BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 416 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Hai problemi con il turbo?
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Il limite sta nei 210cv per il 163 e circa 220cv per il 177cv senza dpf 230
     
  3. matte pisa

    matte pisa Aspirante Pilota

    18
    0
    4 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    renault 5 turbo
    ciao ragazzi , quindi da quello che ho capito posso tranquillamente fare togliere il fap e mappare la centralina senza incorrere in problemi ne a frizione ne turbina ? ho capito bene?
     
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    La frizione regge oltre 500 nm di coppia la turbina idem, solo quella del 163cv è fragile.
     
  5. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    non male.. io ho un 177cv, quindi potrei fermarmi a 200 cv per mantenere affidabilità e consumi!
     
  6. matte pisa

    matte pisa Aspirante Pilota

    18
    0
    4 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    renault 5 turbo
    togliendo il fap in pratica si crea solo beneficio al motore o sbaglio? (chiaramente i benefici ci sono anche in termini di potenza ecc)
     
  7. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
  8. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    se parti da una mappatura std si!

    ....potenza costante (quindi non soggetto a rigenerazioni) e affidabilità migliorata dovuta a temperature di esercizio del turbo maggiormente controllate.

    eliminando il dpf puoi escludere anche l'egr con numerosi vantaggi.

    rimappando con il dpf hai qualcosa in + nei primi giri ma perdi tutti i vantaggi di cui sopra!
     
  9. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
  10. matte pisa

    matte pisa Aspirante Pilota

    18
    0
    4 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    renault 5 turbo
    grazie dei consigli .. in toscana dove si puo fare una bella mappatura ? conoscete qualcuno?
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Oggi sono andato con mio fratello a farmi un giro e in autostrada l'ho stiracchiata da morire.....risultato 240Km/h di GPS e saliva ancora una virgolina ma il traffico non permetteva oltre ma ormai ero alla frutta e le temperature EGT sono arrivate a 997°C.....l'ho tirata diverse volte e mai entrata in recovery avevo paura per il turbo visto le temperature ma mi sono fatto coraggio visto che era la prima volta dalla modifica che la tiravo in autostrada....comunque sono contento del risultato segno che la macchina è in buona salute considerando che monto gomme invernali e che faceva 15°C quindi se avessi avuto le estive con cerchi da 17 avrei strappato altri 5-6 km/h in più....quindi 260 di takimetro.....e che mio fratello pesa 80Kg...questo mi rincuora perchè mi lamentavo che oltre i 240 non andava ma evidentemente mi sbagliavo.....quindi elogio alla rimappa perfetta di RpCorse e al 2litri bmw che si dimostra un motore spettacolo......come consumi a 130Km/h segnava 4,8 l/100Km mentre con le estive ero a 5,5l/100Km.....mentre in quinta marcia a manetta a 230Km/h segnava 21l/100Km.....questo per i patiti dei consumi e il rest fà sicuramente di meglio......:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2013
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Mi spieghi perchè con i 17" avresti strappato altri 5 - 6 km/h in più?

    Il peso di tuo fratello è ininfluente ai fini della velocità massima, comunque, 240 km/h effettivi è un traguardo ragguardevole ed in linea con la cavalleria di 220 cavalli che abbiamo rullato sulla tua macchina. Direi che la macchina va' molto bene, evita di tirarla sempre così di lungo perchè 1000 gradi sono tanti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Con i cerchi da 17 e la misura 205 il diametro della ruota è leggermente maggiore e l'impronta che lo pneumatico lascia sull'asfalto dopo 1 giro di 360° è di 2,56% più lunga(letto su un sito di gomme che ti faceva impostare le 2 misure e ti faceva il calcolo della differenza) e con i cerchi da 18 la differenza era di circa 3,5%(sempre con pneumatico da 205,mentre i 225 e i 245 il diametro si accorcia leggermente ma sempre maggiore delle 195).....quindi ho semplicemente aumentato la velocità in percentuale.....poi ovviamente c'è da considerare anche l'attrito maggiore che hanno le 205 ma questo non saprei quantificarlo,considerando che la macchina era ancora in progressione seppur di poco ho tratto queste considerazioni.....non ho insistito sull'acceleratore perchè saliva di 1km/h ogni 3-4s quindi oltre al traffico le temperature così alte per così tanto tempo non mi fidavo a tenerle,tanto ormai più di tanto non andava quindi ho mollato.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2013
  14. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    1000 gradi?!? Fossi in te non la tirerei più in quel modo, è troppo rischioso oppure abbasserei un pò la mappa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2013
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Tranquillo,è la prima volta che la tiro in quel modo ad 1 anno dalla modifica....normalmente non supero i 900° e una volta ogni tanto.....anche perchè non mi sento per niente sicuro a tali velocità sarà che non sono abituato......la mia era solo per testare il buon funzionamento del mezzo....
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Comunque per quanto riguarda il manometro turbo che ogni tanto sballava con dati assurdi è solo sporco di olio il tubicino e ha imbrattato leggermente la spugnetta interpostra tra tubicino e manometro quindi una pulita e tutto torna nuovo....meno male....:mrgreen:
     
  17. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    Ottimo modo per testare il funzionamento 997°... io la tratterei con i guanti prima di fondere tutto...
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Non credere di avere EGT diverse con il tuo 530d eh. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    si infatti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> è che loro han le sonde montate nei collettori aftermarket, noi le guardiamo sul kat o sul downpipe (dopo il turbo), con la diagnosi
     
  20. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Beppe,quando hai montato il manometro hai per caso notato un filtrino con una spugnetta interposto nel tubicino collegato al manometro? serve per fermare eventuali residui oleosi che arrivano dall'aspirazione....
     

Condividi questa Pagina