BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE | Pagina 27 | BMWpassion forum e blog

BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da aleefede, 29 Marzo 2010.

  1. frankey284

    frankey284 Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Maggio 2012
    Reputazione:
    71
    bmw serie 1 e87
    Ciao A tutti, Sono orgoglioso questa sera di postare la soluzione definitiva a i buchi in accelerazione a qualsiasi regime di giri,anzitutto è fondamentale assicurarsi di avere il debimetro perfetto se non lo è i buchi rimarrano ma si attenueranno, per farli sparire completamente deve essere montato un debimetro perfetto, ecco la procedura:

    1) munitevi di cronometro per contare i secondi, inserire la chiave start/stop una volta,

    poi accellerare a tavoletta dopo start/stop , appena si schiaccia start/stop la seconda volta (fare partire il cronometro fino a 5 secondi) si accende il quadro e tutte le varie luci, dopo di chè a 5 secondi cliccare 2 volte (velocemente) start/stop e si spegnerà tutto ma non tirare fuori la chiave e non lasciare l'acceleratore

    2) start/stop ancora una volta e sia freno schiacciato sia acceleratore schiacciato premere una seconda volta start/stop (cronometro come prima ma attendere 2 minuti dopo spegnere tutto subito) appena passano 10 secondi rilasciare solo l'acceleratore piano ma non lasciare assolutamente mai il freno prima dei 2 minuti, appena siete arrivati a 2 minuti start/stop ed ancora start/stop si spegnerà tutto il quadro, questa procedura è Garantita da me e funzionante finalmente al 100% in poche parole questa procedura fà si che si inizializzi l'elettronica con la meccanica, attendo solo vostri riscontri in merito, posso dire che la mia bmw 120d non erogava bene su gli alti giri e dava sempre buchi in accelerazione a bassissimi giri , tutto risolto, ora devo stare un poco più calmo perchè ogni qualvolta accellero a tavoletta entrano in funzione i controlli di trazione, pericolooooosaa
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Gentile utente,


    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione
    Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.


    Suggeriamo di visualizzare questo
    tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità.




    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     
  3. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    ...ma che è sto start/stop... due minuti quà, tre minuti la..... ci sono due soli punti "descritti" con un milione di fasi per ciascuno, col risultato (perdonami eh...) che non si capisce una fava..!!!!

    Non potresti fare un video e postarlo sul tubo? E prima ancora: non potresti spiegare come hai "scoperto" questo segreto modo di operare????

    Grazie.
     
  4. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    In effetti non si capisce na mazza mauuaua :lol:

    Be però se è efficace benvenga!

    Per fortuna non ho problemi di buchi in accelerazione alla mia (e vorrei ben vedere con le cure vitaminiche che gli ho dato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  5. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

    320 e' tanto che provo a dire che vorrei sapere qualcosa riguardo alla procedure sopra descritte, certo provare non costa nulla ! Un po' come se io vi dicessi, monta in macchina accendi il quadro, inserisci la prima la seconda la terza , aspetta quattro anni e poi ........:: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  6. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    e infatti ragazzi.... cerchiamo d'essere un minimo alla portata di TUTTI...

    Io sarò limitato, lo riconosco, ma non riesco davvero a capire la "procedura" indicata altrimenti la proverei !

    Ma "start/stop" ..zo vuol dire? chiave in posizione zero/uno??? Bah...!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2012
  7. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    start/stop è verosimilmente la pressione del pulsante per l'accensione che c'è sulla e87 e sulla e90.

    spinto una volta si accende il quadro, due volte si spegne ecc ecc

    io proverei pure ma non ci capisco una mazza sulla procedura non è molto chiara.
     
  8. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    ...ora già se ne sa di +... ma per i comuni mortali che hanno ancora quegli oggetti strani... CHIAVI.... esiste una procedura simile, e magari scritta in modo veramente APPLICABILE ????

    Aaaaa "cometichiami"... non è che puoi mettere una procedura su un forum e sparire così.... eeeehhhh... fallo sto sforzo dai!!! (cometichiami è in senso affettuoso.. non vorrei mai te la prendessi..)
     
  9. Zoran-e90

    Zoran-e90 Kartista

    109
    3
    16 Dicembre 2012
    Reputazione:
    176
    BMW E90
    RAGAZZI E' TUTTA UNA PRESA PER IL CULO (scusate il termine e lo stampatello)
     
  10. Zoran-e90

    Zoran-e90 Kartista

    109
    3
    16 Dicembre 2012
    Reputazione:
    176
    BMW E90
    Qualcuno è riuscito a farla sta benedetta procedura??

    C'è stato sto benedetto cambiamento?

    Vabbò ragazzi ci provo io domani mattina cosi almeno tagliamo la testa al toro e chiudiamo sta storia,in mattinata vi darò la risposta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2012
  11. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

    Azzzz, prima ti rispondi e poi insisti ! Avremo chiesto non so in quanti a questo utente da dove viene fuori questa procedura , e lui ?? Boh lo avranno rapito gli alieni , lasciate fare va !

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  12. Zoran-e90

    Zoran-e90 Kartista

    109
    3
    16 Dicembre 2012
    Reputazione:
    176
    BMW E90
    Veramente sono un tipo molto curioso forse troppo;ho risposto cosi innanzitutto perchè ho fatto leggere questa ''procedura'' al mio meccanico e non l'ho mai visto ridere cosi tanto, dicendomi che in trent'anni di lavoro una ca**ata grossa come questa non l'aveva mai sentita, però come ti ho detto sono un tipo forse troppo curioso quindi essendomi poi venuta la curiosità (scusa il gioco di parole)ho voluto lo stesso provarci; ovviamente chiedendo prima se qualcuno l'avesse gia fatta!Comunque volete sapere la risposta?E' TUTTA UNA GRANDISSIMA PRESA PER IL BIIIIPP NON FUNZIONA ASSOLUTAMENTE!!!NON FATELA
     
  13. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.210
    BMW 120d
    Rieccomi qui a parlare della stessa stramaledetta cosa!

    Dopo la mia ultima segnalazione di maggio 2012 e l'estate passat con il motore a posto ecco che, al solito, con le basse temperature ricompare il problema! Stavolta è più evidente e viaggiando con un filo di gas riaccelerando l'auto si inchioda (!!!) quasi come se al motore non arrivasse più carburante per 3-4 e addirittura 5 secondi di panico (pensate durante un sorpasso) per poi riprendere lentamente giri e sopra i 2200 giri spingere con la solita forza, difatti agli alti giri non ha perso nulla!

    La prima volta il mecc mi ha pulito questa:

    http://bmwfans.info/parts/catalog/E91/Touring/Europe/320d-M47N2/LHD/N/2006/november/browse/engine/vacuum_control_agr/

    ed ha sostituito i relativi tubicini ora che faccio? La cambio con una nuova?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2013
  14. CorsaroKr

    CorsaroKr Kartista

    199
    19
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    79.567
    Bmw 530dx F11 Lci
    mi viene difficile capire su quale punto preciso agire, ma posso dirvi che sulla mia e90 320d Dpf da 163cv ho risolto il problema in modo definitivo solo dopo aver escluso l'egr e rimosso il dpf (con i relativi controlli da centralina)...avendo fatto le due operazioni tutte d'un colpo non so dirvi se quindi dipende solo da una parte o da entrambe
     
  15. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.210
    BMW 120d
    la mia non ha il dpf!
     
  16. CorsaroKr

    CorsaroKr Kartista

    199
    19
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    79.567
    Bmw 530dx F11 Lci
    a detta di molti infatti il problema dovrebbe essere sull'attuatore dell'egr e tu me ne stai dando conferma.

    Purtroppo io, quando avevo il dpf, non ho potuto fare prove perchè, in presenza di questo, è meglio non escludere la valvola e quindi posso portare il mio parere solo in seguito alle due operazioni. Volendo si può risolvere parzialmente il problema facendola parzializzare tramite aggiornamento software fatto in bmw (non ne sono sicuro ma mi sembra di aver capito che il bmw tempo fa lo facevano) oppure facendola escludere definitivamente (e questa è la migliore soluzione, ovvero quella che dovrebbe risolvere definitivamente) tramite mappa (si può semplicemente escludere la valvola senza apportare modifiche alle altre mappe di gestione motore, quindi senza aumentare necessariamente la potenza).
     
  17. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.210
    BMW 120d
    Ulteriore aggiornamento:

    Con l'accentuarsi del problema porto l'auto dal mio mecc che fa la diagnosi:

    ben 4 candelette bruciate; (tutte!!! Ma com'è possibile?) ma non possono essere loro la causa.

    Filtro carburante; non pensavo che dalla diagnosi potesse venire fuori questo, ma in che modo potrebbe causare il problema?

    Sonda lambda; questo potrebbe avere più senso, ma occorre fare attenzione perchè potrebbe dare valori sballati a causa dell'EGR che però in diagnosi non c'è.

    Non so che fare!!
     
  18. av181186

    av181186 Collaudatore

    255
    7
    11 Marzo 2011
    Reputazione:
    20.285
    220d F22 ex E92
    BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

    Ieri mi si accesa la spia di avaria motore... Valvola EGR k.o, 465 euro per metterla nuova... Speriamo di risolvere almeno il problema dei vuoti al motore..
     
  19. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.210
    BMW 120d
    Azz!

    Tinenici aggiornati.
     
  20. av181186

    av181186 Collaudatore

    255
    7
    11 Marzo 2011
    Reputazione:
    20.285
    220d F22 ex E92
    ritirata! 465 euro lavoro finito, come vi sembra come prezzo??
     

Condividi questa Pagina