Ciao a tutti, Vorrei dei pareri su questo cambio. Innanzitutto le ragioni del scelta: la x6 ha 102k km, fatto 4 anni a novembre ho un po' il timore che comincino i primi problemi, ha navigatore vecchio, ho la versione 35d quindi anche il superbollo. Valutazione permuta conce ufficiale 30k. La serie 7 è usata del 2009 gennaio, 32k km versione futura. Assetto regolabile, navi nuovo, Keyless, telecamere post e laterali, fari dynamic, Bluetooth, display DVD posteriori. Manca il tetto, headup, USB, clima4 zone e un impianto audio serio per essere full. Un po' mi sembra strano un chilometraggio così basso. Il tutto per una differenza di 10k. Che ne dite?
io terrei la X6, 102000km non sono molti per quel motore e con una media di 25000km anno con una manutenzione normale vai avanti ancora un bel po' senza problemi. io di solito le cambio ogni 3 anni e 150000km e non ho mai avuto grossi problemi di affidabilità
Ho già deciso per il cambio. Comunque non credo proprio che tra due anni la serie 7 varrà la metà dell' X6, ci sono sempre 70 mila km di differenza.
Se dai un'occhiata alle quotazioni iniziali di x6 e 7er del 2008 ti renderai conto che per l'x6 ci vogliono attorno ai 30k euro, mentre per una 7 ne bastano anche meno di 20...è risaputo che le superberline ammiraglie come la serie 7 perdono molto valore! Ma poi scusa, non vorrei fare il ficcanaso, perché il serie 7? a questo punto fossi in te vedrei per un serie 6! Sempre un transatlantico ma un minimo di sportività la mantiene egregiamente (anche in virtù della tua giovane età!). Poi oh, de gustibus!
Ehm, quelle del 2008 sono ancora la serie precedente, per una F01 non ci vogliono meno di 38 mila. Comunque, da un'occhiata a cosa circola per strada, vedo che la X6 è passata (finalmente) di moda.
ma infatti mi riferivo ad una previsione (avevo detto "tra due anni"), in ogni caso le f01 sono state prodotte proprio dal 2008 in poi. Prendendo in considerazione il 2010 su autoscout24 ci si accorge che a parità di allestimento : un f01 730d parte da 35/36/37k euro> listino attorno ai 79k euro , cioè le si trovano a meno della metà del listino dopo due anni O_o) un X6 30d stessa quotazione del 730d in questione> listino del 2010: 63k circa. E', inutile. Chi acquista una vettura come la serie 7 va incontro ad una inevitabile svalutazione, c'è poco da fare.
Le x6 a 30 si hai ragione, ma le serie 7 a 20 credo stai parlando del modello vecchio con 100 mila km in su. guardando le quotazione del 2009 le x6 si trovano sui 35 e la 7 sui 45 sempre dello stesso chilometraggio. Per quanto riguarda la linea hai perfettamente ragione, la serie 6 sarebbe un sogno, solo che la gran coupé siamo ben distanti col prezzo essendo uscita da poco.
Più che altro tutte le auto superiori ai 185kw dal 15 Luglio 2011 sono passate di moda......grazie al Dl 98/2011! L'x6 non è per nulla passata di moda (parlo della linea) visto che al momento una sua "copia", il range rover evoque (inteso dal punto di vista della filosofia di veicolo) è venduto con pochissimo sconto e con periodi di attesa infiniti data la notevole richiesta! Questo perchè ha una cilindrata massima di 2.179cm3 (inferiore alla soglia "fiscale" dei 2.800cm3) e con potenza massima inferiore ai 185kw.... Inoltre proprio visto il successo che ha avuto l'X6 prima del terrorismo fiscale e del successo attuale dell'evoque, bmw si sta velocizzando per lanciare la nuova X4 (la filosofia dell'X6 applicata all'X3) e la porsche con la Macan...
...pero' Diego devi anche tener presente che la X6 e' sul mercato dal 2008 e' ora a distanza di quasi 5 anni e' fisiologicamente andato a "scemare" l'interesse soprattutto per quel pubblico attento piu alla apparenza che alla sostanza, e' vero che l'Evoque e' un suv di successo ma e' nato ora e comunque i tempi di attesa sono in proporzione lunghi se paragoniamo allo standard di attesa di un qualsiasi modello di auto non modaiolo e comunque rapportato alla crisi che comunque esiste anche per auto al di sotto dei 185kw...un tempo i 5/6 mesi per averla erano la norma o anche pochi se paragonati a quelli per entrare in possesso di una X6. :wink:
Anche la X6 3.0d è inferiore a 185 kw, eppure vedo pochissime X6 immatricolati '12, mentre c'è un esercito di Evoque che avanza: la Evoque ne ha preso il posto. Come diceva qualcuno, le cose belle non passano mai di moda:wink:.
Il grande passo, da x6 a serie 7 L'X6 rimane sempre come minimo un tremila di cilindrata....(e come sappiamo bene tutti ormai, auto sopra i 3000cm3 vengono evitate quasi come la peste nell'ultimo periodo)..basta guardare le quote di mercato delle sue dirette concorrenti...sono praticamente tutte equivalenti e quasi nulle rispetto ad X1, X3, tiguan, evoque, q3, ix35, countryman ....il problema è generale per i suv di alta gamma!
