A me sembra un buon prezzo,visto che ho pagato lo stesso treno l`anno scorso solo le gomme Nokian 860 euro.
Il prezzo che ho messo su subito.it è basso in assoluto, oramai ho deciso di mettere le termiche sui 18" originali e cercare con calma un treno da 19", con i bimmer o con gli originali!
Buongiorno a tutti sono da poco felice possessore di una X3 Futura con allestimento M sport, monto i cerchi da 19" e quindi la doppia misura di gomme. Ho provato a leggere tutte le Vs risposte, ma credo di avere in testa molta più confusione. Volevo montare delle gomme invernali di misura 245/50 18 accoppiate a dei cerchi MAK Bimmer 8J18. Cosa ne pensate della misura? Va bene 245/50 18"? oppure meglio ridurre larghezza e diametro scendendo a 17" Ultimo quesito, la macchina è abbastanza rigidina già di suo, consigliate di montare ancore RNF oppure spalla classica. Accetto consigli!!! :-) Grazie e per la Vs cortesia Mirco
Ciao,per quanto riguarda la misura,se vivi in montagna metti i 17,altrimenti se vai giusto i week and 245 vanno benissimo.Per quanto riguarda runflat,consiglio mio non metterli,metti i normali,costano meno ed hanno una migliore resa sulla neve.
R: BMW X3 F25 Dubbi su gomme invernali Ciao, personalmente rifarei la scelta che ho fatto. . . 4 yoko 245 45 19 che attualmente ttovi su gommadiretto a circa 200 euro. I cerchi da 18 a mio parere sono una spesa inutile in quanto la larghezza della gomma sarebbe 245 comunque. Il cerchio da 17 solo in caso di utilizzo continuativo su neve alta in quanto esteticamente la macchina perde tantissimo. Tutto IMHO Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
grazie per la risposta, ma perdonami sono abbastanza ignorante in materia... mi dici di montare 4 gomme 245/45 19 sui cerchi originali.... ma dietro sono 275... dovrò cmq comprare due cerchi da mettere dietro... o no?
No perché a libretto puoi montarli Qui c'e' la mia macchina con le 245 montate su 19 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?239273-BMW-X3-F25-20D-M-Sport-Carbon-black-e-alla-fine-e-arrivata/page3
sono scettico nel togliere e mettere continuamente la gomma dal cerchio, non vorrei si rovinasse, quindi preferirei avere 2 treni differenti per le estive/invernali
ciao a tutti sono da pochissimo diventato vostro "compagno di merende" :wink: con la mia nuova f25 e ho letto questo lunghissimo thread con il risultato di confondermi le idee e basta, tante sono le informazioni di cui disponete e di cui sono digiuno. Nel mio piccolo però ho le idee abbastanza chiare: vorrei mantenere le stesse misure che ho ora (245-50-18) con runflat invernali, acquistando 4 cerchi che vadano bene(originali o bimmer???boh....)e magari, non ridete, mettere un ruotino di scorta in bauliera(ci sarà un sistema o no per sistemarlo sotto? )così da viaggiare tranquillo. che mi consigliate?
Diciamo che il vantaggio di avere runflat e' quello di non dover avere la ruota di scorta,altrimenti risparmi sulle invernali mettendole normali e ti metti la ruota di scorta.Per i cerchi avendo le possibilità' io preferisco sempre gli originali(da 18 ne trovi tanti di usati in giro),altrimenti l'alternativa più' quotata sono appunto i bimmer
Lo so, ma per una questione di sicurezza(anche se ho il soccorso stradale nella polizza assicurativa), mi chiedevo se nel bagagliaio era possibile inserire un kit ruotino + attrezzi. Sono dietro ad acquistare le invernali, chi mi dice vai di runflat chi mi dice il contrario. Ho pochissima esperienza con tali gomme visto che la macchina è nuova e non vorrei trovarmi in difficoltà in futuro. Per i cerchi 18 usati proverò a cercarli, ma cercavo qualcosa che non si spaccasse alla prima buca, quindi o originali o ....bimmer???o altro?
Nel bagagliaio puoi mettere la ruota di scorta,ma ovviamente non c'e' lo spazio sotto il pianale,la appoggi nel bagagliaio e basta.Per questione runflat non runflat,io dico assolutamente non soprattutto con le invernali la trazione e la tenuta su neve a parita' di gomma e marca sono superiori e questo non perche' lo dico io ma per questioni tecnico-costruttive.Se poi ti senti piu' sicuro con le runflat(da quello che capisco preferisci essere "piu' sicuro") prendile pure.I cerchi o quelli originali,oppure basta appoggiarsi a marchi conosciuti,non ci sono solo i bimmer,ma volendo marche molto piu' prestigiose per cerchi.
Io ho il fix e go riparagomme,e' uno dei migliori,tutto automatico.Ovviamente per forature!Per squarci nemmeno i runflat possono fare qualcosa,c'e' solo il cambio gomma. Per me sia per migliori prestazioni,sia per un risparmio economico meglio le invernali non runflat.
Se ti posso dare un consiglio acquista i cerchi da 17" con le gomme 225/50 da un consessionario BMW, da Ottobre in poi fanno delle offerte molto vantaggiose. Io abito in montagna e 2 anni fà ho preso 4 cerchi originali e 4 gomme termiche (Dunlop 3D, ottima sulla neve e comunque consigliata dalla BMW) a meno di 2000 euro. La discesa su ghiaccio o neve è difficile per tutti ma io non ho avuti particolari problemi. Inoltre se hai le runflat rimani con le runflat anche con le termiche, chi dice di prendere le non runflat poi mi deve spiegare come fà a cambiare la gomma forata su un SUV! Ciao
BMW X3 F25 Dubbi su gomme invernali Avendo il servizio di carro attrezzi dovesse capitarmi faccio una chiamata :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> My iPad
bah...non avendo esperienza in materia faccio molta confusione e sono parecchio indeciso. Per quanto riguarda la durata invece cosa mi dite, si equivalgono invernali runflat e non?
Ecco bravo portatelo sempre in viaggio soprattutto se hai il bagagliaio pieno, sei in autostrada di notte e in mezzo ad una bella nevicata...........fammi sapere se ti capita....
Su questa tipologia di auto bisogna montare RUNFLAT sia che si tratti di gomme invernali che di gomme estive!!! Sono un pochino piu' rigide delle normali ma il consumo è lo stesso. Inoltre i kit ripara gomma sono pessimi perchè per la maggior parte adatti a gomme di autovetture "normali", per i SUV ne servono di specifici e nemmeno garantiscono la riparazione per via del peso...ciao