Ciao a tutti.. due sere fa ho notato che la mia auto era completamente ricoperta di micro goccioline di vernice bianca (max. 1 mm.).. come se qualcuno avesse vaporizzato una bomboletta a distanza ravvicinata e le gocce si siano depositate un po dappertutto sulla carrozzeria. Inizialmente ho tirato giu un calendario di imprecazioni ma non riuscivo a capire cosa potesse essere successo.. Ieri mattina ho notato che nell'area dove si trovava parcheggiata la mia auto erano stati fatti lavori di segnaletica stradale e ho collegato le due cose. Ho portato subito la macchina al lavaggio a spazzole ma la vernice non è venuta via. Secondo voi dovrei denunciare quacuno o è da mettere a preventivo che quando ci sono i lavori stradali queste cose possono succedere? Intanto devo trovare il modo per rimuovere la vernice dall'auto.. Consigli?
Allora per rimuovere la vernice puoi provare con la benzina, la passi con un batuffolo di cotone e poi lavi subito l'auto: col catrame funziona.. probabilmente anche con la vernice bianca. Per quanto riguarda il rimborso sarà dura ma puoi provarci: se fanno lavori che possono danneggiare le auto in sosta (come la potatura degli alberi) devono mettere l'avviso nei giorni precedenti ed eventualmente fare rimozione forzata per evitare danni alle auto. Quindi in teoria potresti provarci, il problema è comprovare che la tua auto era lì in quei momenti, oltre ad indagare su quale ente ha fatto i lavori per capire a chi chiedere i danni. Se avevi una foto della tua auto parcheggiata durante i lavori lì accanto era più semplice, così credo che l'ente pubblico si opporrà e dovrete andare per vie legali. Quindi prima verifica, magari parla anche col carrozziere, se è asportabile senza spese la vernice bianca ed evitati una causa. Unica cosa a tuo favore, se ce l'hai installato, è richiedere la tracciabilità dell'antifurto satellitare che potrebbe comprovare la sosta della tua auto in quel punto durante i lavori.
Grazie Proverò con la benzina.. purtroppo non ho l'antifurto satellitare e quindi sarà molto difficile dimostrare che la mia auto si trovava li.. anche se effettivamente io li ci lavoro e potrei far leva su quello.. ma come quasi sempre succede ho paura che chi subisce il danno subisce anche la beffa..
Tutto dipende se ne vale la pena, sono cavilli a cui tu e loro: tu affermerai che la tua auto era lì e si è rovinata per quel motivo e loro che potrebbe non essere vero. Dipenderà se il tuo danno è economicamente rilevante. Più che sul fatto di lavorare lì in zona io ti consiglio di far leva su un'altra cosa, ma serve il parere di un legale: credo siano obbligati a mettere gli avvisi con un determinato anticipo ed eventualmente a rimuovere le auto in sosta che intralciano i lavori o sono troppo vicine (proprio per evitare i tuoi spiacevoli inconvenienti). Se nn l'hanno fatto o non l'hanno fatto nei modi e termini previsti... allora il ricorso sarebbe molto consigliato
Per quanto riguarda gli avvisi non ne hanno messo alcuno.. andavano avanti e man mano che avanzavano spostavano i cartelli lavori in corso..
Aggiornamento: Ho fatto vedere la macchina ad un carrozziere.. risultato.. con la lucidatura le goccioline non vanno via.. bisognerebbe riverniciare. Mi sono rivolto al comune che mi ha dirottato verso l'impresa che ha fatto i lavori.. mi sono sentito dire da una agente della polizia locale una frase di questo tipo: " ma lei ha fatto delle foto mentre accadeva il fatto?" e io: " secondo lei se io li avessi visti nell'atto di sporcarmi l'auto gli avrei fatto una foto o li avrei presi a calci?" Comunque mi rivolgo all'impresa e ovviamnete mi rispondono che loro fanno i lavori a regola d'arte e che se io avessi le prove che sono stati loro a provocare il danno avrei dovuto fare la denuncia. Mi rivolgo al mio avvocato e mi conferma che non c'è granchè da fare.. purtroppo l'unico modo che ho per provare che il danno lo hanno provocato loro è far fare una perizia scientifica che certifichi che le sostanze contenute nella vernice sono le stesse che sono presenti nella vernice che utilizzano loro, e neanche così avrei la certezza di vincere la causa. Insomma ancora una volta a prenderlo nel deretano è chi subisce il danno Ora devo trovare il modo di togliere la vernice una gocciolina alla volta senza raschiare lo smalto. Ho provato con la benzina ma non da grossi risultati. ora provo con l'acido solforico
Come volevasi dimostrare senza foto e prove concrete chiedere un rimborso è impossibile (burocrazia italiana!!)... secondo me l'unica speranza che hai è se hanno commesso qualche violazione normativa non sgombrando la strada
beh...foto e/o prove concrete credo siano necessarie ovunque per accertare le responsabilità del danno, una volta tanto la burocrazia italica c'entra poco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque, il fatto di per sé è molto spiacevole, esprimo solidarietà al nostro amico
Sono daccordo, anche perchè di truffe alle assicurazioni se ne sono viste troppe in passato! Però è pur vero che di solito, quando si fanno lavori stradali che possono danneggiare le auto parcheggiate, si segnala con qualche giorno di anticipo di dover lasciare liberi i parcheggi e nel caso in cui qualcuno non lo faccia si chiede la rimozione forzata. E' anomalo che si effettui il lavoro in questo modo
mah, nemmeno tanto anomalo, purtroppo... ecco, se ci vogliamo trovare qualche prodotto tipico italiano nella faccenda, direi superficialità, alto menefreghismo verso il prossimo e la sua proprietà, diffidenza, mancata assunzione di responsabilità (dando per scontato che la causa della pallinatura in bianco della macchina sia quella indicata e che i responsabili siano consapevoli della loro colposità, escludendo il dolo)
a me è successa una cosa similare.. non sono stati i verniciatori delle strade ma il mio vicino che ha ben pensato di pitturare il cancello con l'aerografo. risultato vernice nera ovunque sulla macchina. Lui ha pensato di togliermi la vernice con la pasta abrasiva...vernice rimossa ma sul nero metallizzato ora si vedono tutte le strisciature della stoffa per rimuovere la pasta. Attendo ora di portar la MIni dal lattoniere e fare una lucidatura. che ne pensate?ritornerà come nuova? o gli faccio pagare una bella riverniciatura completa?? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />