eliminazione prekat o svuotamento dello stesso? | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

eliminazione prekat o svuotamento dello stesso?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da (marzo), 8 Settembre 2010.

  1. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ragazzi, anche io ho il dubbio del Prekat. Volevo chiedere un paio di cose per far luce su questa cosa. Leggo spesso su Internet che una delle cause di rottura del Turbo su BMW E46 sia proprio questo, che fa lavorare ad altissime temperature il turbo stesso pregiudicandone la durata... Vero? Se si da togliere subito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Altra cosa, togliendolo la macchina rende di più? Sempre sentito dire eh. Non so davvero che fare, della puzza non mi interessa, tanto io ho il catalizzatore andato per via della rottura del turbo, e qualche volta, sempre alla fine di una salita ripida, mi entra odore di olio bruciato in macchina, magari con l'occasione farei sostituire il flessibile, che sarà andato sicuro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi interessava capire appunto se togliendolo si dà più margine di vita a sta maledetta Turbina, visto quanto è fragile e perchè no, magari prendere unpò di spinta in più, ma quello è l'argomento che mi interessa meno, l'affidabilità meccanica è il mio principale pallino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Vi chiedo di illuminarmi su quest'argomento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie a tutti in anticipo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Premetto che ho l'auto originale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2012
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l turbina sicuramente lavorerà a temperature leggermente inferiori, dunque in condizioni meno critiche.

    per le prestazioni non aspettarti miracoli, ma non dovrebbero peggiorare di certo (parliamo del solo prekat)

    se senti la puzza in macchina senza ricircolo è partito il flessibile.

    a questo punto elimina il tutto e monta un flessibile vero (quello originale fa pena)
     
  3. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Quindi te opteresti per l'eliminazione? Guarda per le presatzioni non mi interessa, anche se rimane così va benissimo, mi interessa solo l'affidabilità.

    Io per il lavoro vado da un marmittaio, Bartoli, qui è il migliore, mi faccio fare un bel flessibile (sapevo che l'originale faceva pena) e gli tolgo sto Prekat, così di certo il turbo ringrazia e, in certi casi, pure il mio naso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Ma secondo te, quanto incide il Prekat sulla vita della turbina? Oltre al cambio olio ogni 15.000 con 5W30, senza tirate a freddo e "Cooling Down" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come faccio a saperlo?

    bisognerebbe fare dei calcoli che non so nemmeno se siano possibili.

    comunque se abbassi la temperatura in quella zona per la turbina è solo meglio..

    io non ho optato per l'eliminazione totale (se leggi il 3ad dall'inizio spiego anche il perchè)
     
  5. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Praticamente te hai "svuotato" il prekat e ci hai messo un metallico... Avevo letto era la soluzione migliore, ma io di soldi per il catalizzatore metallico non ne ho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, quindi per salvaguardare la mia turbina, credo che eliminare il Prekat sia la cosa migliore, minor spesa tanta resa dovrebbe essere, magari non la soluzione migliore... Che dici? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io il cat metallico da infilare dentro lo avevo recuperato, perciò ho usato quello;

    ma va benissimo anche un rotolo di lamierino arrotolato bello stretto.

    (i cat metallici sono fatti in quel modo, solo che non usano lamierino normale, ma un metallo nobile)

    [​IMG]

    tanto il prekat serve solo finchè non si scalda il kat principale, poi è lui che catalizza..(sempre che catalizzi ancora dopo centinaia di migliaia di km..)

    quindi potresti svuotare il tuo barilotto e infilarci un bel rotolo di lamierino zincato avvolto stretto stretto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2012
  7. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ok... Io se faccio avevo intenzione di eliminarlo, quindi... Boh per me è la soluzione migliore, so beissimo che il kat principale non può catalizzare bene a 135.000 Km e dopo essersi inondato di olio causa rottura turbo... Il mio progetto era di eliminare il Pre Kat prima e mettere un metallico a 200 celle al posto del Kat principale dopo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non credo possa peggiorare...
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma nemmeno migliorare..

    con i soldi di un 200 celle ci fai una rimappa come si deve.

    (o ti ci compri qualcos'altro di tuo gradimento)

    un cat centrale più libero serve su auto elaborate, altrimenti è inutile.
     
  9. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Purtroppo sono un pò contrario alla mappa, secondo me un motore per essere mappato per bene bisogna lavorarci seriamente prima di mapparlo, sempre per mantenerne l'affidabilità, ma solo secondo me, sia chiaro.

    Quello che mi interessa è solo abbassare la temperatura di esercizio per permettere alla turbina di essere meno stressata, sperando che con questo accorgimento e i cambi d'olio frequenti (prima ogni 20.000, ora ogni 15.000) e avendo rimpiazzato mezzo motore duri almeno un pò di più di 130.000 Km...

    Se migliora un pò in prestazioni, tanto meglio, non ci sputo sopra, altrimenti se resta uguale a come è adesso, va bene lo stesso.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    riscrivere le mappe nella ecu non vuol dire elaborare.

    è possibile ottimizzare la resa, Ergo: diminuire i consumi e le temperature a pari potenza espressa (quindi un aumento dell'affidabilità)

    per ovvi motivi già ampiamente illustrati la casa costruttrice non si mette ad ottimizzare ad HOC la messa a punto(mappe) di ogni singolo esemplare prodotto, ma si limita ad una "taratura" standardizzata. (non ottimale quindi)

    chiaramente ottimizzando la resa aumentano anche le prestazioni massime ottenibili.

    ma a pari potenza richiesta un motore non modificato nelle componenti ma con mappa rivista ed affinata risulta certamente meno soggetto a stress meccanici e quindi più affidabile di uno stock.
     
  11. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Assolutamente, infatti ottimizzare si, eccome se sono d'accordo, per mappare intendevo dar su alla centralina, non ci siamo capiti, non preoccuparti.

    Per quello si ovviamente, ottimizzato ad HOC ma mantendendo la stessa potenza certamente ha una resa e prestazioni sicuramente di gran lunga maggiori ad uno stock "mappato" genericamente, su questo c'è poco da discutere. Rimane il problema, non da poco, di trovare uno serio e soprattutto che abbia voglia di lavorare, che ti "mappi" il motore mantenendo la sua potenza originale ottimizzandolo solo in base a quello che sono i suoi standard, rendendolo più affidabile.

    E' ovvio che un motore non può essere uguale all'altro seppur con lo stesso range di potenza e cilindrata.
     
  12. X5MANIAC

    X5MANIAC Kartista

    164
    8
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    8
    320d e91, golf V 105 cv
    Allora ragazzi volevo dare il mio apporto...

    Oggi mi sono fatto una bella chiaccherata con Tanturri (preparatore romano) che mi è sembrato piuttosto sicuro del fatto suo...

    Lui mi ha consigliato di lasciare lo scarico così com'è... mi ha detto infatti che le macchine che nascono con il fap sono progettate per lavorare con il fap (a livello di valvole, pressioni, e tanti altri termini tecnici che non ricordo..).

    Lui mi ha detto di fare una buona mappa e basta! Se volessi lui ovviamnete mi rimuoverebbe tutto ma a suo dire servirebbe solo ad aumentare smisuratamente la fumosità allo scarico...

    Secondo lui di sola mappa e senza toccare lo scarico si superano i 200 cv...

    Non so proprio che pensare... Zucchett invece era pittosto propenso alla liberazione dello scarico..

    Bò...
     
  13. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    Ad un mio amico gli hanno praticato dei buchi al dpf originale (320d 163 cv) e glielo hanno risaldato e montato...quindi presumo che vi sia stato poco scompenso per quanto riguarda le contropressioni e ovviamente la turbina soffre di meno trovando (i gas di scarico) meno "ostruzioni" grazie ai sommenzionati fori. A distanza di quasi 2 anni non ha ad oggi riscontrato problemi (ovviamente ha anche mappato ,se non altro per far "tacere" la centralina). A dire il vero sarei intenzionato a farlo pure io...Saluti.
     
  14. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Io sono dell'opinione che se in Inghilterra ci hanno fatto un Business (c'è gente che campa solo grazie a questa cosa) con la vendita di "tubi" e in Italia ci sia una ditta che produce scarichi (Ragazzon) che lo fa pure, senza il primo catalizzatore, vuol dire che tanto una cavolata non è quella di rimuoverlo, bisognerebbe sentire esperienze di chi l'ha tolto e ci ha percorso molta strada, parliamo di almeno 100/130.000 Km e vedere se ha ancora su la sua turbina e chiedere come sta, se è tutto ok e la turbina spinge perfettamente, ma chissene frega di fare un pò più di fumo... Se non volevo fare fumo mi prendevo un benzina, ma visto che ho questa, tanto vale evitare che si rompa ottimizzando tutto senza ricorrere a mappe esagerate (200 HP su un 1995cc con 150 Hp di serie) che dopo 10.000 ti fanno partire la frizione e ti fanno esplodere la turbina...
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per quanto riguarda le turbine la rimozione di fap o catalizzatori non può far altro che giovare

    sotto il profilo prestazionale o della resa dipende da molti fattori (in primis il diagramma di distribuzione,che non si modifica con la mappa)
     
  16. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Infatti penso prorpio che il tema del 3D sia questo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)

    Poi ok, sicuramente qualche scompenso lo crea, ma credo che su auto stradali, e non credo che qui ci siano dei piloti professionisti correggetemi se sbaglio, la differenza di prestazione tra prima e dopo sia quasi del tutto impercettibile, però almeno fai un favore all'affidabilità del turbo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    al massimo perdi un pò di tiro ai bassi, per via delle variate contropressioni allo scarico che ti sballano l'accordatura che dovrebbe servire a migliorare il riempimento volumetrico.

    ma questo solo fino a che la turbina non inizia a caricare, dopo è lei che ci pensa al riempimento...

    (su un aspirato sarebbe molto diverso, perchè le contropressioni hanno una funzione determinante per migliorare il riempimento)

    tra l'altro sui nostri motori l'accordatura dello scarico non so nemmeno se esiste, visto com'è fatto il collettore di scarico..

    io per non rischiare perdite ma agevolare la turbina svuoterei il barilotto originale e ci infilerei un rotolo di lamierino zincato avvolto bello stretto

    così è come montare un 100 celle, ma non spendi quasi nulla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2012
  18. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma in quanto sarebbe quantificabile il "tiro ai bassi"? Per me nemmeno me ne accorgo, come per quando ho tolto le lamelle... A me interessa salvaguardare il turbo, se poi, una volta che entra la turbina, riempe il "GAP", direi che va bene...

    Su un aspirato si, lo scarico è essenziale... Ma ahimè non ce l'ho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2012
  19. X5MANIAC

    X5MANIAC Kartista

    164
    8
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    8
    320d e91, golf V 105 cv
    Allora... mi sono fatto una chiaccherata anche con uno degli ingegneri che lavora presso Luca Mondello (considerato fra i migliori della capitale) ed anche lui mi ha detto che i fap non li toccano... mi ha spiegato anche lui che essendo questi motori progettati per lavorare con il fap levandolo si andrebbe solo ad alterare dei meccanismi per il quale il motore è nato... non so proprio che pensare... ero molto propenso alla rimozione di tutto ma sinceramnte mi sto ricredendo...
     
  20. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Sarà... Però il FAP è un bel "tappo" per l'uscita dei gas di scarico...
     

Condividi questa Pagina