Differenza di consumi e prestazione tra 320d Dpf e No Dpf | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Differenza di consumi e prestazione tra 320d Dpf e No Dpf

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da AssoDiBastoni76, 13 Giugno 2012.

  1. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    con la mia se mantengo sempre lo stesso stile di guida e percorsi è abbastanza lineare..

    per l'ultimo pieno ho fatto 859 km con 54 litri
     
  2. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    quoto.il limite maggiore è di sicuro lo step,per cui più di tanto con la coppia non puoi salire,ma siamo già a valori da Iveco Turbostar :mrgreen::mrgreen:

    intendevi di potenza!!:wink:
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ragazzi...rientriamo in OT? Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Salve x6


    Prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione in
    Mi presento... io e la mia BMW.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.


    Suggeriamo di visualizzare questo
    tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità.




    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     
  5. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Stando dal BC io riesco a fare circa 250km ogni quarto.....
     
  6. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Intendevo dire: chissà che coppia che si avrà con 380 cv (di potenza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)su un diesel. Però ero di fretta e ho compresso il pensiero in 3 parole :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Skypilot92

    Skypilot92 Kartista

    138
    37
    16 Luglio 2012
    Reputazione:
    23.566.456
    BMW G15 840i xDrive mSport
    Buongiorno a tutti, dopo aver svuotato dpf rimappato e ripotenziato chiudendo anche EGR. Ho percorso 300km ed il consumo medio (guardando il rimanente carburante nel serbatoio) è di 14,5km/l, premettendo che i 300km sono un misto tra autostrada, 40 minuti di coda in tangenziale, centro centro di torino, e anche 10 km di strada in salita in montagna... L'auto è il 163cv con 216k km, con cambio automatico, cerchi da 16 e ancora montati gli ex invernali (sto aspettando che si fondano per mettere le nuove perchè non andavano per niente bene)... Secondo voi è un buon consumo ??? 14,5km/l...
     
  8. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Buongiorno , 14,5 per la strada che hai percorso piu step, mi sembra un ottimo consumo! Continua a tenerci informati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  9. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    se fossero davvero 14,5 km\lt reali sarebbe un ottimo consumo, specie per la tua che è automatica, ma dovresti fare più pieni prima di poterlo dire, inoltre dovresti confrontare questi consumi a quelli che avevi prima dell'eliminazione del dpf
     
  10. Skypilot92

    Skypilot92 Kartista

    138
    37
    16 Luglio 2012
    Reputazione:
    23.566.456
    BMW G15 840i xDrive mSport
    Si sono quelli reali (rabboccando)... pk il BC segna 16,1km/l ... Secondo voi il totale dei litri nel serbatoio che segna il menù segreto sono PERFETTI o ...grossolani ???
     
  11. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    Se vuoi tarroneggiare e toglierlo fallo senza girarci tanto attorno su.
     
  12. Skypilot92

    Skypilot92 Kartista

    138
    37
    16 Luglio 2012
    Reputazione:
    23.566.456
    BMW G15 840i xDrive mSport
    Scusa, a chi ti riferisci ?
     
  13. Alessio87an

    Alessio87an Kartista

    152
    3
    20 Giugno 2012
    Reputazione:
    988
    BMW 330cd MTech II
    Concordo con te, infatti ho preso una e90 senza dpf apposta se lo avesse avuto lo avrei tolto, meno inquinamento ma anche meni brio la mia sta tra i 16.9 e 17.2km/l e sono molto soddisfatto!
     
  14. valentino00

    valentino00 Collaudatore

    262
    3
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    2.054
    bmw 320d e90
    riprendo la discussione, ho letto tutto e leggo con ottimi pareri, che chi ha levato il FAP ne ha tratto benefici.....bisogna levare o svuotare peró? la valvola egr bisogna escluderla e bisogna rimappare per forza poi?

    poi i consumi, la mia e 90 163cv con FAP....in autostrada riesco ad arrivare a 21km/l al massimo a 130km/h....oltre tale velocità scende ai 20....19....ma è attendibile il cdb???

    in città ho una media di 15.....14....cerchi da 17.....

    mi sembrano ottimi consumi per un'auto con l'automatico e dal peso consistente....
     
  15. CorsaroKr

    CorsaroKr Kartista

    199
    19
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    79.567
    Bmw 530dx F11 Lci
    avendo la tua stessa auto (con cambio meccanico però) posso dirti che il cbt è fin troppo ottimista (in alcuni casi anche di 4/5 km/l)...infatti quei consumi non li vedi neanche sui 177/184cv che, come ben saprai, oltre a essere più prestanti e silenziosi, consuma decisamente meno.

    In merito alla rimozione del dpf, essendo un'operazione che ho fatto, posso dirti che comporta uno svuotamento ai bassi giri (si nota dal minimo fino a circa 1700/1800giri), un leggerissimo aumento a regimi intermedi e una leggera riduzione di consumi (quest'ultimo punto dipende molto dalle condizioni del dpf che hai e soprattutto dall'uso che fai dell'auto).

    Il dpf si può rimuovere sia eliminandolo (come ho fatto io e montando un downpipe ragazzon) e sia svuotando il suo (cosa che sconsiglio sia perchè comporta il dover "distruggere" il dpf stesso e quindi non sarà riutilizzabile in futuro e sia perchè comunque all'interno del "barilotto" dello stesso si possono venire a creare una sorta di "vortici" che di sicuro non è il massimo della fluidodinamica e che sicuramente non gioverebbero alla turbina).

    La sua rimozione non è legata alla valvola egr, che quindi si potrà escludere o meno a seconda delle proprie preferenze.

    In seguito alla rimozione del dpf bisognerà intervenire sulla centralina per evitare le rigenerazioni che altrimenti a intervalli di tempo partirebbero...si può anche evitare di rimappare, ma bisogna escludere tramite ecu le rigenerazioni (io ti consiglio però, già che devi intervenire, a questo punto di rimappare e di escludere l'egr, come ho fatto io così, piede permettendo, ridurrai ulteriormente i consumi e migliorerai le prestazioni, annullando il calo in basso dovuto allo svuotamento causato dalla rimozione).

    Unica cosa: tieni presente che con la rimozione del dpf aumenta la rumorosità (non di tantissimo ma aumenta)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2012
  16. valentino00

    valentino00 Collaudatore

    262
    3
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    2.054
    bmw 320d e90
    okkkk perfetta spiegazione amico :-)

    settimana prossima vado in un'officina da me per sentire bene il da farsi e il costo....

    comunque i consumi.....io sinceramente 500 e passa km con 30 lt di gasolio ce li faccio.......arrivando quasi a fine riserva....faccio città, superstrada e fuori città..

    non dovrei tenere attendibile il cdb e la lancetta del consumo???

    quindi la cosa migliore è levare il dpf e rimappare.....devo sentire il costo dell'operazione...speriamo che non mi spenna
     
  17. CorsaroKr

    CorsaroKr Kartista

    199
    19
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    79.567
    Bmw 530dx F11 Lci
    la lancetta del consumo istantaneo si trova abbastanza, l'indicazione del cdb non si trova (almeno per me è così).

    Per levare fisicamente il dpf devi acquistare un downpipe (sulle nostre auto, a differenza di altre, non riesci a cavartela saldando semplicemente un tubo dritto per via del posto in cui si trova) e poi procedere da qualche meccanico per fartelo montare...e in seguito devi trovarti qualcuno che ti faccia il lavoro in ecu (sul forum c'è l'utente ar147, beppe, che è un maestro in questo campo, magari prova a sentirlo chissà anche a distanza riesce a farti qualcosa).

    Per i prezzi, calcola tra le 350 e le 400euro per il downpipe e a questi devi aggiungere i costi di montaggio e quelli della rimappatura
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2012
    A pieffe66 piace questo elemento.
  18. X5MANIAC

    X5MANIAC Kartista

    164
    8
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    8
    320d e91, golf V 105 cv
    Ciao ragazzi,

    leggevo all'inizio della discussione che con l'eliminazione del dpf + downpipe + mappa si raggiungono 220 Cv!!!!

    Ma possibile? Non sarà un pò troppo??? Mi sembra un risultato strabiliante... personalmente mi accontenteri anche di qualcosa di meno mantenendo una buona affidabilità (che di base le bmw non hanno...).

    Vorrei chiedere conferma a chi ha eseguito i suddetti lavori e se il risultato ottenuto è stato provato su banco a rulli oppure se sono sono risultati valuatati ad occhio...

    Vorrei chiedere poi un'altra cosa... se non sbaglio il catalizzatore ed il dpf sono due cose diverse giusto? Lo chiedo in quanto ho letto che la rimozione del dpf svuoterebbe un pò il motore in basso.. ma non era il catalizzatore che in caso di rimozione creava questo effetto?

    Di sicuro l'argomento interessa a molti.

    Grazie
     
  19. valentino00

    valentino00 Collaudatore

    262
    3
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    2.054
    bmw 320d e90
    220 cv partendo da 163 mi sembrano troppi...

    il cat se lo levi o il dpf se lo levi perdi poco o nulla che con la mappa non ti accorgi nemmeno, se levi il dpf devi per forza rimappare....

    domani vado a farmi fare 2 preventivi sentiamo un pò :-)
     
  20. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Differenza di consumi e prestazione tra 320d Dpf e No Dpf

    Nella 163 ma credo anche nelle 177 e simili , il filtro dpf e cat , sono nello stesso scatolotto!

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     

Condividi questa Pagina