a ritirare la vettura, staccano l'assegno e la fattura è già nel cassettino della machina, senza fare un bah. Ovvviamente non bisogna fare di tutte le erbe un fascio: ci sono le solite eccezioni sia da una parte sia dall'altra. Purtroppo, con le vetture di oggi, quando anche i conce non hanno le idee chiare, o non vogliono averle, nascondono tutto dietro fantomatici "problemi elettronici": un po' come andare dal medico in questa stagione e sentirsi dire "hai un virus!". Grazie lo sapevo anche da me, senza scomodarmi da casa!!! Per fortuna ogni tanto si trova qualche concessionario appassionato disponibile a spiegazioni e a chiarire dubbi.
Ma in questo caso non hanno celato nulla, hanno specificato che hanno cambiato il liquido freni. Vorrei sapere come giustificano questo intervento, se è il primo tagliando presumo che la macchina non abbia 10 anni. In più vorrei sapere se l'hanno fatto sul serio. Inoltre se non è una sostituzione prevista ai 30.000Km dovevano avvertire almeno. E in quel momento se capitava a me mi facevo ridare le chiavi e la portavo da un'altra parte, non è solo per i soldi ma mi da fastidio essere preso per i fondelli, anche perchè certe minchiate le vanno a raccontare a qualcun'altro più sprovveduto di me se proprio vogliono. In generale invece si tratta di instaurare un buon rapporto con l'officina, io ormai ho capito come ragionano e loro hanno capito me. Io non gli rompo le balle dandogli la massima disponibilità di orari per tagliandi o altre bischerate, non pretendendo interventi finto-urgenti quando sono indaffarati, loro sanno che sono pignolo. Massimo rispetto da entrambe le parti, tant'è che più di una volta mi sono venuti incontro facendomi risparmiare tempo e denaro, oppure andando oltre quello a cui erano tenuti. Quando il rapporto col cliente va oltre i semplici doveri di entrambe le parti ci gudagnano tutti e due. Eppure ho visto persone che arrivano il venerdì sera alle 18 nel pieno del caos in officina e pretendono di controllare su due piedi il livello olio o la pressione delle gomme: a questi fanno bene a far pagare 500€ un tagliando.
Allora ho fatto bene a fare li pacchetto manutenzione remain per 4 anni o 200,000km,e se non ricordo male non ho speso più di 1200€
dalla mia esperieza (ho avuto 1 bmw ed 1 audi) dovunque porti l'auto a fare il tagliando e qualunque cosa facciano (escluso manutenzione straordinaria) spendi sempre 500€....sempre.....!