Allora iniettori puliti oggi vado a mettere in moto a freddo la macchina nn vibrava però appena e cominciata a riscaldarsi che incominciano a scendere i giri e cominciata a tremare appena si è riscaldata che il minimo si e regolarizzato nn tremava più! Tutta via pulendo l'iniettori e diminuito drasticamente e nn si è accesa la spia del motore! Ora il meccanico mi a messo l'iniettore numero 4 sul numero 1 così se si accende la spia e da l'errore al quattro ancora vuol dire che nn e neanche l'iniettore! Cosa ne pensate? Un altra cosa come fa la macchina a sapere che si sta riscaldando e quindi mandare il segnale che può abbassare i giri? Voglio dire nn e che può essere il sensore che nn viene letto perfettamente o il motorino del minimo? Nn si più che pensare!
La spia non si accende più giusto?hai provato a darle una bella stiracchiata a limitatore?se hai risolto con le mancate accensioni e in diagnosi non esce nessun errore sei a posto,per il leggero tremolio a freddo mentre si abbassano i giri è normale anche la mia lo fa perchè si arricchisce la miscela (a freddo),però scaldandosi deve andare regolare,è la centralina motore che a freddo ingrassa la carburazione e alza i giri ma appena comincia a scaldarsi si abbassano ,facci sapere
no la spia nn si accende piu per ora,no per ora nn lo potuta tirare!cmq la macchina si e sempre accesa nn e mai capitato che nn si accendeva per fortuna e in diagnosi nn da nessun errore ora,si si trema solo mentre si abbassano i giri una volta che si riscalda va che e una bellezza! quindi e tutto normale giusto?
Salve a tutti, eccomi ancora qui dopo parecchio tempo a riportare i sviluppi della situazione....(tornando in topic) sostituiti tutti i tubi di aspirazione, e sottolineo TUTTI compresi tubicini e varie... revisionato il vanos con kit beisan system, sia o-ring che rattle repair kit. verifica fasatura motore diagnosi non da alcun errore quindi il problema sembrerebbe risolto, invece continua a spegnarsi improvvisamente. Oggi ho provato a staccare lo spinotto del debimetro e sembrerebbe non spegnersi più, inoltre la potenza è rimasta invariata (comunque scarsa) qualcuno sà se il debimetro può causare spegnimenti improvvisi?? faccio presente che da quando il motore ha questi problemi consuma come una portaerei e le prestazioni sono scarsine. Ricordo che l'auto ora ha 192.000 km grazie a tutti quelli che mi sapranno dare un consiglio.
R: Minimo irregolare e vanos malfunzionante Assolutamente si, il debimetro può causare spegnimento improvviso, specie in rilascio o al minimo in coda.
grazie... bisogna sostituirlo oppure si può pulire/riparare? la concorrenza fa un debimetro analogo o è meglio prenderlo originale?
oggi il problema si e ripresentato anche se con meno frequenza.... probabilmente è anche colpa del debimetro, visto che le prestazioni rimangono invariate sia collegandolo sia scollegandolo, ma c'e ancora qualcosa che non va.... non so più dove sbattere la testa
R: Minimo irregolare e vanos malfunzionante Si può provare a pulirlo con degli appositi spray da usare delicatamente, ma non ti aspettare miracoli... Purtroppo non c'è nulla di valido fra i commerciali, il nostro solo originale, e costa pure sui 200...
su mbmw cosa 325€ qualcuno sa dove si può reperire a meno? inoltre qualcuno ha idea se riesco a testarlo che valori deve dare? giusto per capire se è proprio da cambiare oppure no, visto che non costa 2 lire... grazie
Con tutti quei km sicuramente è acciaccato.. In ogni caso basta girare con la diagnosi collegata e subito esce fuori come sta, c'è il valore atteso ed il valore registrato, uno scostamento superiore al 10x100 ti suggerira' di sostituirlo. Usa merce originale altrimenti sarai sempre punto a capo. Una rigenerazione dato quel chilometraggio va fatta solo ad ultrasuoni .
scusa ma prendine uno usato?su ebay.de ne trovi a bizzeffe,io l'ho preso usato dalla germania a 40 euro spedito,a detta del venditore aveva 98.000 km ma almeno è originale,sempre che sia il debimetro
usato non vale proprio la pena... il debimetro è un coponente che si deteriora con il tempo meglio nuovo.. la tua che problemi dava? disolto?
sono stato dal meccanico e sembrerebbe essere il debimetro, con 4 gradi all'esterno da una temperatura di aspirazione di 43 gradi.... domani comunque faremo verifiche più accurate
Minimo irregolare e vanos malfunzionante Il sensore temperatura aria aspirata e' nel collettore aspirazione non nel debimetro!!! Per me hai un problema di sporcizia nel corpo farfallato e nella VAE e forse un malfunzionamento al sensore fase camma aspirazione
io l'ho cambiato perchè avevo ed ho ancora un problema di carburazione magra diciamo era una prova che volevo fare ma non ho risolto ancora