R: Nonostante tutto...F20 Msport! si sono quelle che hanno problemi di stabilitá ad alte velocitá... sono così confortevoli e molli che se prendi una buca ti ritrovi sull'altra corsia senza accorgertene........ non proprio piacevole:what: Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
stesso problema l'aveva l' X5 di un amico, anche lui 40d ma senza assetto. Ad un certa velocità faceva quasi paura.
R: Nonostante tutto...F20 Msport! Chi la compra con l'assetto m e cerchio 17 non ha nessun problema !! Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
R: Nonostante tutto...F20 Msport! Quello che ho intenzione di fare io....adesso mi consumo il treno di gomme da 17 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...qui a Roma per il momento posso permettermi di non avere le termiche montate per il momento /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Beati voi, io ho i 17 per l'inverno ed i 16 estivi (quelli di serie); tra l'altro mi sono accorto adesso che stranamente non sono neanche runflat (michelin energy saver) per cui dovrò procurarmi un kit riparazione. Spero che le sorprese siano finite (ho avuto anche il problema di un'unica misura di pneumatici sul libretto).
No per due motivi; primo perché voglio evitare lo sbattimento di doverli mettere in vendita, secondo perché sul libretto ho solo due misure di cerchi (16 e 17); vorrà dire affronterò le curve ad un'andatura più tranquilla, sopratutto quando transiterò sulla Cisa, ma mi consolo pensando che per circa quattro anni non dovrò mettere mano al portafogli per sostituire i pneumatici (alternando gli estivi a quelli invernali).
Anch'io sono della stessa idea...Stavo guardando per i cerchi da 18, però efffettivamente il confort che si ha con i cerchi da 16, anche se brutti da vedere, non ha prezzo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Adesso che la sto usando un po' di più l'apprezzo davvero tanto...Naturalmente non ci si può permettere una guida un po' più sportiva, ma non si può avere tutto, bisogna sempre trovare un compromesso... Secondo me fai bene, soprattutto per il risparmio anche nel futuro cambio gomme; io ancora devo decidere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mah... Capisco il confort, capisco il risparmio, capisco lo sbattimento x vendere i 16... Ma faccio fatica a trovare un senso ad avere i 17 invernali e i 16 estivi. Anche l'occhio vuole la sua parte, imho soprattutto su una BMW, a maggior ragione se "Sport".
infatti io nel mese che ho girato coi 17 con 225 ant e 245 post l'ho trovata molto comoda e silenziosa..... Penso sinceramente che i 17 siano i migliori ( e i miei sono pure runflat ) La differenza dai 16 invernali che ho su ora è a mio parere pari a zero!!
Ti spiego: ho acquistato una 120d sport Km zero abbastanza accessoriata che aveva di serie i cerchi da 16, ad un buon prezzo; siccome preferivo i cerchi da 17 il venditore mi ha informato dell'esistenza di una campagna promozionale sulle gomme termiche cerchi compresi (modello 380); per questi ultimi ho speso mille euro tutto compreso (con pneumatici continental wintercontact ssr 830 che allora costavano 220 euro l'uno); l'ho ritirata con le gomme termiche già montate e con i cerchi d'origine caricati nel baule.
Tutto assolutamente condivisibile! Mi viene male però pensare al momento in cui, tra circa quattro mesi, andrai a calzare le 16... Fossi in te inizierei a metter da parte qualche soldino per un bel cerchio replica
R: Nonostante tutto...F20 Msport! I 17 sono i migliori ...i 18 vanno bene per l'estetica e per le estive ;D . 17 e termiche o run flat migliori prestaziomi in tutto Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2