Ragazzi.... questa mattina ho provato la XK8 ....a mio parere bellissima auto con un gran gusto di guida (anche se diverso dalla Z4), ma preferisco la Zeta In definitiva mi sono chiesto cosa cerco, anche se lo sapevo già! La risposta è stata: "più potenza" ed un allungo superiore a quello della mia Z4 2.2, ma con il feeling di quest'ultima. Forse dovrei cercare una 3.0 ...
o magari... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=220207589&cd=634847824620000000 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=216400634&cd=634831718300000000
ho messo un paio di link al volo...ma 280cv con più di 5 anni inizizano a diventare più alla portata. poi se sei interessato, il consiglio è il classico...verificare il libretto tagliandi e un controllo in conce P. io ho avuto la 2.7 245cv, e rispetto alla mia z4 2.5 da 177cv era ovviamente meglio....
dipende da quale angolo la guardi, se la guarda uno col ferrari f 430 no e una supercar. ma se la guarda uno con la fiat punto vecchio tipo allora si che diventa una supercar.
..vai di Z4 :wink: Effetivamente 177 cv non sono tanti. Poi, considera anche che reali saranno 155-160. Se cerchi più allungo e più potenza..guarda, io ti dico che con il 3.0si molto spesso non riuscivo a tirare fino in fondo le marce, a meno che non si trattasse di strade veramente sgombre o lunghi rettilinei..per cui :wink: Poi..mettici anche che è un po ballerina.."ti sembrerà" di domare un cavallo imbizzarrito!! DAAAAAAAI SCHERZO!!
ma perchè dev'essere quella da 177cv? c'è anche quella da 218cv che al contrario è una bomba, secondo me il miglior compromesso (anche se io, per gusti miei personali, preferisco il 3000cc M54 della prima serie, da 231cv, ormai li regalano o quasi, meno castrato da normative ecologiche, sound ottimo, affidabilità esemplare, 10 km\lt nel ciclo misto)
io ne ho provata una con impianto gpl di ultimissima generazione, omologata monofuell tra l'altro (ed era una XKR), non credere sia un'auto da poco, è una bomba, ovviamente non paragonabile ad una roadster, è una gran turismo ( leggi: http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=auto%20gran%20turismo&source=web&cd=4&cad=rja&sqi=2&ved=0CDQQFjAD&url=http%3A%2F%2Fit.wikipedia.org%2Fwiki%2FGran_Turismo_(automobile)&ei=enVwUJeMGtT54QSk4YCIDA&usg=AFQjCNHqT1SkbVDqvz_PYef79i4sJln1RQ), era comodissima ma allo stesso tempo ben piantata a terra, alla fine ho desistito per una cosa ben precisa: il cambio automatico di serie su ogni versione, lo odio, non quello lì, odio proprio tutti i cambi automatici(eccezion fatta per i manuali robotizzati, tipo l'smgII ad esempio, che cmq non prenderei ugualmente per questioni di affidabilità),peccato, il prezzo era super: 9000 euro per un auto uniproprietario del 2001 con 100.000 km tagliandati juaguar ed impianto gpl (funzionante correttamente) già istallato, altra cosa che mi preoccupava erano i tagliandi straordianri (ad esempio cincghie dei servizi ed organi ausiliari da fare da lì a poco)
Il concetto di potenza è molto relativo e soggettivo: probabilmente dipende dalla "esperienza motoristica" di ciascuno. Secondo me, oggettivamente, per come sono fatte oggi le auto..pesanti, strozzate, mortificate, con filtri e filtrini.. 200-250 cv non sono assolutamente una enormità. Io in questo momento guido un auto con 300 cv..soddisfatto si, ma non "spaventato". L'ultima auto che m'ha veramente "impressionato"..una Uno Turbo di un meccanico qui vicino, con 220 cv. Euro Zero, peserà si e no 9 quintali Per la cronaca, se potessi acquisterei un Deltone HF Evoluzione o una Final Edition (1995 se non ricordo male)..auto intramontabile..ma le quotazioni sono paurose e, per me, inaccessibili.
vuoi prendere un'auto con blasone, potente, leggera, sportiva, affidabile, con disposizione transaxle molto raffinata, manutenzione semplice e CHE COSTA ANCHE POCO?? porsche 944 turbo, 220 cv veri, motore 4 cilindri derivato da una bancata del v8 montato sul 928, ti assicuro che và come una furia, in alternativa c'è anche la s2 con motore 3000 aspirato, più o meno stessi cavalli, ma meno rabbiosa..
Sono stato un pò assente .... Comunque , da quel che ho letto, ognuno ha una sua idea: la scelta di auto è una cosa soggettiva, ma i consigli aiutano a scegliere con più ponderazione. Io sono ancora "fermo" con la XK8, ma devo decidere in fretta, prima della fine dell'anno. Tra l'altro con la mia Z4 ho anche un problema con il motorino della capotte che fa scendere la quotazione
Comunque proprio ieri il mio mecca ha detto che il motorino, con un pò pazienza, si aggiusta, anche perchè si sente che funziona, ma non ha la forza di aprire; l'ha appena fatto con un'altra Z4, spesa sui 300/400 euro Ci sto pensando.... una sportiva (vera) ce l'ho già e la Z4 tra 3/4 mesi, con l'arrivo della primavera, sicuramente la rimpiangerei... Secondo "Ruoteclassiche" la XK8, nei prossimi mesi dovrebbe scendere del 20/30 %; parlano di cabrio, ma la coupè dovrebbe essere ancora più "svantaggiata". Mah! Alla fine vendo la sportiva e la Z4 e mi faccio una Volvo C70 diesel nuova Coupè, cabrio, 4 posti ed economica....