Pensa che un imprenditore della mia zona, ha avuto: 524td E28 - automatica; 524td E34 - automatica; 525tds E34 - automatica; 525tds E39 - automatica; 530d E39 automatica; 530d E60 automatica. E mi fermo, perchè non sono sicuro sia ancora passato ad F10...
addirittura.... mio padre ha iniziato con la e non so cosa degli anni 70, poi dopo 10 anni esatti al modello dopo... poi alla e34 col mascherino stretto .... tutte manuali... ed ha sentito parlare di cambio automatico solo con la e34 col mascherino largo.... e poi si è fermato :-)
qualcuno che se ne intende dovrebbe creare una discussione che ci illustri cronologicamente tutti i modelli a partire dal primo....
su wikipedia c'è scritto sostituita dalla serie 7... io guardando le immagini lo avevo pensato, vedendo quanto è lunga!
Sì, è la progenitrice della serie 7. Ho anche il quattroruote del dicembre 1969 con la prova su strata della 2500 e della 2800.
ragazzi l'unica cosa che voglio ancora dire sul discorso sull'asi, sul quale si vede che siamo su posizioni inconciliabili, è che la Milano dal 30 novembre (che scade) non mi rinnova più l'assicurazione per l'Alfaromeo, che pure l'anno prossimo fa 30 anni (ovviamente 0 sinistri, figurarsi, quest'anno l'ho uscita 4 volte di cui una per fare la revisione). Su questa cosa, tuttavia, non mi sento di dare la colpa a chi usa l'auto storica tutti i giorni (gpl o meno, non centra nulla). Proverò a chiedere alla Vittoria, con cui ho assicurato la Smart, altrimenti proverò quell'assicurazione convenzionata con l'ASI. Bat, se sei socio ASI e ti arriva il periodico La Manovella, ricorderai che quando è uscito il nuovo regolamento del codice della strada, l'articolo sul giornale a firma del presidente ASI si vantava di aver difeso il limite dei 20 anni, e quindi non mi sembra proprio che l'ASI premesse per elevarlo a 25 o 30 come si temeva. In ogni caso lascio volentieri l'ultima parola sull'argomento, lieto comunque di scambiare pareri in maniera cordiale con altri appassionati! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Asi chiede i 20 anni e li cerca, perchè siamo l'unica nazione in europa che o paghi la tassa di proprietà o rottami e pure la tassa è tra le più care. ecco perchè tutelarsi dallo stato è imprtante, truffare le assicurazioni no. E purtroppo fare uso quaotidiano è truffa.
Nel complesso sule auto vecchie non si può guardare all'affidabilità ma solo al portafoglio... Però per esperienza personale devo dire che forse sono stato fortunato. Ad esempio ho avuto un maggiolone 1.1 cabrio del 74 34cv con cui facevo 30 mila km all'anno! In tre anni ho fatto 90 mila km e devo dire che a livello di manutenzione ricordo un intervento da 1 milione e 800 mila lire alla vw (nel 1999) e poi solo cambio olio ogni 8 mila km e registrazione gioco valvole ogni 20 milakm. l'auto probabilmente aveva sui 140 mila km ( ma forse il doppio...chi lo sa....) e con me è arrivata a 230 mila km e l'ho cambiata solo per...un pulman che mi è venuto addosso!!! Altrimenti ce l'avevo ancora....a pensarci oggi...ero un folle a girare con un trabicolo del genere a 120 kmh in autostrada.... Poi ho avuto una Lancia Gamma 2500 azzurra con interni in panno azzurri: bellissima! pagata un pugno di monete con 180 mila km, portata a 240 mila senza partcolari problemi, a parte l'impianto elettrico funzionante a random...però l'ho data via èerchè necessitava di interventi importanti di carrozzeria sospensioni freni...Quindi con questa logica con cui ho comprato auto che per tutti erano improponibili per lunghi kmtraggi. Quindi magari prendere una e34 in buona forma e farci magari 100 mila km in tre anni potrebbe essere fattibile...o magari rivelarsi solo un salasso... l'importante è saperlo. Per l'assicurazione, ho fatto anch eio quelle Asi, ma spesso is rivelano una perdita di tempo e una scocciatura per tutta la burocrazia che c'è dietro. Sono in prim aclasse e non ho mai causato incidenti, per la mia bmw mi pare pago 440 euro annui, quindi l'assicuraizione non è certo un problema economico... Il problema è che non riesco a trovare una e34 in ordine e decente.
lascia perdere che ormai saranno link vecchi. la vuoi diesel ancora ben sfruttabile e con tanto spazio? eccola qui http://www.subito.it/auto/bmw-serie-5-e39-verona-40619166.htm ovviamente è un pò cara. ma uniproprietario, km probabilmente sono i suoi. a 3mila euro sarei capace di prenderla anch'io. ha anche il doppio tetto apribile, una vera figata. in alternativa c'è sempre questa http://www.subito.it/auto/bmw-520-i-24v-cat-europa-da-collezione-vicenza-52073507.htm
hmmm... per quel prezzo pretenderei almeno cerchi in lega e interni in pelle! :-o mentepazza, e quella in calabria che sembrava così buona? non ci hai fatto più sapere...
ho letto bene? 955000km? e io che pensavo che i 513.000della mia 525tds fossero tanti! certo, mi fa strano leggere che porti una macchina con 1.000.000 di km a 180-200 all'ora, anche perché ho esperienza della mia e vedo che ormai si affatica a tenere quelle velocità. Mah... Il cambio olio dei 525tds era circa ogni 12.000km, secondo l'uso del veicolo. A 25.000km avresti tirato fuori catrame. Hai foto della vettura? per forza, il 2.0 era benzina, il 2.5 è un turbodiesel...ci credo che consumi meno! il cambio automatico di e34 è forse uno dei più affidabili della storia BMW. In famiglia ne abbiamo avuta una che ha fatto più di 400.000km, data via ancora marciante.
se io non avessi gasato la mia e39 a quest'ora dopo quasi 40.ooo km in meno di un anno ci voleva un fido bancario solo per il carburante..il quale avrebbe superato di gan lunga il valore dell'auto...se avessi la possibilità di iscriverla asi..e ancora non ha raggiunto l'età lo farei subito..solo per poter scavallare la tassa di propietà..che seppur annuale sono sempre soldi..