ragazzi premetto che non voglio assolutamente scatenare una polemica,,, ma devo dirvi una cosa, in un mio vecchio post nella sezione serie1 chiedevo consiglio sulla serie1 per un eventuale ordine, comunque per un eventuale ritiro 2006. attualmente possiedo una Audi A3 2000 tdi ambition. e ne sono ultrasoddisfatto, e visto che ha due anni e il 2006 si avvicina cominciavo a guardartmi intorno, la serie1 l'ho scrtata perchè sinceramente anche se tecnicamente ha delle caratteristiche superiori all'A3, alla fine non mi sembraa di fare un salto di qualità, quindi mi sono orientato sulla nuova serie3 e nonostante il posteriore non è di mio gradimento la sono andata a vedere a Roma sulla salaria, delusione, con quello che costa non solo mi devo abituare al posteriore, ma gli interni ca...z..zo ma chi li ha disegnati, è praticamente vuota in confronto a un Audi non c'è proprio paragone, e la possenza degli sportelli, in confronta allA3 mi sembra di aprire una punto, io sinceramente non capisco bmw pensavo fosse superiore all'Audi ma mi sono ricreduto, mi è bastato entrare nel salone Audi più avanti(via salaria) per percepire un lusso esagerato ma ve lo dico veramente...... non è una provocazione la mia è solo uno sfogo da chi pensava che bmw non toppasse mai p.s. non parliamo neanche della serie1 talmente piccola e scarna che non ci riuscivo neanche a entrare..... ma dove è finita la bmw di una volta?
mah ,dipende da quanto spendi.........e' da sabato che sto girando con la 320d touring futura,oltre agli optional della futura ha gli interni in pelle,l'assetto con le 255/45/17 dietro e 225/45/17 davanti,il navigatore 16/9,il cambio automatico steptronic ,il tetto apribile panoramico ecc ecc ecc........certo ,e' una 320d che invece di costare 38500€ ne costa 46000 se non di piu',pero' e' una bella macchina cosi' messa..... tieni conto che io giro sempre con l'A4 avant 1.9tdi,devo dire che la differenza rispetto alla mia e' notevole per quel che riguarda il lusso del pellame interno e della presenza di cambio automatico e navigatore,se avessi speso i soldi sulla A4 avrei ottenuto una vettura simili.....poi va a gusti!!il climatronic della A4 e' piu' bello da vedere rispetto alla "striscetta"che ha la serie 3,pero' tramite l'I-drive sulla serie 3 puoi ad esempio personalizzare a tuo piacomento il programma di erogazione automatica,cioe' non so se mi spiego ma vuol dire automatizzare l'automatico,non male direi posso fare i complimenti al 320d touring,l'ho messo alla frusta per bene e credo di poter fare due/tre critiche 1-MOTORE-dal diesel piu' potente della categoria mi aspettavo di piu',ovvio che con la macchina vestita in questo modo con le 255 dietro(tenuta di strada straordinaria) e il cambio automatico le prestazioni si perdono.....anzi,non credo che in un confronto con la mia A4 1.9tdi 130 6 marcie manuali vada via,mi piacerebbe provare ma mio fratello non ci sente.....se va via va via di poco 2-VOLANTE-a questo do il voto 3,l'ho trovato impreciso ed imbarazzante con un gioco assurdo,spero sia un difetto di questa in particolare,ma l'A4 e' molto piu' precisa 3-ABITABILITA'-l'abitabilita' su questo segmento di auto non esiste ,mi viene da ridere quando qualcuno commenta negativamente l'abitabilita' della 159.......beh la 320d e' uguale se non piu' piccola,lA4 mi sembra piu' grande come macchina e piu' larga dentro per il resto e' un'ttima vettura,se schiacci la macchina va discretamente,lo steptronic e' molto comodo,i consumi sono eccezzionali (se il computer di bordo non mente)ad andatura tranquilla mi ha dato una media di 16.5km/l ma si puo' tenere il piede ancora piu' leggero,tirandola brillanetmente senza esagerare mi ha dato 11.8km/l.........come media e' ottima in considerazione alla potenza e al peso che si porta dietro NON CI SIAMO col prezzo,46000€ per una 320d touring sono una cifra a mio avviso esagerata,anche perche' pur "addobbandola"cosi' il 3.0 da 231cv con la'utomatico fa sentire la sua mancanza.......se la compri 3.0spendi 50/51 mila eurozzi......100 milioni delle vecchie lire per una serie 3........mi ricordo perfettamente che una 325tds nel 1997 accessoriata bene costava 57 milioni.......8 anni dopo costa praticamente il 40% in piu'........ a proposito,ho fatto un preventivo sul configuratore alfa romeo per la 159 che pare dovra dividersi lo scettro di regina della strada con la serie 3,beh,costa anche lei una follia!!!provate a mettere ad una 2.4jtd 200cv interni in pelle e navigatore,metallizato ecc ecc.e vedere quanto cazzo costa anche lei
se valuti le versioni base magari con interno nero può essere...ho visto dal conce una E90 beige con sedili sportivi e navi ed era tutta un'altra cosa rispetto all'A4...
beh,la devi paragonare ad una A4 con sedili sportivi in pelle,pack luci e naviplus 16/9........i gusti son gusti,ma vedi,io preferisco l'A4 e l'ho comprata,mio fratello la serie 3 e l'ha presa......diciamo anche ,se propio vogliamo dirla tutta,che la serie 3 e' una macchina giovane che ha solo un anno,un progetto recente,mentre l 'A4 e' del 2001........4 anni non sono pochi eppure il cruscotto della A4 ,a livello di desing,secondo me e' piu' bello da vedere
...mi sà che c'è qualcosa che non va......... la prima cosa che mi ha colpito la prima volta che ho guidato la mia bimma è stato proprio la sensazione di precisione trasmessa dal volante, che non ha "di mezzo" la trazione..........Sebbene lo sterzo della serie tre sia abbastanza demoltiplicato, ho la sensazione di avere le ruote "in mano" ...non so se sono stato spiegato............... Mio padre ha una A4 2.5 TDI (163cv)......... tu giri il volante e le ruote girano..........ma non provo la stessa sensazione di precisione.......
certo che 46000 euro per una 320 D full sono una bella cifra.. con 50.000 si prende il 530D importato
Certo che 46000€ sono tanti veramente...ma sono tanti per un A4 1.9tdi come per una 320d...con quei soldi mi farei un 996...ma queste sono considerazioni a parte!! Ormai sono auto che sono uscite da un po' di tempo e ormai lo sanno anke i sassi, che a livello di motore, prestazioni e dinamismo la serie 3 è SUPERIORE A TUTTE le concorrenti! Lo dice persino quattroruote (il giornale piu' alfista/fiatista che c'è)... Se invece parliamo di interni e di rifiniture e di posteriore, beh la BMW ha toppato, e questo lo dicono il 90% dei bmwisti e il 95% degli automobilisti. Detto questo il confronto tra le due è molto oggettivo e non si puo' dire quale sia migliore, a meno di provare a dare un voto a tutte le qualità come fanno le riviste (ma secondo me questo tipo di valutazioni lasciano un po' il tempo che trovano) e poi fare una media! L'unica cosa sensata che secondo me si puo' dire è che la scelta tra le due dipenderà da quello che uno cerca in un auto...il "lusso esagerato" dell'audi (che poi tutto sto lusso dove lo vedrà?) o le qualità dinamiche e prestazionali della Bmw (con interni sinceramente piu' spartani e di poco effetto).... A voi la scelta....io come ho già detto "je do de 996"!!!!
Quoto al 100% Far pagare un 2.0 diesel quasi 100milioni di lire (!!!) significa prendere per il c**o la gente. In questi casi, o mi prendo una Octavia SW (2.0 diesel ottimo con poco più di 20mila euro) oppure vada per il 996 se devo spendere 50mila euro.
evidentemente non avete capito il senso del mio 3d, siete totalmente in o/t..... non perlo ne di prezzo ne di optional, la pelle ecc ecc la vendono anche all'audi, quello che voglio dire io è la percezione di lusso/sportivo che dentro alle Audi a partire dalla A3 l'ho percepito mentre nelle Bmw a partire dalla serie1 è molto limitato, perchè questo??????? non parlatemi di aspetto tecnico o di optional per migliorare la macchina, lo so è scontato, io parlo di immagine e sensaxione che un auto ti ta... la serie 3 vecchia versione secondo me internamente è molto più confortevole e sostanziosa della nuova,,,,, esternamente a parte la coda discutibile per il resto la trovo impeccabile da vera bmw, altrimenti non andavo neanche a vederla.
Sfondi una porta che è stata aperta un po' da tutti, non credo ci sia molto da aggiungere su questo aspetto. Hanno fatto una scelta che molti (me compreso) non condividono, ma poi il mercato li premia alla grande e allora non li si può criticare neanche troppo. Se non ti piace la E90 non la comprare (come faccio io, che mi tengo stretto la mia E46)
salve a tutti , volevo dirvi la mia ipressione, arrivo anchio da un a4 130 cv ed ora sono con una e91 pero non sono daccrdo con orco il motore e' eccezzionale altro che a4 130 cv gli fa una pippa. gli interni sono normali non vedo questa gran diversita' certo va a gusto . pienamente soddisfatto di e91
ma mi vuoi dire che aprendo uno sportello della e91 senti la stessa consistenza della b7?????(A4) non credo proprio, se poi dobbiamo dire stupidaggini solo per difendere un marchio allora................. le chicchiere sono a zero, la bmw con la e91 ha risparmiato sul confort e si vede!!! io ho provato a sedermi su una bmw e poi su un audi, la differenza esiste e di tanto chi non cicrede lo invito a fare un salto dai due conc e provare.
volevo ribadire come il motore sia brillante e molto parco nei consumi......ci ho fatto mille kilometri in tre giorni,giocando un po',e su statale con il crusie control a 80km/h,sono risucito a tenere una media impressionante per un 100 kilometri COME DA FOTO
per quel che rigurada le prestazioni confronto il 130cv dell'audi A4 B6 ......beh che dire,max73 la tua sara0 una berlina con cambio manuale e la cosa e' chiara,la bmw va di piu',ma una touring steptronic con le gomme da 255/17 (leggasi 255/17 al posteriore) non va propio da nessuna parte.......secondo me,io vado a sensazione per quel che riguarda l'argomento prezzo tengo a precisare che il coglionazzo di mio fratello non ha speso solo 46000€ ma esattamente a listino la macchina costa 48000 mila euro!!! c'e' da aggiungere il tetto apribile e le gomme e cerchi fuori norma al posteriore......devo ammetterlo bella macchina ma mio fratello e' propio un bimbo viziato ,per me ha gettato soldi al vento per una 2.0 turbo diesel
una piccola cosa la vorrei dire anch'io, a proposito delle porte dell'Audi... secondo me sono delle caxxo di porte in quanto quando sono andato a provarla, la prima cosa che ho notato è l'apertura a scatti... non è fluida come quella della bmw (e di altre marche peraltro...), e non si può aprire fino ad un certo punto pensando che resti ferma dov'è... no, bisogna per forza aprirle nel punto in cui c'è lo scatto... e questo in tutte le Audi che c'erano nel salone... poi non so, magari è perché erano nuove, ma mi sembrerebbe strano... senza contare che pesano un bordello... per la qualità interna, beh, le bmw sono più minimaliste a livello di design (se poi uno ama le plancie piene di pulsantini e lucine è meglio che si prenda una Mercedes, che è maestra in queste cose... ), ma non penso che la qualità sia poi così inferiore (anche le audi attuali hanno perso rispetto alle loro progenitrici...)... e per finire il design della coda (della e90): il giudizio è soggettivo, ma visto che tutti danno il loro parere, vorrei dire una cosa: sono il pprimo a dire che il posteriore della e90 non è certo entusiasmante (ma con i fari bruniti migliora, per fortuna...), ma vorrei chiedervi: il frontale delle nuove audi è forse meglio?... sinceramente io preferivo "l'old style" delle Audi, ed è per questo che non l'abbiamo presa...
scusami ma dopo tutto sto discorso mi sembra di capire che non l'hai presa solo per i single frame???
Non mi pare così impressionante, è normale per un 2.0 diesel moderno a 80 km/h fare quel consumo. Il mio, che è un 3 litri a benzina, a quella velocità impostata con il cruise fa 6,3 lt/100km; trovo più impressionante questo risultato sinceramente