Turbine... Conosciamole | Pagina 41 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Turbine... Conosciamole

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da GobboNotre, 29 Gennaio 2008.

  1. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  3. Supercorsaro

    Supercorsaro Kartista

    86
    0
    17 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    320D
    up
     
  4. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    intanto dovresti specificare che macchina hai, se una e46 o e90 , in quanto c'e' una bella differenza tra le due nella gestione elettrica del turbo.
     
  5. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    cmq da quello che dici sembrerebbe proprio che l'auto ti registra qualche errore e va in protezione la turbina.

    per questo ogni volta che stacchi la batteria lo resetti per poi rispuntare dopo poco.

    per prima cosa dovresti fare una diagnosi , ammesso che il turbo sia stato revisionato bene e che l'attuatore sia effettivamente efficente.
     
  6. Destefao

    Destefao Collaudatore

    310
    3
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    38
    E46 320td Compact Comfort 2005
    Cari vi chiedo lumi in merito alla un problema riscontrato in questi giorni,

    (purtroppo non sono riuscito a trovare con la ricerca niente che mi spiegasse bene..)

    Ho un 320 td 150cv compact del 2005.

    Qualche giorno fa procedendo in autostrata ai 130 di cruisecontrol mi sono accorto che la mia bm non accelerava piú, o meglio anche premendo a tavoletta i giri aumentavano mooooolto lentamente. Arrivato a destinazione passo casualmente davanti a un'officicina bosh, mi fermo e chiedo se danno una controllata con il computer e il tipo mi ha detto che c'era un errore di eccessiva sovralimentazione, che ha riazzerato.

    Ora il problema c'é di nuovo con le marce alte, cos'é? Turbina?

    C'é qualche piccolo intervento che posso fare tipo provare a pulire il sensore della turbina o devo portarla dal meccanico? non so se puó esservi utile ma piú o meno un anno fa ho sostituito il filtrino vapori olio con il modello nuovo (senza spugnetta).

    Grazie del vostro aiuto!!!
     
  7. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Perdi una mezz'oretta e pulisci il debimetro, potrebbe essere quello, spero tu conosca la procedura...spray da contatti elettrici , quello che evapora..cottonfioc una spruzzata sulla pellicola/film dentro alla finestrella e velocemente prima che evapori pulisci col cottonfioc...leva un po di cotone che passi senza forzare delicatamente ...ripeti tale operazione finchè non vedi la pellicola/film bella lucida, pulita..poi un altra spruzzatina dentro al buchino dove c'è l' elettrodo tanto per pulire bene il tutto....dovrebbe ritornare nuovo e ridare i valori originali....tutto a chiave staccata...senza staccare i cavi batteria...un 50 km perchè la centralina rimemorizzi i nuovi valori originali e l' auto dovrebbe andare meglio e consumare e fumare di meno!!!:sbav:
     
  8. Destefao

    Destefao Collaudatore

    310
    3
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    38
    E46 320td Compact Comfort 2005
    ok intanto mi attrezzo per vedere se puo essere il debimetro pulendolo, pensavo fosse qualcosa della turbina che stava partendo!
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Non è un problema di decimetro ma di posizione dell'attuatore elettronico. Non a caso quando stacca la batteria va tutto a posto (l'attuatore non ha memoria pertanto è come se si resettasse).

    Controllate l'attuatore elettronico, il problema è li.
     
  10. Destefao

    Destefao Collaudatore

    310
    3
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    38
    E46 320td Compact Comfort 2005
    scusami l'ignoranza, ma che é e dov'é l'attuatore elettronico e cosa devo fare per controllarlo?
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Scusami tu, non era riferito a te, ho letto troppo velocemente!

    Nel tuo caso hai un problema di recovery derivante da un eccessiva pressione di sovralimentazione. Domanda, è mappata l'auto?
     
  12. Destefao

    Destefao Collaudatore

    310
    3
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    38
    E46 320td Compact Comfort 2005
    di niente, ora ci siamo allineati! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non ho mappe, tutto original sotto il cofano
     
  13. Piede pesante84

    Piede pesante84 Aspirante Pilota

    18
    1
    8 Settembre 2012
    Reputazione:
    281
    Bmw 330d
    Potrebbe essere la geometria della turbina che si ingeppa e lascia le palette aperte creando una sovrapressione che manda in protezione la turbina.Spegnendo e riaccendendo la macchina dovrebbe funzionare come prima
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. augustosmp

    augustosmp Aspirante Pilota

    13
    0
    15 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    bmw serie1 E87 120d msport
    turbina revisionata

    Ciao ragazzi mi chiamo augusto e sono un felice possessore di serie 1 120d (163cv) del 2005 no fap .....

    La scorsa settimana ho fatto revisionato la turbina della mia bimba perché era andata....

