...non capisco,cosa intendi per corpo unico?? il motorino è un componente ed ha il suo scopo ed un costo,l'alternatore un'altro componente con altra funzione e decisamente altro costo.....
...festeggiato tanto con tanto prosecco Tobia??? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> scusate l'O.T.
No, sono sincero, ho sempre pensato che i due componenti fossero in qualche modo solidali fra loro, pur espletando funzioni diverse.
Perdonato... Curioso però che in tutta Italia BMW non disponga non di un motorino d'avviamento e devono ordinarlo a Monaco... Sono un po' in ansia per la diagnosi definitiva (e per il preventivo...) che dovranno fare dopo che la macchina sarà ripartita...
Lo sono. Ma nei modelli con Start/Stop con alternatore maggiorato e cuscinetto-frizione SKF /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Immagine di alternatore-starter
Mi sa che sta ancora aspettando il motorino... A me a Dicembre si è rotto un pezzo del portellone, e anche quello non esisteva in nessuna conce del Nord Italia, hanno dovuto ordinarlo in Germania. Non capisco se non li hanno perchè per loro la E61 è già una macchina vecchia, oppure questi pezzi "particolari" che si rompono sporadicamente non li tengono mai tanto in una settimana arrivano? Ma non sono obbligati a tenere i ricambi per almeno 10 anni dall'uscita dal mercato? E' sufficente che li abbia la casa madre?
secondo me è un pezzo che in bmw nessuno cambia mai...è dai tempi delle e28 che i motorini di avviamento delle bmw sono sovradimensionati; e nel forum i casi sono sporadici e alquanto rari per questo componente. Ci sono auto con oltre 500 mila km (non ricordo l'utente nel forum) con bmw e34 che non hanno mai messo mano a questo componente.
Io ho ordinato un alternatore e mi è arrivato un motorino d'avviamento /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Allora: ho saputo che ieri finalmente è arrivato il motorino d'avviamento dalla Germania, ora aspetto che lo montino e che capiscano l'entità del problema... Intanto sto viaggiando su una splendida Bravo 1600 noleggiata all'avis, spero che la tortura non si protragga troppo a lungo!
Fine della telenovela: cambiato motorino d'avviamento, l'auto è ripartita (ovviamente!) e fatte le diagnosi. Mi hanno detto che hanno riscontrato delle "lievi anomalie all'iniezione, non roba evidente ma sa, l'auto ha anche 250.000 km quindi un po' di potenza l'ha persa"... E che vuol dire "Lievi anomalie"? Mi hanno risposto che avrebbero dovuto fare ulteriori verifiche e diagnosi più approfondite (ovviamente a pagamento!) per capire meglio... Ho pagato il motorino d'avviamento e mi sono ripreso la macchina, a me sembra che vada come prima e non ho riscontrato nulla di strano... Mistero... Grazie a tutti per i pareri e i consigli che mi avete fornito!