Z4 2.0...come va? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Z4 2.0...come va?

Discussione in 'BMW Z in generale' iniziata da jean27, 22 Settembre 2005.

  1. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    [

    lo ribadisco, seriamente... ormai il 3.0i non mi fa più effetto... :confused: :confused:

    i CV non sono mai abbastanza, purtroppo... :rolleyes:[/quote]

    dopo che hai provato la SLK AMG da 370 cv ci credo che non ti bastano mai! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:[/quote]


    :idea: serve sapere quale delle 2 amg ha provato.....il 320 kompr od il 55..entrambe hanno un accellerazione da ulcera... :lol: :lol: tuttavia preferisco il 3.2 :mrgreen:
    ciao
     
  2. zstarblue

    zstarblue Amministratore Delegato BMW

    4.342
    1
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    5.212.109
    bmw z3 roadster 2.0
    sul 3.0 nulla da dire...apparte che rischi davvero di arrivare su marte... :lol: :lol: :evil: :evil:
    tuttavia.,..in ogni caso scelgo sempre e cmq un bel 6 cl...
    su una bmw è d'obbligo!!! :mrgreen: :mrgreen:
    nn sono di parte...questione di rotondità ed sound,,,,è meraviglioso... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  3. tritatutto

    tritatutto Collaudatore

    424
    1
    9 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.384
    Lupo Gti - My brother e90
    confermo il sound, oggi ero fermo a bordo strada e una z4 3.0 è partita piuttosto sprint 200 m lontano da me venendomi incontro, sembrava il rombo dell'm3 ma più sottile, troppo bello... :evil:
     
  4. gabriele

    gabriele Collaudatore

    300
    2
    26 Settembre 2005
    Reputazione:
    66
    beh, per il discorso "rumore" indubbiamente il 6 cilindri è un bel sentire...ma vi parlo della mia esperienza:

    ho fatto da poco un viaggio guidando una Z4 2.0 (gommata 225 x 17")e sinceramente devo dire che non mi ha deluso più di tanto, anzi, mi sono divertito...il motore non è così fiacco, mi è parso più deludente il 2.2 (anche se quella l'ho provata con gomme miste 225 - 255 x 18", perciò già svantaggiata) e dopo essermi scervellato per capirne la ragione ho semplicemente acceso l'ultimo neurone che mi era rimasto.........la capote MANUALE toglie la zavorra alla Z4!!!!! chi prende quella macchina per divertirsi (come jean27 che ha una mx5) non ha bisogno del tasto per abbassare la capote...si risparmia tantissimo peso!!! anche sul 3.0 senza il peso del meccanismo elettrico secondo me si sentirebbe la differenza...

    non solo....ho fatto con il 2.0 Gubbio-Firenze, da Gubbio sono 40km di statale tutta sali-scendi e piena di curve (strada godereccia) che ovviamente non ho fatto proprio in modalità "lumaca", da Perugia a Valdichiana è tutta superstrada, poi autostrada...le velocità non si raccontano, ovvio, ma arrivato a casa il computer di bordo (azzerato alla partenza) segnava 7,4 l/100 km........BEN 13,5km/l.....sono rimasto stupito :eek:

    io sinceramente lo prenderei...non sto dicendo che è potente, ma divertente sì, se poi si hanno possibilità limitate è l'ideale!
     
  5. Supernova

    Supernova Secondo Pilota

    782
    2
    28 Gennaio 2004
    Reputazione:
    8.672
    Per come la vedo io l'ampio vano motore della Z4 nasce per ospitare motorizzazioni 6 cilindri (così come i passaruota reclamano a gran voce radiali da 18 pollici) con tutto il drive pleasure impagabile ke sanno regalare, per cui, da 2.2 va bene, il 2.0 è un ripiego. A dispetto delle tue "sensazioni", il 2.2 cronometricamente è certamente superiore al 2.0. Magari il fatto ke i 4 cilindri siano + nervosi t lascia pensare a prestazioni entusiasmanti se paragonate alla spinta + pastosa del 6 cilindri 2.2, ma è tutt'altra la realtà. Inoltre...la Z4 nasce nn dico come una pider "premium" (sebbene inizialmente fossero queste le intenzioni d BMW, prevedendo per altro solo motorizzazioni 2,5 e 3 litri) ma è cmq una categoria + in altro rispetto alla + popolana miata per cui....la capotte elettroattuata è un must (per altro un piccolo gioiellino in quanto è l'unica competamente automatica, ke nn rikiede ganci d blocco manuali), nn esite ke il Z4ista debba star li a sudare per aprire e kiudere il tettuccio.
    Il mio opinabile parere è: meglio una 2.2 semestrale ke una 2.0 nuova
     
  6. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Quoto e rilancio: meglio una 2.5i di 2 anni che una 2.2 semestrale! :mrgreen:
     
  7. gabri78

    gabri78 Secondo Pilota

    741
    0
    1 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Anche io 2.2...il 2.0 lasciatelo perdere..
     
