Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 201 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
  2. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    complimentoni a KRK ottimo lavoro!

    La fascettatura, nonostante buona idea, può risultare inutile a determinate temperature, perché, trattandosi sempre di plastica, la dilatazione termica è una variazione fisica che esiste in tutti i materiali e varia in base all'elasticità dello stesso..
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è vero, ma le fascette da elettricista non cedono assolutamente nemmeno col motore bollente

    quelle nere poi sono durissime (alcuni meccanici le usano addirittura per fermare le cuffie dei giunti omocinetici sui semiassi)
     
  4. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    a questo punto puoi prendere quelle in metallo che si stringono con vite :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    tagliano facilmente il manicotto

    (inoltre ci sono oltre un metro di tubazioni) (sono 3)

    inoltre data la posizione stringerle tutte sarebbe quasi impossibile (specie quelle sul manicotto dalla turbina all' IC)

    quelle in plastica le stringi agevolmente anche con una sola mano e in posizioni quasi inaccessibili, senza dover smontare nessun manicotto

    comunque con quelle in plastica non si dilata nulla, tranquillo..

    io le ho da un bel pò, e non si dilatano affatto
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ho visto solo ora la discussione, ero in ferie e sono in ritardo con la lettura...

    Concordo con [MENTION=26542](marzo)[/MENTION].

    Le fascette generalmente sono in teflon, materiale che non ha una grande dilatazione termica, anzi!

    I tubi siliconici che si trovano in giro non si dilatano proprio perché hanno un anima intrecciata e credo sia proprio di teflon.

    [MENTION=9651]TuningBoy320[/MENTION], il problema delle tubazioni tradizionali non è tanto la dilatazione termica, ma quella meccanica.

    Infatti l'aumento della pressione all'interno dei condotti fa gonfiare i tubi (effetto polmone).

    Questo genera un ritardo nel raggiungimento della massima pressione nel condotto e conseguentemente nella risposta del motore.

    Purtroppo il turbo lag è una costante nelle e46 110 kw.

    Sicuramente sia la fascettatura (più economica), sia la sostituzione con tubi metallici (molto più dispendiosa) potrebbe portare a benefici, ma dato che la tubazione delle nostre BM è già di buona qualità credo che siano lavori superflui per me, non devo scendere in pista con la mia BM.

    Comunque dopo lo slamellamento il ritardo di risposta è aumentato, ma non è tale da pregiudicarne la guida.

    Credo che per ora lascio tutto come si trova con un Okkio soprattutto ai consumi che sembrano si stiano assestando su ottime medie!
     
  7. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    La soluzione delle fascette in plastica è un buon compromesso per evitare l'effetto polmone generato da un tubo tradizionale, ed è vero che queste col calore non si dilatano, almeno fino al raggiungimento di temperatura critiche.

    Sulle GT Turbo le montavamo su tutta la tubatura in quanto girando a pressioni elevate (alcune con picchi a 1,8 bar) o si adottavano tubi in acciaio o alluminio o si fascettava tutto senza lasciare scoperto un millimetro proprio per evitare la dilatazione meccanica che creava l' effetto polmone. Io stesso inizialmente avevo fascettato tutto con buoni risultati, dopodichè avendo montato un IC diverso adottai la soluzione dei tubi in alluminio.

    Aggiungo: esistono comunque fascette in acciaio con bordi curvati ma costano un botto e a questo punto vale davvero la pena di passare ai metalli (io le vendo).

    Nel caso della BM come già detto, nemmeno io l' ho fatto per un discorso di prestazioni ma per il fatto che non voglio cambiare piu nessun manicotto per via dell' eccessivo costo di quelli originali. Fortunatamente per questa modifica ho speso 0.00 euri ma al di là di una resistenza eterna non ho avuto alcun vantaggio dopo lo slamellamento.

    Anzi, ora mi trovo con un altro problema, ovvero sembrerebbe che la DDE si sia assuefatta ai parametri adottati quando avevo il tubo di gomma che si era fessurato il giorno dopo lo slamellamento e quindi mi ritrovo con un erogazione di potenza anomala... Non a caso ho aperto un tread dove chiedo come resettare i parametri DDE e sono in attesa di risposta.

    Saludos.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2012
  8. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    dove hai aperto il tred? sei sicuro che non ce ne sia un altro aperto? io avevo sentito di staccare la batteria e mettere in collegamento i cavi + e - per una mezz'ora, in modo da scaricare anche le bobine e così resettare tutto, ma la discussione era già sul forum da tempo...
     
