Bmw 850i 5000 v12 Help me! (1991) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Bmw 850i 5000 v12 Help me! (1991)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Phenom89, 13 Settembre 2012.

  1. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Hai rimesso il fusibile da 80A perché altrimenti rischia di bruciarsi se più piccolo. Ora ti è rimasto da guardare il cavo dell'alternatore che va al + nel cofano motore, tende a sguainarsi e a fare corto con possibile incendio
     
  2. Phenom89

    Phenom89 Kartista

    85
    3
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 850I /BMW X5 4.4 I
    I cavi nel cofano motore sembrano tutti ok. Ce ne sono a decine.... mi dici esattamente quale devo esaminare? e la sua posizione :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .
     
  3. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
  4. Phenom89

    Phenom89 Kartista

    85
    3
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 850I /BMW X5 4.4 I
  5. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Meglio così andrebbe sfilato scollegandolo dall'alternatore e verificato! Comunque se ha camminato poco la macchina non dovrebbe essere rovinato
     
  6. Phenom89

    Phenom89 Kartista

    85
    3
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 850I /BMW X5 4.4 I
    La macchina ha 142.000 km , e il tagliando completo è stato fatto in Germania alla UNTERBERG autofficina BMW specializzata , a 140.000 km . :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Considera che la mia ne ha 109.000km e il cavo si era iniziato a sguainare! Come ti ci trovi?
     
  8. Phenom89

    Phenom89 Kartista

    85
    3
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 850I /BMW X5 4.4 I
    Be la Macchina è uno Spettacolo , l'ho segnata d'epoca cosi pago una fesseria di assicurazione e bollo, il motore sembra infinito quando si da gas, il confort è da berlina di lusso. Ne sono innamorato in poche parole . Poi l'hai vista la presentazione? è quella Bianca alpina , con interni in pelle blu.

    Bisogna solo fare attenzione con la strada umida che tende a partire di posteriore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> . Ma del resto non ha nessun difetto.
     
  9. Phenom89

    Phenom89 Kartista

    85
    3
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 850I /BMW X5 4.4 I
    Il cavo non è sguainato , sembra già essere stato cambiato.
     
  10. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Probabilmente l'hanno già sostituito! Io il mio l'ho tolto e l'ho fatto passare dentro ad un corrugato su un altro percorso!. Sai per caso se ti hanno fatto il lavoro ai bulloni banjo che portano l'olio agli assi a camme? Occhio anche a quelli perché si allentanto vista la mancanza di frena filetti e la presenza di rondelle di materiale troppo morbido, non lubrificando a dovere gli assi a camme! Sulla mia quando ho fatto tirar giù il motore erano lenti si potevano svitare a mano!
     
  11. Phenom89

    Phenom89 Kartista

    85
    3
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 850I /BMW X5 4.4 I
    Prima volta che sento questa storia... Devo controllare non saprei.
     
  12. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Difetto dei motori M70 mi sono fatto una cultura sui forum americani!
     
  13. Phenom89

    Phenom89 Kartista

    85
    3
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 850I /BMW X5 4.4 I
    E questo problema si risolve in che modo?. O si devono stringere a vita questi bulloni banjo?
     
  14. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Vanno sostituiti bulloni e rondelle! I bulloni nuovi hanno la loctite blu pensa che i miei si allentavano a mano!. Per smontarli bisogna togliere collettori e coperchi testa così con l'occasione si puliscono e risigillano con silicone le guarnizioni dei collettori che comportano a motore freddo il minimo instabile.
     
  15. Phenom89

    Phenom89 Kartista

    85
    3
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 850I /BMW X5 4.4 I
    La mia ogni tanto ma non sempre , ha il minimo instabile cioè anche se non accellero va da 500 a 1.500 giri su e giu su e giu , per poi stabilizarsi a 1000. Problema guarnizioni dei collettori????

    Quanto costa far cambiare bulloni e rondelle e far siliconare i collettori??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2012
  16. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Se lo fa dopo che l'hai spenta da circa 5 min a motore caldo è la benzina che vaporizza nel rail degli iniettori, mentre se lo fa a freddo dipende principalmente dalle guarnizioni del collettore e dalle farfalle elettroniche che andrebbero revisionate e poi tarate a motore acceso. La revisione si fa in fai da te le mie avevano le spazzole interne del motore elettrico leggermente bloccate e a quadro accesso emettevano un rumore tipo zzzzzzzzzz adesso sono molto più silenziose.
     
  17. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Bulloni + rondelle una 20ina di euro costano in bmw mettici tubicini benzina+depressione vari circa altri 20 euro, guarnizioni coperchi Valvole altri 20, oring più lavaggio agli ultrasuoni degli iniettori circa 120 euro e la manodopera considera che ci vogliono tra smontaggio e montaggio circa 6 ore-7ore di lavoro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2012
  18. Phenom89

    Phenom89 Kartista

    85
    3
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 850I /BMW X5 4.4 I
    Si me lo fa a motore caldo è la benzina che vaporizza.

    Io il rumore zzzzzz lo sento nello stereo , quando accellero a stereo acceso anche lo stereo accellera insieme alla macchina emettendo insieme alla musica un rumore tipo turbina . zzzzzz.
     
  19. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Va montato il filtro anti disturbo sull'alimentazione della radio!. Lo zzzzzzz che dico io lo senti a quadro accesso aprendo il cofano motore. Per il problema del minimo a caldo purtroppo non ci sono soluzioni se provi a lasciare il cofano aperto con il motore caldo e la riaccendi dopo 5min vedrai che il problema non te lo farà.
     
  20. Phenom89

    Phenom89 Kartista

    85
    3
    10 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 850I /BMW X5 4.4 I
    Quel cavo che va alle candele che hai detto che si spellava ed è a rischio incendio da me è inserito dentro una tubatura di acciaio verniciata di nero.
     

Condividi questa Pagina