ecco la tabella con cui ragiona l'AdE http://www.tasse-fisco.com/autoveicoli/redditometro-acquistare-auto-cilindrata-controlli/6117/ quindi facendo i conto il 523i ovvero 26 cv fiscali genera un reddito di 44.730,24 con un esemplare del 2010 ovvero togliendo un 10% per anno si arriva a 35.784,192 per cortesia se ho sbagliato qualcosa o se qualcuno conosce bene la materia chiedo gentilmente di correggere, thanks! ;-)
serie 5 benzina, quale modello? e' semplicemente assurdo come tante altre leggi italiane fatte dagli avvocati, senza offendere questa casta, ma andrebbero ponderate meglio. ad esempio con 27 k eur posso acquistare una bmw 525d eletta ex noli con 30 k km ma potrei anche acquistare una lancia delta nuova o cittoen c5 nuova ora se compro l 'usato mi trovo gdf e ade sotto casa, se compro le altre due no ma in fondo spendo sempre 27 k eur.....
in settimana molto probabilmente vado a provare una 523i, il richiamo del 6l è troppo forte e poi di Twinscroll usati a pochi km non ho trovato nulla domanda: visto che il motore del 523i è lo stesso del 528i (258cv) e 530i (272) secondo voi è possibile spremere un po di cavalleria? conoscete un buon preparatore BMW?
Sto penando da marzo... Il preparatore c'è.... È il protocollo per superare l'antituning che non è ancora disponibile. Ho sentito tutti quelli che operano nel settore. C'è una società inglese che mette mano sulla centralina in bdm (fisicamente sul chip) ma bisogna smontarla, spedirla e te l'aprono con rischio che si rompa e, comunque, l'intervento sarebbe visibile. Ti tengo aggiornato se prendi anche tu il 523i. Ciao
Ti linko un altro post dove se ne sta parlando: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?233573-elaborazione-centralina In ogni caso non disperare perchè prima o poi si potrà fare per via seriale, a quanto m'ha detto quello che in tantissimi indicano come un preparatore super preparato. È comunque per esperienza diretta. Io ho avuto prima della 523i una e46 330xd con 204cv, poi vitaminizzata, e una e60 530xd con 231cv, rimasta originale. Bè, nonostante il maggior peso e i "soli" 204cv, non le sto rimpiangendo. Anzi. Certamente lavora di più il cambio per velocizzare le riprese ma t'assicuro che una volta su di giri (con limitatori a 7200) va che è una bellezza e tiene anche meglio la velocità, uscendo più fluida dalle curve. Cosa che i miei vecchi diesel 6 cilindri con la soglia massima a 5000 giri non riuscivano a fare. Sembravano sempre legati. Insomma questa 523i è già di suo molto buona. Certo una 20na di cavalli in più non guasterebbero, ma anche soli 10/12 dustribuiti su tutto l'arco dei giri, come prevede il mitico Ice, sarebbero graditi per avere un pò di tiro in più senza scalar marcia (anche se poi fa tutto l'automatico e a mala pena te ne accorgi).
stamattina ero di strada e mi sono fermato all'Auto Vanti (ex Mariani Motors) di Monza, mostrando interesse per serie 5 benzina mi hanno guardato come un marziano..... la venditrice mi spiegava che oggi anche i 6 cilindri diesel vanno tutti all'estero, figuriamoci i benza, quindi ragazzi......è il momento di comprare 6 cilindri! prezzo da saldo di questo genere non si erano mai visti
Arrenditi. Ce n'è solo una Eletta in vendita mi pare ad Imperia (vedi su auotoscout). Ma abbu fiducia, il 523i va bene. Te lo dice uno che ha lasciato un 530xd con 27 cv in più ed il doppio della coppia. Poi, prima o poi, si riuscirà ad elaborarlo. Ho una prenotazione aperta con ICE71
L ideale sarebbe un 528i o un 530i già potenti di serie senza bisogno di elaborazioni o mappature varie Proverò a guardare in Germania
serie 5 benzina, quale modello? la realta' e' ben diversa in quanto le serie 5 benzina sono pochissime se fai ricerca ca 20 su 1000, quindi il vero prezzo di acquisto e' piu' basso delle quotazioni eurotax blu/giallo, pensa l'anno scorso ho venduto una x5 3.0 aziendale pagata 67.000 eur a 4500 eur per esportazione ; se fosse stata diesel avrei ricavato almeno 8.000 eur... per cui secondo me nel 2013 non ha senso spendere + di 20 k eur per una 523i che alla fine bisognera' solo rottamare perche' fuori mercato; pensa che ci sono 520d full opt a 26.000 eur MA Concordo che il 6 cil benzina e' una favola consumi permettendo
Un'anno e mezzo fa io e mio padre eravamo quasi nella tua stessa situazione..... da Saab 1.8 t (150 cv) volevamo passare a bmw. Mio padre la voleva benzina, poi ha provato il 530d e non voleva più scendere..... io fossi in te una prova col diesel la farei anche perché se ne trovano molte nelle concessionarie con sconti non indifferenti visto il periodo che corre.....se invece sei convinto di volerla comprare benzina vai di 6 cilindri.... già che hai fatto 30 fa 31 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ti segnalo che omar forlini, a brescia, vende un 523 nuovo a meno di 38mila euro. Se poi vuoi qualche consiglio, in più, valuta un po': ho un'ernia e mezzo al disco ho una citroen C5 tourer 3.0 hdi ai primi del 2013 conto di prendere un 5er sono dottore commercialista abbiamo le stesse iniziali
E come ti trovi con la C5? Oggi c era un incontro da me con i vertici Italia di una nota multinazionale della GDO, il top management viaggia proprio su una serie 5 Ti dirò, ci sono un Po rimasto...... Oggi ancora di più l ho vista (più di quanto non lo pensassi già prima) un Po un macchinone appunto da top manager/industriale/professionista affermato Ecco sarò sincero se fosse un Po più piccola in termini di dimensioni e anche meno opulenta sarebbe il top..... Non so se qualcuno mi capisce Mi imbarazza un Po il pensiero di avere lo stesso mezzo che ha il mio principale che guadagna venti volte quello che guadagno io.....