    Premetto che il meccanico che ha effettuato i lavori è una persona di mia conoscenza ma del quale mi fido al 70%.

    Comunque,appena riavuta la macchina,io e mia moglie siamo partiti da Caserta per Firenze e devo dire la verità la macchina è andata benissimo procedendo ad andature autostradali,raggiunto "Chiusi/Chiangiano",ho lasciato l'autostrada e mi sono fatto circa 50 km di provinciale tutta in collina....... e li mi sono accorto che il motore saliva lento tra i 1500 e i 2200 / 2500 sia in 3 che in 4 marcia o meglio la turbina apriva con ritardo......

    Secondo voi a cosa è dovuto questo ritardo di risposta della turbina????

    Premetto che in officina c'era una turbina smontata di un x3 da 150 cv

    È possibile che abbia preso qualche pezzo da quella turbina e l'abbia montato sulla mia????

    Scusate ma le sto pensando tutte,visto che la macchina andava meglio prima con la turbina rotta e non ora che l'ho fatta revisionato ed ho speso 500 euro.....

    Vi sarei grato se mi deste qualche consiglio o delucidazioni in merito.......grazie a tutti byte augusto
     
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma scusa,non hai fatto un pò di rodaggio? 500-600km di rodaggio ad andatura media si deve fare,almeno per quel che ne sò io.....però non saprei davvero,ammeno chè non ti abbia messo delle giranti leggermente più grandi e quindi hai un turbo-lag leggermente accentuato,se così fosse stai tranquillo,basta una rimappa e ti rinvigorisce alla grande....però dubito abbia usato una girante diversa dall'originale.....
     
  16. augustosmp

    augustosmp Aspirante Pilota

    13
    0
    15 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    bmw serie1 E87 120d msport
    Ciao Adriano e grazie per avermi risposto...

    Si, in effetti bisogna fare un Po di rodaggio ad andature medie,ed è quello che ho fatto,perché da Caserta a Firenze, sono circa 500 km...

    Ma in salita la macchina risulta lenta ....... mi spiego meglio:

    Sembra che il turbo abbia un Po di ritardo, come se entrasse in coppia intorno ai 2000 giri,prima invece a 1500 già lo sentivo..... probabile che si debba ancora assestare?????

    Poi non ti dico alla prima stirata fatta in autostrada,che fumata nera che ha fatto......ma è stato l'unico episodio.....

    Quindi mi consigli di rimapp ????? sarebbe una conferma,perché avevo già intenzione di farlo

    Grazie
     
  17. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Rimappa e vai tranquillo.....comunque la fumata nera può essere causata da diversi fattori,se qualche esperto della discussione intervenisse sicuramente ti spiegherebbe molto meglio di me...probabilmente la centralina deve adattarsi ai nuovi cambiamenti che la turbina comporta,dagli tempo e vedrai che và tutto a posto...
     
  18. chicco65

    chicco65 Aspirante Pilota

    33
    1
    22 Ottobre 2010
    Reputazione:
    224
    bmw 320
    ciao,le turbine non devono fare nessun rodaggio,se ti sembra che entra in ritardo e' stata revisionata male..fai sentire le tue ragioni al meccanico
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    o posto qui..che come topic mi pare giusto...

    Vorrei turbare la mia 330ci e46....chiaramente apro il motore, decomprimo, monto intercooler, radiatore olio, radiatore maggiorato, termostatica più bassa ed altre cosette per ci vogliono per metter in moto l'auto..ma lasciamo perdere il resto..wastegate etc etc...

    Vorrei raggiungere il risultato di circa 420/480 cv con un mototurbo twin-scroll andando sulla garret si sono vari modelli come GT3071R, oppure più grossa come la GT3582R, la GTX3071R (non capisco se sia twinscroll) etc etc...

    Calcolando che cerco un erogazione il più piena possibile dai 2500/2800 giri fino a limitatore...voi cosa consigliate per l'erogazione con poco lag e che si possa parzializzare visto che scarica solo sulle rote posteriori?

    Parliamo solo di turbine....il resto è off-topic...per varie altre cosucce si posso trattare sul mio topic in firma...

    Sembra la GT3071R o Gt3076R twinturbo le più idonee al progetto...ma che varianti ci sono?

    Esistono anche le GTX3071R, dove sinceramente dal web non ho capito nulla....

    Vorrei un auto gestibile il più possibile....

    Sotto a Voi...
     
  20. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    una gtx2871 viene paragonata a prestazioni a una old gt3071 se non di più.

    la serie GTX è il massimo su cui puoi puntare prestazionalmente parlando.

    3071 o 3076 son giuste per la tua auto. anche se non proprio assenti di turbolag.

    complimenti per l'iniziativa veramente ardua ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina