redditometro e cv fiscali? | Pagina 159 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.492
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si pero' questa mi sembra una pirlata... Adesso non ricordo i dettagli perche' l'aveva fatto mia mamma con il commercialista ma quando e' morto mio papa' noi avevamo pagato qualcosa con l'F24, e mi pare che fosse in funzione dell'eredita' stessa. Quindi in teoria sono elementi che potrebbero rientrare nel redditometro o no?
     
  2. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    va a dirglielo a quelli che credono ancora che sia cosa buona e giusta.....
     
  3. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Ma in base a cosa l'hanno invertito ?

    Uno non era innocente fino a prova contraria ?

    Per il fisco è il contrario ?
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.492
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per me di base e' una cosa buona e giusta. Pero' avrei cercato di eliminare alla fonte tutte le probabili *******te, ma prinicipalmente per potermi concentrare sui i casi piu' rilevanti.
     
  5. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Esatto >:>
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    anche per me lo è, perché proprio questo tende far cadere il redditometro nell'ambito del "vessatorio"
     
  7. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    ho sbagliato la frase, giusta nel modo di attuarla.....

    Sono pienamente daccordo con te, sacrosanti i controlli, ma fatti con modo e magari anche senza "mandorline"

    Però siamo in Italia e questa è Utopia Pura :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    io ho appena scaricato e provato il redditest. Carino, l'unica cosa è che alla fine ti dice solo (nel mio caso) "coerente", ma non di quanto o perchè, cosa che sarebbe interessante. Ho provato a mettere al posto della zeta i kw di una C63 AMG e mi dice sempre "coerente", o il sistema non funziona oppure domani vado in concessionaria :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A parte gli scherzi l'unica cosa è che, per una corretta compilazione, si deve tener traccia di tutte le spese sostenute nell'anno per categoria: santo Money Manager.
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Meno del vecchio a quanto sembra.

    Vedremo, ma secondo me sarà un metodo medioevale: ne prendo alcuni a caso e li rovino, bancomat style.

    ti piaerebbe...

    no il redditometro è prova certa, e non è che dimostri che hai speso meno, o dimostri di avere il reddito calcolato, oppure che non hai avuto proventi in nero (indimostrabile) oppure ti paghi le tasse che dicono loro.
     
  10. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    scusa [MENTION=4850]emacos[/MENTION] puoi postare il link dove si scarica,perche' non riesco a trovarlo

    grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2012
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non so se fosse già stato postato:

    fonte: http://www.repubblica.it/economia/2012/11/20/news/befera_denunce_non_coerenti_da_4_3_milioni_contribuenti-47034020/?ref=HRER1-1

    fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-11-20/cavalli-auto-barche-mutui-104837.shtml

    sottolineo questa parte:

    e questa:

    quel 20% dichiara redditi prossimi allo zero, bella forza che risultano incoerenti, penso ne possiamo convenire tutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2012
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.492
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sul sito dell'AdE

    http://redditest.agenziaentrate.it/
     
  13. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    allora,non lho ancora fatto questo redditest ma leggendo in giro qua e la mi sembra di capire 2 cose:

    piu' che un redditometro sembra uno spesometro,in quanto ,a differenza del precedente dove ad ogni bene in tuo possesso veniva attribuito un reddito,qui incrociano le reali spese effettuate da te nell'anno con il reddito dichiarato.

    cioe' se la somma delle spese annue e' 50mila euro e tu ne guadagni 30mila sei incongruo.

    resta da chiarire quali sono le tolleranze.

    ma detto questo mi sembra che come logica sia infinatemte migliore del vecchio.

    quindi se ho un 3 mila non DOVREBBE essere piu' calcolato in base ai nudi e crudi cv fiscali,ma in base a quanto realmente spendo nell'anno per quell'auto.

    infatti ci sono,nelle 100 voci,assicurazione,bollo,manutenzione ecc..

    questo e' ottimo direi.

    altro ragionamento che mi viene da fare:

    io devo inserire tutte le sepse effettuate,e la somma forma il mio reddito presunto.

    bene.

    e se io non le metto?

    se io ad esempio esco tutti i sabati sera a mangiare e spendo 200 euro ogni settimana(pagati in contanti e non rintracciabili),se ogni venerdi' vado dalla brasiliana e gli lascio 300 euro(in contanti e non rintracciabili) e se ogni domenica mi compro un paio di scarpe da 150 euro(pagate in contanti e non rintracciabili)....beh..saro' mica cosi' pirla da scrivergli che spendo 20 mila euro/anno per cene,troie e scarpe no???

    gli scrivero' solo ed esclusivamente le spese certificabili e rintracciabili,cioe' le spese con carta di credito,bancomat,assegni,mutuo,assicurazioni,ecc ecc..
     
  14. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    l'onere della prova in capo ad un soggetto comporta, come è ovvio, che quel soggetto debba dimostrare la propria "innocenza"... il problema, in ambito probatorio, è che la prova a volte può risultare probatio diabolica, nel senso che diventa di una difficoltà incredibile dare prova di una certa cosa....

    in ambito fiscale si vuole che lo stato abbia la più ampia facoltà di incassare... se inverti l'onere della prova, e la metti in capo al soggetto contribuente, beh, anche il rischio di probatio diabolica passa in capo a lui, con lka conseguenza che aumentano le possibilità d'incasso da parte dello stato.

    Non è mica un caso, tanto per fare un esempio, che sia stato creata la fattsipecie dell'accertamento con adesione, in ambito tributario... si rende sconveniente l'instaurazione di una lite tributaria, così, specie per piccole somme, si aderisce sempre e si ha la diminuzione del prezzo da pagare fino ad un terzo del minimo previsto ex lege... pochi maledetti e subito è un principio che lo stato accetta di buon grado :lol: :lol: :lol:
     
  15. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.298
    615
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    No

    Il 20% è non coerente col redditometro.

    Un quarto di quel 20%, ossia il 5% delle famiglie, dichiara redditi "molto bassi"
     
  16. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    eccolo http://redditest.agenziaentrate.it/

    Ad ogni modo mi è venuto un dubbio: il reddito da inserire all'inizio del test è il lordo imposte o il netto?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2012
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Considera che i redditi da patrimonio nella statistica citata da befera non sono compresi.

    Ovvero lo 0 si riferisce a redditi da lavoro, e non considera interessi o dividendi.

    Che era una delle infinite storture del vecchio redditometro.
     
  18. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.298
    615
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Questo da dove lo hai desunto?

    Nel redditest c'è scritto di inserire tutti i redditi, compresi quelli esenti, esclusi, soggetti a tassazione separata, a ritenuta alla fonte a titolo di imposta e a imposta sostitutiva
     
  19. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    no aspetta, che son duro e credo di non aver capito... se uno ponendo avesse in massima parte redditi da patrimonio e non da lavoro si ritroverebbe a non essere congruo ed a dover sistematicamente provare di aver utilizzato quei redditi? grazie....

    nel caso fosse così, perchè questa scelta, secondo voi?
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    dipende da quanto sono questi redditi da patrimonio
     

Condividi questa Pagina