  9. KRK

    KRK Collaudatore

    400
    22
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.497
    320d touring 150cv futura
    Questo è il link alla discussione :http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?240245-Resettare-parametri-DDE

    Ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla di preciso... quindi vi aspetto di là... Fine OT.
     
  10. Leone_

    Leone_ Aspirante Pilota

    5
    2
    22 Aprile 2012
    Bologna
    Reputazione:
    174
    Alpina D10 sw
    Come anticipato a Peppe io sono per una petizione pubblica alla BMW in Germania per fare in modo che riconosca il problema anche parzialmente (totalmente sarebbe riconoscere il progetto errato) e magari rilasci a prezzo scontato il collettore d'aspirazione per sostituirlo ogni 70-80000 km. in modo essere quasi al riparo da rotture. Non possiamo pretendere che BMW autorizzi o pratichi lo slamellamento, ma almento contribuisca a dare vera assistenza a clienti che nel futuro potrebbero avere dei dubbi a essere fedeli alla marca, sia comprando il nuovi che l'usato, anzi sono questi ultimi che vanno coltivati in questo periodo perche se l'usato diventa un rischio diventa invendibile e se non si vende l'usato il nuovo si arresta inesorabilmente. Insomma sarebbe un segnale di lungimiranza, vendere un collettore a 200 invece che a 600 per qualche centinaio di auto non sarebbe una grande perdita, anzi un investimentodebitamente pubblicizzato.

    Preso da grafomania ho scritto 20 giorni fa a Quattroruote finora senza risposta (e penso anche nel futuro)

    riporto il testo:

    Gent. Redazione Quattroruote


    essendo possessore di un BMW diesel 6 cil e39 con le famigerate lamelle al collettore di aspirazione ed avendo passato i 130.000 km ero intenzionato a toglierle come moltissimi utenti visto che su un 6cilindri il collettore nuovo viene circa 600 euro ed i meccaniciconsigliano a titolo personale di sostituirlo ogni 90-100.000 km . Volevo evidenziare questo risaputo problema di cui la casa teutonica glissa e magari invitarvi a sollecitare la stessa casa a praticare un prezzo politico dei collettori per i possessori delle auto con questa spada di Damocle sulla testa visto che hanno pagato profumatamente queste vetture meritano un poco di considerazione, (un motore 6 cil. rifatto arriva a costare 12.000 euro e la casa non riconosce nessuno sconto o abbuono). Anche considerando che la Germania ci da lezioni di comportamento e rigore vorrei le loro case automobilistiche si comportassero di conseguenza. Non entro in particolari tecnici poiché senz'altro conoscete la questione meglio di me (ed anche i meccanici della casa a denti stretti).



    Su BMW passion si trovano vari casi di rotture e sono perfino arrivati ad un questionario per gli utenti per la casistica



    http://www.bmwpassion.com/forum/show...94#post4229594


    Sarebbe quasi il caso di fare una petizione pubblica.



    Sono comunque a disposizione per qualsiasi informazione ulteriore



    In attesa in un gentile risposta porgo un cordiale saluto





    un saluto a tutti
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  11. amanetta

    amanetta Aspirante Pilota

    10
    4
    5 Novembre 2011
    Reputazione:
    520
    BMW 320 D E46
    Ciao ragazzi, a seguito del smontaggio del motore dalla mia E46 trattatata sempre bene concordo con voi sulla eliminazione delle fatidiche lamelle sono fate veramente di cartapesta!!!!!!!!!!!!!, eliminare anche la valvola EGR e sopratutto cambiare spesso il filtro vapori olio xchè si imbratta tutto di olio e per pulire i collettori ci ho messo 3 ore vapore e prodotti specifici. Mi chiedevo se anche voi avevate riscontrato parecchia morchia anche nei condotti di aspirazione sulla testata. Io ho approffitato di farli pulire dalla rettifica in quanto mi sono accorto che anche le valvole di aspirazione a seguito della stessa non chiudevano bene alla prova della benzina e si notava la bruciatura guardando dal lato fungo valvola. Ci metto un paio di foto di com'era il tutto. 187000 km. Appena riesco ci metto anche un paio di foto e disegni per ricavare i tappi in alluminio al posto dei supporti lamelle. Chiedo nuovamente se qualcuno mi sà consigliare quale marca di attrezzi da utilizzare per la messa in fase della distribuzione e qualche manuale tecnico. grazie.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bravo.

    una rep+ per te.

    mi sa che oltre al sottoscritto sei l'unico che dopo aver smontato il collettore ha pensato che va pulito anche il resto delle canalizzazioni, e non solo il collettore.

    e gli effetti nefasti dello sporco sulle sedi valvole li hai notati...