  8. jean27

    jean27 Aspirante Pilota

    14
    0
    17 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    Ringrazio Gabriele per la sua analisi...molto interessante anche perchè a quanto pare è l'unico ad averla efettivamente guidata....
    so anche io che piu si sale di motore meglio è ma bisogna anche considerare il costo del nuovo e i costi di gestione...piu si sale e piu costa....ovvio che se qlc mi volesse regalare un 3.0 :biggrin: :biggrin: :biggrin:
    cmq sia dala sua recensione il 2.0 non mi sembra male...anzi!!!
    per la capotte manuale vi garantisco che è ovviamente piu comoda elettrica ma se studiata bene(qll della mazda si apre in 2 sec e si chiude in 5...stando sempre seduti in macchina.......altre capotte manuali OBBLIGANO a scendere dall'auto e richiedono operazioni piu laboriose..)non è poi un grosso problema.
    Cmq se ci sono altre prove del 2.0 fatevi sentire
     
  9. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    purtroppo non ho mai provato il 2.0 né il 2.2
    (quando ordinai la zeta non c'erano, ndr)

    provai il 3.0i ed il 2.5i insieme... è posso assicurare che la differenza è a dir poco abissale (soprattutto in accelerazione da 100kmh in su)

    non oso immaginare il 2.0i onestamente :biggrin: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    comunque sempre e solo 6 cilindri.... anche per il mitico sound!
     
  10. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    la capote deve essere automatica... come dice il buon Supernova

    la nostra è l'unica spider al mondo con capote completamente automatica che si richiude in meno di 6 secondi

    (la s2000 ne impiega 5 ma ha lo sbloccaggio manuale)
     
  11. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    ciao Jean...in casa mia ci sono 2 Mazda MX5 oltre alla Z4 e ti consiglio vivamente di prendere la capote elttrica e se possibile prendi almeno il 2.2...se devi prendere il 2.0 lascia stare...100 volte meglio l' MX5...e te lo posso dire dato che un amico le ha provate entrambe! fidati

    ciaooo
     
  12. zstarblue

    zstarblue Amministratore Delegato BMW

    4.342
    1
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    5.212.109
    bmw z3 roadster 2.0
    il 2.0 4 cilindri nemmeno x scherzo...
    preferisco se4mpre un bel 6 cil...sotto il culo... :lol: :lol: :evil:
     
  13. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.799
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Direi. :mrgreen:
     
  14. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    Mi permetto di ricordare che per una z4, rispetto ad una miata serve scendere se si possiede cappotta manuale, :frown: e non è il massimo, ho avuto la prima z3 con capotta manuale (96)....5 secondi è vero...però c'è poco da fare gli alternativi con una z4, a parer mio. :lol:

    Per ciò che concerne il parere di luca del 3.0vs il 2.5...sull'abissale dopo i 100.... beh scusa ma non concordo.
    Ho il 2.5 e partendo io davanti e Gabri78 che ha il tremila in scia ...fino a 210 faticava a prendermi.. (questo lo ha detto anche lui) :cool:
    Con questo non intendo dire che il 2.5 eroga o và come il 3.0, ma di accellerazione e ripresa non vi è alcun abisso.. (questione di peso :lol: :lol: )

    Tornando al parere ribadisco che la vettura converge con un cluster di appartenenza medio alto, i 2.0 sono ripieghi.
    Il 2.2 non l'ho provato quindi non giudico (apprezzo lo z3 2.2 che per peso con 170cv si fà dare del lei..) Ma temo che...sulla Z4 sia di rigore, un 6 cilindri da almeno 193cv:evil:
     
  15. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    guarda, io ho un carissimo amico col 2,5 base (quindi minor peso del mio poiché la mia è full optional e il suo motore pesa meno) e non c'è storia in autostrada... lo lascio di non poco, in città non ne parliamo neanche nello sparo al semaforo

    magari Gabri andava in VI a 1000rpm :biggrin: :biggrin: :biggrin: :mrgreen:
     
  16. sharkrunner

    sharkrunner Amministratore Delegato BMW

    3.925
    22
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    207
    R8 V10 e M3 V8
    inoltre hanno gli stessi consumi bene o male...
     
  17. zstarblue

    zstarblue Amministratore Delegato BMW

    4.342
    1
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    5.212.109
    bmw z3 roadster 2.0
    ..tu di 6 cl...te ne intendi..vero??? :lol: :lol:
     
  18. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.799
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Nooooo... :^o
     
  19. zstarblue

    zstarblue Amministratore Delegato BMW

    4.342
    1
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    5.212.109
    bmw z3 roadster 2.0
    buongustaio.... :lol: :lol: :lol:
     
  20. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.799
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    :redface:
     

Condividi questa Pagina