Mi sembra giusto andarla a vedere, anche perchè se non dovesse essere a posto, tutte queste discussioni sono state inutili. Se non dovesse avere problemi, io la prenderei al volo.. Rispetto alla serie 3, la serie 5 è il giusto compromesso tra sportività ed eleganza con classe...Forse sono di parte....forse..
oddio, l'olio giusto non ti salva dai problemi al tetto panoramico, ai canali di scolo dello stesso con allagamento del vano centraline, alle sospensioni autolivellanti, ai guasti al ccc, ai problemi alle cerniere del portellone.
lka catena di distribuzione a quanti km deve essere sostituita?...sempre che la si debba cambiare!!!...o si deve cambiare il tendicatena????
se è rumorosa si procede prima col tendicatena ed eventualmente poi con la sua sostituzione. direi che solitamente sul 3.0 dura quanto il motore salvo rare eccezioni.
Ad esempio il collettore.. L'ho già sostituito una volta, ma mi sembra di iniziare a sentire di nuovo odore di gas di scarico nell'abitacolo... Tutto il resto dite che basta cambiarlo una volta sola? Sospensioni, puleggia, turbina, pompa dell'acqua, etc...
speriamo bene, ma se non dovesse andare in porto, secondo voi per un 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> touring del valore di 13000€ circa quanto mi chiedono di diffderenza dalla mia?????poi scusate,mi hanno detto che le restayling hanno qualche proiblema in più di elettronica, è vero???!!
Ho modificato il titolo in modo da renderlo più immediato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il cablaggio del portellone è più incline a cedere. Ma ha il vantaggio dell'ED che sulla 231 non c'è. Molto spesso sulle xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cede il sensore del ripartitore di coppia. Puleggia BMW la fa cambiare ogni 130mila km, ma sinceramente mi sembra un po' una boiata. Turbocompressore dovrebbe essere lifeline (=> 250mila km) Sospensioni (il compressore mi è ceduto a 100mila km) Pompa dell'acqua (ignoro se sia stata cambiata o meno, ma per ora sta bene così)
530d cosa si può rompere intorno ai 200mila km? Io ho un amico che ha una serie 5 e60 del 2005 con 1.200.000 km apparte l'usura del volante e del cambio che è manuale lui non hai mai avuto problemi Fa solo tagliandi completi ogni anno puntuale e la macchina va ancora molto bene quindi è difficile giudicare bisogna vedere la vettura ma se è fatto tutto come si deve non ci dovrebbero essere problemi Sent from my iPhone using Tapatalk
Dipende. A me è stata sempre tagliandata ed ho dovuto già cambiare il collettore di aspirazione ed il compressore clima -.-
530d cosa si può rompere intorno ai 200mila km? Si dipende da macchina a macchina non sono tutte uguali Sarà che il mio amico a preso una macchina fortunata Sent from my iPhone using Tapatalk
Già, infatti ci sono utenti qui sul forum che hanno le prime versioni da 218 CV del 2003 che dovrebbero esser quelle più "deboli" ed invece vanno avanti oltre i 300mila km senza aver fatto altro che normale manutenzione.
530d cosa si può rompere intorno ai 200mila km? Si infatti sono auto molto fortunate Per esempio mio papà aveva fino allo scorso anno una vw sharan con 340.000 km Un motore 1.9 tdi che non ha fatto mai problemi solo manutenzione ordinaria e ancora oggi la macchina va senza problemi Sent from my iPhone using Tapatalk
Uhm...non direi quelle, dato che sono euro3, ma lo step immediadamente successivo (218cv+FAP e 525d/177cv FAP), ossia quelle dal 2004 e 2005 fino alle mY2006 introdotte a settembre dello stesso anno.
Hai ragione, infatti la mia non ha il tetto panoramico quindo non ho il problema di intasamento canaline di scolo, con tutti i problemi da te elencati. Per quello che riguarda l'olio, se vuoi fare 400-500 mila km in relativa tranquillità x quello che concerne il motore, dove compri l'olio e il tipo di olio che usi, ha la sua importanza.
certo. basta che gradazione e specifiche siano corrette. per il resto una marca vale l'altra, vengono tutti più o meno dalle stesse cisterne.