Consiglio acquisto La catena di distribuzione si allenta e rischi di rompere tutto! Intervento riconosciuto in garanzia se l auto è ancora in best4 oppure bisogna pagare qualche migliaio di euro! (Ovviamente questa è una spiegazione poco tecnica ma giusto per farti capire il concetto ) Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
Addirittura qualche migliaio di euro per sostituire o registrare la catena di distribuzione! Azz!! Ma intendi per sistemarla prima della eventuale rottura o dopo aver rotto tutto??
Consiglio acquisto Anvedi che devi cambiare catena ingranaggi e albero motore. Se si spacca peggio ancora.
Appero!!! L'ideale allora sarebbe trovare una 143 cv che abbia sostituito in garanzia tutta sta roba... Oppure rimane fragile in quelle parti ed in altre?
Appero!!! L'ideale allora sarebbe trovare una 143 cv che abbia sostituito in garanzia tutta sta roba... Oppure rimane fragile in quelle parti ed in altre?
Consiglio acquisto Diciamo che anche dopo l intervento a qualcuno si è ripresentato il problema! Non è ancora certo che l intervento sia risolutivo Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
Si, la prima per salire ! e che macchina aveva una panda 30 , se aveva 200 cv con il gpl saliva pure in sesta, ma se aveva 40 cv neanche se era benzina saliva . Ancora con la mentalità anni 90 che la macchina a gpl non và. Io ho sempre avuto macchine turbo benzina e purtroppo solo all' ultima macchina turbobenzina ho fatto a gpl e dico purtroppo perché se non avessi avuto anche io in testa le false dicenze avrei fatto a gpl tutte le macchine possedute. Il gpl di oggi a iniezione sequenziale è uguale ad un benzina nessuna minima perdita di Potenza ma con un risparmio di più della metà del costo di un benzina e di un buon 30% risparmio ad un diesel di pari Potenza, quindi non esiste nessun motivo per non mettere il gpl che oltretutto è anche ecologico in confronto ad un benzina o diesel.
Hai detto benissimo: TURBO BENZINA! Qui si parla di installare un impianto GPL su un'aspirato. E personalmente e' una soluzione che escludo x i sopraelencati motivi.
diciamo che questo accade sulle motorizzazioni di piccola cilindrata e di potenze basse. sulle motorizzazioni di fascia medio/alta non è così perchè chimicamente il GPL nn può sviluppare suff calore per erogare potenze importanti (credo nn si vada oltre i 110/120 CV credo). inoltre sfatiamo il mito che consuma meno del benzina anzi.. si consuma di più carburante ma siccome il costo del GPL è molto piu basso del costo della benzina, si ha un buon risparmio
scherzi vero? Si possono fare auto a GPL anche con 300cv anche con 500cv senza problemi non hai nessuna perdita, io fino a 20 giorni fa' avevo una Leon da 210cv turbo benzina a GPL e ho visto piangere golf GTI, mini cooper S ,golf GTD, e altre svariate macchine a benzina perche' la mia anche se ha GPL era sempre avanti:wink:. E' vero che l'auto consuma un po' di piu' che se ha benzina ma siccome il costo del carburante e' meno della meta' il risparmio e' enorme. Un esempio a parita' di potenza di un 200cv con un benzina con 10€ fai 50-60km in citta' con un diesel ne fai 100km con un gpl 120km ecco li il risparmio.....
sistema misto? no quello non e' ancora omologato e per ora quel sistema si potrebbe montare solo su le auto con motori di iniezione diretta di benzina. I motori normali vanno solo a GPL. E come detto sono rimasto talmente entusiasta del GPL che ora ho comprato una serie 1 120i con impianto GPL.
