Ciao,ho da un pò di tempo un problema ad una ruota posteriore vale a dire quella di destra...quando prendo una buca o un tombino mi tenda a sbandare....non riesco a capire quale puo essere la causa??? ho provato a cambiare i sintblock ho cambiato gli ammortizzatori,gli o fatto la campanature l'equilibratura la convergenza ma niente il problema rimane solo esclusivamente su quella ruota...sono disperato!
imho se addirittura perde direzionalità è proprio andato a quel paese il mozzo, non solo il cuscinetto.
Il cuscinetto lo cambiato da poco anche quello...dite che potrebbe essere il mozzo? perchè se metto la macchina sul ponte la ruota non a alcun gioco....
Re: Problema al posteriore Sembrerebbe un problema legato ad uno squilibrio di carichi prova a dare un'occhiata ai braccetti della barra stabilizzatrice, magari si è rovinato qualche giunto sferico delle biellette, e quando prendi una buca la barra non riesce a ripartire correttamente il carico e ti fa sbandare il retrotreno
a dire il vero è la prima cosa che ho pensato anch'io , ma non mi convince il fatto che gli da problemi solo sulle sconnessioni. Io penso (e forse mi sbaglio) che se fosse rotto qualcosa nel differenziale la macchina avrebbe problemi sia in accelerazione che in frenata. Piuttosto potrebbe essere qualche supporto rotto della culla del differenziale.....speriamo bene
il differenziale lavora quando vi è una velocità relativa fra ruota sx e ruota dx in acceler on e brake on non c'è questa velocità relativa e lui lavora come un semplice ingranaggio x a trasmissione del moto mentre il microsollevarsi della ruota sulle sconnessioni potrebbe portare a questo fenomeno
Non so se ricordo male ma un po' di tempo fa mi sembra che uno con la e36 aveva aperto una discussione dove gli si era rotto il duomo posteriore o una cosa simile. Non assicuro niente ma mi sembra di averla letta...
...Quoto tutto ciò che dici Prada , però se fosse un problema di differenziale sonic avvertirebbe una perdita di direzionalità (anche molto pericolosa) in curva, ed il fenomeno si accentuerebbe con le curve strette, proprio per via di quella velocità relativa Dx-Sx di cui parli tu. Ovviamente ciò avverebbe sempre in curva, e soprattutto in accelerazione e frenata, e comunque per ogni tipo di sottofondo stradale.....anche in pista .
prada se il differenziale è andato da problemi anche sotto forte accelerazione... visto e sentito di persona sull'M3 del mio amico che non puoi accelerare a più di metà ne in prima ne in seconda a meno di sentire un concertino da brividi venire da la dietro :frown: cmq.... so che è una minchiata.. ma tanto per andare a tentativi.. hai provato a girare le ruote? magari quella gomma ha problemi.. non può essere? o se no come dice galak potrebbe esser la sospensione se te lo fa quando prendi una sconnessione... ma in curve normali senza sconnessioni non hai alcun problema?
boh... non so proprio... secondo me se fosse qualcosa di meccanico dovrebbe fartelo sempre (o per lo meno ogni volta che curvi) e non solo in quella determinata situazione.. mi spiace non mi viene in mente niente :frown:
a dire il vero ho sentito più volte di e36 con guai al differenziale quindi alle brutte prada potrebbe aver ragione infatti il suo ragionamento non fa una piega , ma prima di spaventarti verifica tutto supporti bracci mozzi gomme ecc.
Anch'io ho il tuo problema In pratica, se prendo una buca, sento un botto, la macchina sbanda per mezzo secondo e poi tutto torna liscio. Tu hai risolto? Io farò controllare: - Convergenza, Campanatura e allineamento ant. e post. - Cuscinetto mozzo ruota - Mozzo ruota - Braccetti barra stabilizzatrice: guida sferica dei braccetti - duomo posteriore - FISSAGGIO DIFFERENZIALE A TELAIO Ma se tu hai risolto me lo fai sapere?