    (ho il manuale d'officina del 320d 136cv, ma non so se la fase è la stessa..)

    se ti serve te lo posso spedire via E.mail
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Il mio collettore, smontato e pulito a circa 170000 km, non era così malconcio!

    Comunque Rep. +
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, infatti non mi riferivo a te, graziano,ma a quelli che smontando il collettore lo trovavano otturato per metà.

    (a quel punto pulire solo quello ha poco senso..)
     
  15. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Io quando ho slamellato, a 121.000 Km, era sporco quasi quanto quello, l'ho pulito un pò poi l'ho rimontato, il giorno dopo dovevo andare al lavoro :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Da tenere presente che la mia macchina ha fatto quasi sempre città con il precedente proprietario.

    Vorrei ripulirlo, che cosa consigliate oltre alla benzina? Non dispongo di idropulitrice...
     
  16. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Rep+ per te!

    Oltre alle lamelle bisognerebbe fare una Class action per le turbine (ma questo non è il posto giusto per parlarne, rinviamo in seguito).

    Nobile tentativo il tuo, spero avrai seguito, più che una sostituzione del collettore, io proporrei uno slamellamento con conseguente pulita dell'intera aspirazione, lì si che servirebbe a qualcosa, minima perdita per la BMW, anzi un investimento per la formazione del personale, magari facendo così, con i clienti che controllano a vista i meccanici che operano sulle loro vetture, magari si specializzano un pò e iniziano a far il loro lavoro... Pura Utopia vero? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lo so, però mi piace immaginare...

    Cambiare il collettore con le lamelle per me ha poco senso perchè la si darebbe vinta a chi ha avuto la pensata di progettarla una cosa simile, io le farei viaggiare tutte senza lamelle, uno bello smacco per tutti gli ingegneri che l'hanno pensata, per me d'accordo con BMW così prima o poi si spacca tutto e così si fa il lavoro grosso o, ancor peggio, si vende un'auto nuova in più ad ogni lamella rotta... Io gli spedirei la foto del mio collettore quando ho slamellato, che ne avevo 2 già spezzate, non so come, incastrate e quindi non ancora "ingoiate" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Auguri per tutto!!! ; ) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    guarda che le lamelle hanno una funzione ben precisa..

    non le monta mica solo bmw.

    il problema è che quelle della bmw se si incrostano si rompono perchè sottodimensionate (e infatti hanno modificato il sistema rendendolo più robusto e meno soggetto a bloccarsi a causa delle incrostazioni)

    eterno non può essere, visto che con egr attiva le incrostazioni carboniose nei collettori di aspirazione dei diesel ci saranno sempre; ma se il collettore viene controllato e pulito non appena si notano incrostazioni le lamelle difficilmente si romperebbero.

    semmai bisognava includere tale controllo nel programma di manutenzione service...

    ma levarle perchè si rompono è un sistema che adotta chi non ha intenzione di controllare e pulire il collettore spesso, e/o colui che non ha altri mezzi a disposizione per scongiurare la rottura se non quello di eliminarle.

    un ingegnere piuttosto penserebbe a come non farle rompere, mica a levarle...

    (come qualcuno su questo forum ha fatto del resto)
     
  18. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    caro ingegnere fallo tu per tutti noi...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    io ho fatto slamellare un amico con un e46 150cv step.

    contento come non mai di non avere più paura di spaccare il motore.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che modo di rispondere...

    tu puoi anche sfottermi, ma quello che ho detto è comunque vero.

    non intendo certo mettermi a descrivere per la seconda volta la funzione che riveste tale dispositivo..

    per quanto riguarda l'invito rivoltomi posso rimandarti all'utente Bumermini, che siccome conosce il funzionamento di un motore,

    ed è (per sua fortuna) in grado di realizzare manufatti metallici,

    ha pensato di costruire un sistema con le lamelle più robuste, in modo da eliminare il problema anzichè il dispositivo..

    egli tra l'altro si è anche reso disponibile a farle per gli utenti del forum.

    lo spirito di bumermini è dunque da ammirare.

    il tuo un po meno..
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina