F31 Comportamento strano dello sterzo | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

F31 Comportamento strano dello sterzo

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da pesci67, 28 Settembre 2012.

  1. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    cmq secondo me anche per la nuova serie 3 emerge quello che emerge anche per la nuova serie 5... sono macchine più morbide rispetto alle progenitrici, di conseguenza richiederebbero pneumatici maggiorati e ribassati ed assetti sportivi...non a caso calcateo coi 19 non trova alcun rilievo da fare per quanto concerne la sportività di guida...

    per brontolo: credevo anch'io che lamentassi un problema alle sospensioni ed ai pneumatici, più che allo sterzo... perchè io quando parlo di galleggiamento intendo proprio una sensazione che mi derivava non tanto dallo sterzo quanto da " sotto" ... forse allora nel tuo caso si tratta semplicemente di abituarsi ad uno sterzo più morbido rispetto a quello della e90, dopodichè la sensazione di galleggiamento dovrebbe sparire perchè magari riesci a percepire bene dove stanno le tue ruote pur con uno sterzo un pò "telefonato"...
     
  2. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Si forse è solo questione di sensazione..in ogni caso ho notato che in modalità SPORT la situazione cambia...evidentemente la soluzione sport oltre a darti qualche cv in più ti offre una soluzione più sportiva anche sulla reattività dello sterzo...
     
  3. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    In effetti anche io che ho i 19" + sospensioni M dinamiche non ho rilievi particolari da fare (se non positivi) quando si "corre" in modalità sport...
     
  4. Maurizio1978

    Maurizio1978 Aspirante Pilota

    4
    0
    15 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d Touring M-Sport F31
    Ciao ragazzi, confermo una leggerissima sensazione di "Gommosità" nello sterzo della f 31 in modalità eco-pro, ma niente più. Io consiglierei di controllare la convergenza anteriore, per la quale basta una differenza di 1, 2 gradi e possono cambiare di molto le reazioni.

    Esempio: finiamo la vettura da gara io e mio fratello dopo 2 anni di preparazione, (vettura a trazione anteriore), il meccanico mi regola la convergenza a 0° anteriore; auto inguidabile con la sensazione che l'anteriore galleggi e grande senso di insicurezza nei tratti stretti; l'auto sembra non reagire ai primi 2-4 cm di movimento del volante.La portiamo da un altro meccanico che porta la convergenza in negativo. Risultato? un'altra macchina, precisa e fedele nonostante la presenza dell'autobloccante.Probabilmente qualche svista in fabbrica capita. Io mi son trovato un bollino su di una nervatura del cofano, per fortuna senza lesione della verniciatura.Portata dal levabolli che mi ha anche regolato i ganci del cofano che lo trattenevano troppo verso se col risultato estetico di un cofano affossato fra i parafanghi.

    Un'altro lieve difetto che vi sottopongo riguarda lo stucco di sigillatura presente sotto i fari posteriori, nella zona dove formano una fraccia in direzione del parafango posteriore;sembra che debordi e forse risalta maggiormente per il fatto che l'auto è bianca.Appena riesco vi invio delle foto per illustrare meglio ciò di cui parlo.
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Maurizio,

    "Esempio: finiamo la vettura da gara io e mio fratello dopo 2 anni di preparazione, (vettura a trazione anteriore), il meccanico mi regola la convergenza a 0° anteriore; auto inguidabile con la sensazione che l'anteriore galleggi e grande senso di insicurezza nei tratti stretti; l'auto sembra non reagire ai primi 2-4 cm di movimento del volante.La portiamo da un altro meccanico che porta la convergenza in negativo. Risultato? un'altra macchina, precisa e fedele nonostante la presenza.....

    qualche giorno fa decido di verificare la convergenza sulla Clio...valori perfetti: -1.2 mm; dato che la macchina però non mi sembra impeccabile ad alta velocità in rettilineo cerco di dare un poco di convergenza e la porto a 0° circa, faccio una prova e la macchina mi sembra "strana"....temo che si sia verificato quello che è successo a te,

    saluti
     
  6. Maurizio1978

    Maurizio1978 Aspirante Pilota

    4
    0
    15 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d Touring M-Sport F31
    Ciao Giacomo, pensa che la prima volta che mi accadde avevo 19 anni e una polo 1.6 sport line sulla quale avevo appena fatto un assetto da -60mm. Abbassando il corpo vettura i braccetti dello sterzo hanno chiuso la convergenza anteriore al punto tale da trovarmi con le due ruote anteriori che procedevano "a spazzanave"; era la stessa imprecisione che mi si è ripresentata durante la prova della vettura da rally.Pensa che non sapevo quali pesci pigliare, dato che dopo una settimana esatta avrei avuto la gara e senza la possibilità di effetture test.

    Ma per fortuna abbiamo azzeccato il problema ed abbiamo finito la gara vincendo la classe, nonostante qualche "spaghetto" di troppo dovuto alla concomitanza di asfalto bagnato, tratto disconnesso e molle anteriori troppo rigide.

    Il fatto è che basta veramente poco a livello di regolazioni per variare di molto le sensazioni alla guida
     
  7. S3V3

    S3V3 Kartista

    65
    1
    4 Aprile 2012
    Reputazione:
    68
    BMW 316d F30 Sport Bmw 318 E46
    Dopo aver provato la mia F30 in autostrada per un lungo tratto....Lodi/Roma....mi sono accorto che ad alte velocità lo sterzo giustamente diventa più rigido, ma per "sbloccarlo" nei cambi di corsia e sorpassi da come un colpetto e poi diventa più morbido, non è un movimento fluido...(non so se mi sono spiegato bene).......è normale questa cosa??
     
  8. CR7

    CR7 Collaudatore

    298
    24
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    14.279
    BMW 316 My 2012 F30
    normalissima:wink:
     
  9. S3V3

    S3V3 Kartista

    65
    1
    4 Aprile 2012
    Reputazione:
    68
    BMW 316d F30 Sport Bmw 318 E46
    Forse ci devo prendere un pò la mano allora....perchè ho l'impressione di dover "sforzare" troppo per sloccarlo, quindi nel momento che il volante diventa più morbido sterzo sempre più del dovuto e devo compensare la sterzata.
     
  10. CR7

    CR7 Collaudatore

    298
    24
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    14.279
    BMW 316 My 2012 F30
    si tranquillo,la stabilità del veicolo è dovuta tutta alla rigidità del volante:wink:
     
  11. S3V3

    S3V3 Kartista

    65
    1
    4 Aprile 2012
    Reputazione:
    68
    BMW 316d F30 Sport Bmw 318 E46
    Bbha...che diventi rigido è giusto...infatti sul dritto sembra di essere su un binario.....ma appena devi girare quel "colpetto" è un pò fastidioso secondo me, non dico che si rischia di sbandare, però si sterza sempre un pò più del dovuto per poi dover correggere..... ma forse come dicevo prima devo solo prenderci la mano. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. CR7

    CR7 Collaudatore

    298
    24
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    14.279
    BMW 316 My 2012 F30
    :wink:
     
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Hai fatto esattamente il contrario di quello che avresti dovuto fare, con convergenza negativa hai più direzionalità, migliore inserimento in curva e più stabilità alle alte velocità, con convergenza zero perdi tutto questo ma migliori nel misto stretto e sull'uscita della curva.Sta a te scegliere in base ai percorsi che fai, se fai montagna è preferibile aperta (positiva) se fai veloce, autostrada è preferibile chiusa (negativa) ovviamente il tutto entro certi limiti e parametrato anche con il posteriore.
     
  14. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Interessante. Intervento breve ed esplicativo. =D>
     
  15. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Tutti questi problemi che avete col Servotronic, fortunatamente non li riscontro.

    Ricordo invece sulla E91 LSE avuta in passato lo stesso comportamento in autostrada, ondeggiamenti, scarti repentini dalla traiettoria normale, galleggiamento.... A volte sembrava di essere colpiti da raffiche di vento (tipo le raffiche improvvise in uscita dai viadotti).

    in quel caso il problema non stava nella convergenza (fu controllata e non modificata) ma nelle gomme RF.... Col tempo e col consumo di queste ultime la stabilità divenne normale...

    Si trattava comunque di una situazione molto strana.... Al limite del pericoloso....
     
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Vero, le prime RFT erano effettivamente cosi, io nel 2005 presi la E61 dove iniziarono a montarle e fu un disastro, da allora le ho sempre tolte subito, infatti le mie BMW sono senza anche se negli anni sono migliorate molto non si avvicinano assolutamente alle normali come prestazioni (lasciamo stare altri vantaggi).Un'altra causa dei problemi che ho letto possono essere provocati da chi è passato da una vettura con cerchi da 16-17 a una con cerchi da 18-19 con gomme differenziate, queste gomme rispetto a quelle con spalla più alta (16-17) seguono moltissimo le linee trasversali dell'asfalto e spesso ti senti tirare il volante da una parte o dall'altra. Tutto questo vale se ci sono stati cambiamenti come ho detto sopra, perchè se uno viene già da una tipologia di gomme uguali allora il problema è da ricercare sicuramente altrove.
     
  17. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    ma sulla f31 il servotronic è necessario?o si riesce cmq a guidare agilmente?

    anch'io sn convinto che tutti i problemi allo sterzo che affliggono f20 e f30/1 dipende da questo!
     
  18. CR7

    CR7 Collaudatore

    298
    24
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    14.279
    BMW 316 My 2012 F30
    io sulla mia F30 ho il servotronic e vi posso garantire che è un gioiello è sensibile nelle strade strette e si irrigidisce al punto giusto sulle strade a scorrimento veloce..in passato avevo una VW CC e ho avuto problemi in autostrada,pensavo dipendesse dal servotronic invece erano le RF con cerchi da 19' che avendo percorso un mare di km si erano consumate, infatti appena cambiate il probl sparì..oggi monto R17
     
  19. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Ma da cosa? Dal Servotronic? Ma di quali "tutti i problemi" state parlando? Il mio e' perfetto e benedico il momento in cui l'ho messo... Dopo 3 BMW col servosterzo normale idraulico, vi dico MAI PIU'!! La macchina e' si un pelo più precisa, ma in manovra e' imbarazzante da quanta fatica si faccia.... Ovvio.... Se vi fate un parcheggio al giorno vi va bene anche quello normale idraulico ma con oltre 15 parcheggi, come il sottoscritto, senza Servotronic vi spacchereste le braccia e diventerebbe un disagio mica da poco... Poi quello idraulico non e' che sia duro... E' semplicemente un macigno... Quando ho prestato la macchina a qualche amico per provarla, mi hanno chiesto se lo sterzo avesse dei problemi da quanto duro era....
     
  20. CR7

    CR7 Collaudatore

    298
    24
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    14.279
    BMW 316 My 2012 F30
    sottoscrivo:wink:
     

Condividi questa Pagina