Guasto distribuzione N47 - riparazione e modifiche | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Guasto distribuzione N47 - riparazione e modifiche

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Guest 048, 26 Luglio 2012.

  1. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    [h=1]il mio prox olio sarà questo....XTR Racing 39.67 10w60[/h]
     
  2. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2014
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....

    L'uso del grassetto e' concesso solo agli interventi di moderazione!


     





     
  4. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.144
    654
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    ragazzi idea

    Ma sei noi cambiamo i pezzi da un meccanico e prima della chiusura ci applichiamo qualcosa tipo grasso che non va via, o almeno che ci consenta di fare 150.000km tranquilli?

    Tipo un qualcosa come il grasso che ci sono le bici, precisamente sui cusineti dei pedali o dei cerchi, potrebbe funzionare?

    Quel grasso unito a qualche spruzzo di olio che gli passano ogni tanto dovrebbe essere definitivo, però non so se ce qualche grasso che con l'olio non va a pulirsi prima che faccia bene il suo mestiere.
     
  5. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Ma una catena di distribuzione non gira mica come quella di una bici... e poi l' olio lo laverebbe via in pochi km e lo manderebbe in circolo, otturando anche qualcosa magari.
     
  6. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.144
    654
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    per questo ho scritto grasso che non va via, sempre che ci sia.

    il mio è stato un ragionamento semplice, ne capisco poco di meccanica ma magari, certe volte, la soluzione migliore è quella piu semplice che viene scartata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    se metti grasso poi inquini tutto l'olio motore..
     
  8. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ragazzi...il problema non è dovuto alla lubrificazione della catena che avviene con lo stesso olio motore, è il progetto che è stato sbagliato,,,questa scorre praticamente adiacente ad una paratia di plastica che le fa da guida, al di là di un certo kilometraggio...che possiamo quantificare intorno ai 100.000 è quasi normale un allentamento della catena , ora se avviene prima e sono sorti i problemi più o meno seri è chiaro che Bmw non ha usato materiali all'altezza oltre che alla location dubbia, quindi un buon lubrificante servirà nel tempo a far stressare meno gli ingranaggi che compongono la distribuzione e qui penso che l'importanza di una molecola come il fullerene abbia una certa logica nella formare un film protettivo sulla basetta di plastica che inevitabilmente viene a contatto con la catena della distribuzione, normale che a chi più ...chi meno il fenomeno si possa accentuare anche in virtù di uno stile di guida particolare...mi verrebbe da pensare che sparate da fermo o le riprese violente dai " bassi " possano in un certo senso incidere di più di una guida regolare....,personalmente non accetterei di rinunciare al mio piacere di guida per la spada di damocle della catena, quindi va bene un certo monitoraggio...un aiutino alla lubrificazione ed incrociamo le dita :wink:
     
  9. marco.buttu

    marco.buttu Aspirante Pilota

    22
    0
    23 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Chi ha il problema firmi, è importante. Dobbiamo ottenere un richiamo e un risarcimento per chi ha provveduto a fare le riparazioni di tasca propria.
     
  10. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    normale a 100.000 ??? ma va là...
     
  11. abra73

    abra73 Secondo Pilota

    545
    11
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.217
    E 87
    Non per darti contro , ma parlando con il capomeccanico mi disse che la catena ha propio il problema della lubrificazione , in pratica prendere delle stirate scaldandosi e si allunga , per questo mi ha riferito che secondo lui tutti questi interventi non sono risolutivi , almeno quelli trovati fino a ora , cambiando pattini ecc.

    Ora il tuo olio sicuramente aiuta se crea una patina superficiale , ma aiuta nello sfregamento , non nel dissipare il calore , per farlo ci vuole olio che bagni continuamente la catena , sennò avrai una catena che scorre bene ma si scalda ugualmente.

    Oh stando a quanto mi ha riferito eh , quindi prendilo con beneficio del dubbio :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Dicembre 2012
  12. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.144
    654
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    A questo punto io direi di muoverci veramente dopo gennaio.

    qualcuno che conosce le varie lingue eiropee si deve iscrivere negli altri forum bmw per decidere una data.

    Quel che penso è che bisogna decidere una data in modo che dall'italia, spagna, francia, germania e chi vorra da altri paesi si incontrino tutti insieme davanti alla sede BMW per manifestare sta cosa, sapete che danno d'immagine ne verra fuori? immaginate subito tutte le interviste, pubblicità negativa ai vari telegiornali riviste ecc, un crollo immediato nel mercato d'auto dove la nostra elica sta andando benissimo negli altri mercati.

    secondo me è l'unica via se vogliamo farci sentire, altrimenti rimaniamo qui a scrivere, a fare ipotesi, a parlare male e spendere per riparare cose che devono essere riparate da qualcun altro.
     
  13. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    quel " normale " lo devi interpretare nell'ambito del contesto della problematica....cioè se rileggi il mio post ho premesso come siano emerse condizioni deficitarie in cui Bmw ha progettato, alla luce dei fatti maldestramente, la distribuzione usando tra l'altro materiali poco nobili per il gravoso lavoro a cui dovranno sottostare, i 100.000 km è la percorrenza media più o meno che se ne deduce statisticamente dalle testimonianze di coloro che sono incappati nel problema....tra l'altro il rumore di " maracas " delle catena avviene ben prima, c'è da dire comunque che i casi relativi a coloro che hanno subito danni severi sono abbastanza limitati ....è l'approccio psicologico del potenziale rischio che ci disturba, ecco perchè anche un additivo ceramico o di altra molecola potrebbe nel contempo mitigare un attimo anche la ns psiche ..non certo risolvere definitivamente la cosa !
     
  14. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    non c'è nulla da interpretare , non viene oliata e 100.000 sono inamissibili
     
  15. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    su questo nn c'è ombra di dubbio!!!!

    nn puoi uscire al mattino con la macchina sperando e dico sperando che ti riporti a casa....il danno psicologico è peggiore della rottura stessa...
     
  16. Spikegsxr

    Spikegsxr Aspirante Pilota

    12
    1
    23 Dicembre 2012
    Reputazione:
    1.028
    Bmw 318d touring E91 rest
    Ciao ragazzi, sono nuovo e leggo ora del problema. La mia 318d e91 rest ha ancora pochi km.... 19.500 per l'esattezza... però dopo aver letto tutto il 3d non è che mi sento tanto tranquillo. Ho firmato la petizione online ma sto pensando di mandare una RR a BMW italia per segnalare la problematica e per dirgli che li riterrò responsabili per danni a cose e persone causati dalla rottura della catena di distribuzione anche succedesse fuori garanzia attendendo un provvedimento ufficiale a breve termine. Penso anche che la RR la farò spedire dal mio legale. Servirà a poco ma come mi hanno insegnato "verba volant, scripta manent". Dovesse esserci un'azione legale futura non potrebbero dire "non lo sapevamo". Penso che innondare BMW Italia di RR non sarebbe male... ma dovrebbero farlo tutti, anche coloro che non hanno ancora accusato il problema... diciamo in via cautelativa.
     
  17. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Come và la macchina con le modifiche ora?
     
  18. Spikegsxr

    Spikegsxr Aspirante Pilota

    12
    1
    23 Dicembre 2012
    Reputazione:
    1.028
    Bmw 318d touring E91 rest
    grap dici a me? la centralina dovrebbe arrivare domani... poi appena testata un po' faccio un report..
     
  19. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    no penso dica a nitros
     
  20. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    no mi riferivo all'autore del post.
     

Condividi questa Pagina