Oggi ho ricevuto il nuovo numero di quattroruote di Dicembre, assieme all'allegato "auto aziendali & Flotte". Proprio quest'ultimo verso la parte finale, presenta una sezione denominata "valori previsivi" in cui vi è l'indicazione per ogni modello (o quasi) del prezzo a nuovo e della relativo valore previsto dell'usato ogni 2-3-4 anni dall'immatricolazione. BMW 730d Eccelsa 100.250€ a nuovo, 42.300€ dopo 2 anni e 60mila km, 35.600€ dopo 3anni e 90.000km, 27.500€ dopo 4anni e 120.000km. BMW X6 xDrive30d Futura 72.230€ a nuovo, 35.800 dopo 2 anni e 60mila km, 27.600€ dopo 3anni e 90.000km, 21.000€ dopo 4anni e 120.000km. Se ragioniamo in percentuali, l'X6 secondo quatroruote mantiene una percentuale di valore superiore alla serie 7 (e non solo....anche meglio di un 530-535d berlina, touring, tp od x-drive e della X5):wink:
In realtà invece, basta osservare con più attenzione i valori da lei riportati e leggerli col cervello attaccato. In primis, Quattrorotelle prende a campione un allestimento Futura ed uno Eccelsa, con la conseguenza che gran parte degli optional presenti nella 7er non verranno considerati una volta usata, mentre le fanno crescere sensibilmente il listino da nuova, visto che il pack Eccelsa costa circa 15.000€ mentre quello Futura "soli" 8. Una 730d Futura (quindi di pari dotazione rispetto all'X6) costerebbe quindi 92.000€ e non 100. Tenendo ben presente questo dato, si osservi poi come la svalutazione è molto molto simile fra le due vetture di anno in anno: Il primo anno dopo quello d'immatricolazione, la 730d perde (42.3 - 35.6 =) 6.700€, il secondo ne perde (35.6 - 27.5 =) 8.100€. L'X6 invece, perde (35.8 - 27.6 =) 8200€ il primo anno e (27.6 - 21 =) 6.600€ il secondo anno. Come si vede quindi, fatto salvo per l'esercizio successivo all'immatricolazione (chiaramente il primo), dove la 730d paga oltre ad un'IVA più grande in valore assoluto (circa 20.000€ contro i circa 14.000€ dell'X6) e l'ovvia più rapida decrescita del prezzo visto il listino iniziale più proibitivo, entrambe perdono esattamente 14.800€ nel biennio successivo. Che, quindi, è un deprezzamento identico in termini assoluti ma ben maggiore in percentuale sull'X6, costando meno dell'ammiraglia. Riportiamo questi dati alla fattispecie qui trattata: Il nostro amico (che ha comunque già fatto la scelta giusta) ha superato la prima fase di grande deprezzamento di entrambi i modelli (che infatti gli porta la valutazione dell'X6 a circa 30.000€ e quella della 7er a 10.000€ in più) e quindi subirà - secondo gli AUTOREVOLISSIMI calcoli di Quattrorotelle - la medesima svalutazione da qui in futuro. Senza calcolare che la sua X6 è già a quota 100.000km però, mentre la 7er che sta comprando è seminuova. Ergo, la 7er alla lunga mantiene meglio il valore, se ciò che dice Quattrorotelle (e che voi stessi avete riportato) è vero. E s'è vero com'è vero ciò che dice Cencio, cioè che "le cose belle non passano mai di moda", fra una decina d'anni una 7er sarà la solita magnifica e sontuosa 7er che per 40 anni ha rappresentato il massimo della produzione BMW e l'X6 sarà un cassone che "chissà come faceva ad andare di moda 10 anni fa!" facendo la stessa fine del Cayenne, del Q7 che ha sostituito e dell'Evoque che la sta sostituendo come macchina trendy del momento. Ma si sa, i momenti durano un momento, una 7er sarà sempre una 7er.
Il grande passo, da x6 a serie 7 Ringrazio per il "Lei" (anche se preferisco il "tu"), meno la seconda parte del periodo. L'allestimento eccelsa costa si più di 7.750€ rispetto all'allestimento futura ma allora se bisogna confrontarla propriamente all'X6, bisognerebbe parlare di 730d x-drive (+2.000€ se non sbaglio rispetto alla versione tp).... Oltretutto come giustamente è stato scritto, la serie 7 sconta una maggior svalutazione dovuta all'i.v.a legata al maggior prezzo di listino ma è anche vero che alla rivendita, il prezzo è sempre comprensivo dell'i.v.a. che passa in vendita (la maggior parte di queste auto sono intestate ad aziende)...per cui conviene ragionare sempre all'imponibile! Quindi un 730d x-drive futura ha un prezzo a nuovo di 77.768,60€+i.v.a. e dopo due anni ha un valore pari a 32.814,08+i.v.a. (Il prezzo ivato sarebbe di 39.705,04€ che corrisponde alla stessa percentuale del valore previsto da quattroruote, visto che una futura non avrà lo stesso valore di una eccelsa).....quindi la svalutazione netta dopo due anni è pari a 44.954,52€ (quindi -57,8% del prezzo netto a nuovo)..... Il prezzo dell'X6 30d futura a nuovo è di 59.694,22€+i.v.a. e dopo due anni ha un valore previsto di 29.586,78€+i.v.a., ovvero una svalutazione netta pari a 30.107,44€ (-50,4% rispetto al prezzo netto a nuovo)......successivamente al periodo biennale,avranno una svalutazione simile....... Per quanto riguarda la svalutazione a lungo termine, basti guardare quanto valga un 730d e65 del 2003 ed una X5 3.0d e53 di pari allestimento e chilometraggio....non mi sembra che i 730d che ci sono su autoscout valgano più delle X5... Ergo se si vuole un auto che sia soggetta ad una svalutazione non importante, bisogna comprare una golf!