velocità max z4 3.0i | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

velocità max z4 3.0i

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da riken, 30 Ottobre 2012.

  1. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Io con il 3.0si coupè a 250 ci sono arrivato..ma non è che sia un fulmine: dopo i 220-230 il rettilineo dev'essere veramente lungo per progredire.

    A parte che va anche saputa gestire la rapportatura delle marce: si deve spremere la 5^ fino al limitatore (mi pare arrivasse proprio sui 220-230) e poi si inserisce la 6^ che è "una che non ha assolutamente fretta".

    Per concludere: non ci trovo niente di anomalo che il 3.0i arrivi a 240
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2012
  2. zatax82

    zatax82 Aspirante Pilota

    24
    0
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0i
    Infatti, è anomalo che non li superi. Come già scritto da altri, il 3.0i sale bene fino ai 230. Poi serve parecchia strada per portarla a fondo scala, ma ci arriva senza problemi.
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Mah..vabbé che sono dopato...ma la mia fino a 250 va su come un aereo....fino a bloccarsi a 265 di limitatore..

    Ma la vostra auto usate olii buoni e buona manutenzione? Il che non vuol dire portarla in BMW....
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Che serva spazio e' ovvio, a certe velocita' si percorre parecchia strada in poco tempo.

    Ovvio che piu' cv ci siano, piu' salga in fretta la velocita'.

    Pero' quel che intendo dire e' che la macchina continua ad accelerare senza esitazioni o pause, quindi in continuo crescendo.

    Mi sembra strano che un 30i con piu' cv arrivato a 230 si stoppi e la progressione abbia una sorta di stasi.
     
  5. zatax82

    zatax82 Aspirante Pilota

    24
    0
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 3.0i
    infatti la progressione continua, ma la resistenza aerodinamica si fa sentire sempre più. Mentre dai 200 ai 230 sale relativamente in fretta, dai 230 al fondo scala impiega parecchio più tempo (nonostante il continuo crescendo). Ho idea che anche senza limitatore non farebbe molto più dei 250 visto il tempo che impiega per prendere gli ultimi giri, ma forse è solo una mia impressione.
     
  6. Akira81

    Akira81 Secondo Pilota

    518
    14
    24 Gennaio 2012
    Napoli
    Reputazione:
    1.685
    BMW Z4 3.0i e85 / 430d F36
    Io in Germania i 230/240 li ho visto con estrema facilità,salire poi diventava più lento.è anche vero che bisogna tirare bene le marce,senza praticamente contare la sesta
     
  7. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Ma hai una ///M?

    Non è che dubito di ciò che dici..ma mi sembra un po esagerato che va su fino ai 250 come un aereo e poi si blocca a 265..ma giusto perchè c'è il limitatore.

    La mia ai 250 ci arrivava..ma da qui a dire che progrediva da matti dopo i 220-230 ce ne passa!

    E non è che risparmiassi sulla manutenzione. E aggiungo che bisognava "massacrare" la 5^..altrimenti cambiando di 6^ a 180-190 il fondoscala se lo sognava proprio.

    Se poi mi dici che hai una 3.0i, per giunta cabrio..be, perdonami..ma non ci credo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2012

Condividi questa Pagina