Beh, a questo punto e' necessario un chiarimento, numeri alla mano. Faccio un esempio numerico tenendo in considerazione la 116i che avevo fino allo scorso mese. Prezzi carburante: Diesel 1,640 euro/lt qui a Bologna Benzina 1,700 euro/lt GPL 0,88/0,90 Euro/lt Consideriamo solo benzina e GPL, dopo confrontiamo con diesel: Il risparmio nell'utilizzare il GPL contro la benzina sta in circa 80/82 centesimi al litro Con un litro di GPL si percorre circa un 15% di strada in meno della benzina (se con la benzina l'auto percorre 12 km/lt, col GPL percorre 9,5/10 km/lt). Diciamo che con 75 euro di benzina (circa 45 litri, un pieno col la mia vecchia serie 1) percorri 550 km, con 75 euro di GPL ne percorri 790/850 km. E fin qua il risparmio c'e'. Ma la domanda e'.... quanto percorriamo con 75 euro di diesel (45,7 litri)?? Considerando che un 118D percorre tra i 15 ed i 18 Km/Lt, con 75 euro di gasolio si percorrono 750/850 Km. Possiamo quindi dire che con lo stesso ammontare di denaro si percorre esattamente la stessa strada utilizzando GPL e DIESEL. C'e' qualche PERO'!! Il GPL ha qualche vantaggio e qualche svantaggio. Vediamo quali. Vantaggi: - piu' pulito (ecosostenibile) - puoi circolare nelle giornate di blocco (per chi ha questa limitazione ed abita vicino a grandi citta') Svantaggi: - dobbiamo installare l'impianto che costa 1800 euro circa (!!!!) - la bombola prende tantissimo spazio nel baule (praticamente tutto il baule, la serie 1 non ha il ruotino, quindi niente ciambella. Baule perso!) - i distributori GPL sono meno di quelli della benzina (puo' capitare di non trovarne, diciamo una volta l'anno, come e' successo a me in montagna?) - minore autonomia (circa la meta', con un pieno di GPL percorreremo circa 450 Km, quindi IL DOPPIO delle volte dal benzinaio) - NON ESISTONO distributori di GPL self service, quindi o fate GPL di giorno in orari lavorativi, oppure cercate qualche distributore aperto 24 h su 24!! - limitazioni a parcheggiare in garage al chiuso o a fare traversate con i traghetti (da verificare di caso in caso) - l'auto va meno di un turbo disel e gli iniettori certamente non godono - perdita garanzia auto ed alterazione del motore (comunque rimane una modifica invasiva che cambia TUTTI i parametri del motore) - Ogni tanto la benzina bisogna farla, specialmente d'inverno, in quanto l'impianto GPL parte dopo un paio di KM dall'accensione quando il motore si e' scaldato un minimo. (Quindi quantifichiamo in circa 50 euro di benzina ogni 10 mesi??) Detto cio', ognuno e' libero di scegliere il miglior carburante per l'utilizzo che fa dell'auto. Ma non venitemi a dire che il GPL e' la soluzione ai problemi di tutti! Anzi! Aggiungerei che considerando il numero sempre maggiore di auto a GPL, il prezzo nei prossimi mesi salira' piu' rapidamente del diesel, non dico che arrivera' a costare quanto il diesel, dico che a breve non costera' piu' la meta' del diesel! Aggiungo inoltre che la sensazione di guidare un diesel con la botta del turbo non te la da nessun aspirato a GPL di pari categoria! Un'auto nativa a GPL e' preferibile ad un benzina, ma a mio parere NON ad un disel! A voi la scelta!
Beh! questi dati non sono tanto alla mano ma sono un po' approssimativi, ecco il perche' , intanto non hai specificato come ho fatto io nell'altro post che il motore deve essere di pari potenza, e inoltre che il tragitto deve essere lo stesso. Quindi se prendiamo in esempio il 118D E87 da te citato il motore a 143CV e ha un consumo di 5,4L per 100km in citta' che sono 10€ di diesel ora a differenza di come hai detto tu, un benzina con 143 cv non consuma 10L per fare 100km ma ne consuma dati ufficiali come per il diesel 7,9L per 100km mettiamo che a GPL ne faccia 9L per 100km abbiamo che un diesel di pari potenza con 10€ fa' circa 100-110 Km, ora dato che il gpl costa 0.85 e con 10 € si mettono qualcosa come quasi 12L si percorrono circa 120-130km e sono 10 Km in piu' su soli 10€. Quindi a parita di potenza conviene sempre il GPL. Quindi a voi la scelta........
Scusa sai: 118D E87 143 cv. Tu dici 5,4 L per 100Km, che sono 18,5 Km/Lt. Io ho scritto 15/18 Km/Lt. Stessa cosa, anzi a favore di questo motore diesel. Poi, motore benzina 143 cv, tu scrivi 7,9 Lt per 100 Km, che sono 12,6 Km/Lt, io ho scritto 12 Km/lt. Stessa cosa. Non capisco cosa stai obiettando!??!? Poi tu scrivi che col GPL fai 9 Lt per 100 Km, che sono 11,1 Km/Lt (che poi e' da vedere!) Ma se anche fosse, la differenza e' la medesima! Con 10 Euro di GPL percorri 123 Km (10 Euro, diviso il costo al litro del GPL, moltiplicato per i KM che percorri con un litro di GPL) Con 10 Euro di Diesel percorri 112,5 Km (10 Euro, diviso per il costo del diesel, moltiplicato per i KM che percorri con un litro di diesel) Questi conti sono stati fatti con i consumi da te scritti. E quindi?!? Che stai scrivendo!??! Basta una calcolatrice!