F31 328i Arrivata!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

F31 328i Arrivata!!

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Fili92, 13 Ottobre 2012.

  1. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    io sulla mia in autostrada a 130 sono a consumo istantaneo sui 18km/l
     
  2. Guest 111

    Guest 111 Presidente Onorario BMW

    6.034
    337
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    132.924
    BMW E90 LCI 320d
    davvero stupenda e con un gran motore! complimenti e goditela:D
     
  3. marcus318

    marcus318 Aspirante Pilota

    42
    1
    13 Maggio 2011
    Reputazione:
    26
    bmw 318i e36
    fai un controllo anche alla pompa, diciamo per sicurezza.... poi aggiornaci sui cosumi che interessano molto a tutti in questo periodo!
     
  4. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    io di solito mi affido al consumo medio rilevato a una velocita' costante.

    e' quello l'unico parametro che mi dice quanto 'consuma' un auto.

    quando faccio una misura 'reale' pieno/km effettuati mi da' una media di percorrenza al litro che non e' mai uguale alla volta successiva o precedente,perche' magari in quei 500 km ho tenuto un andamento piu' brillante o piu' lento,perche' mi sono fermato piu' volte,perche' ho passato piu' tempo nel traffico del centro,ecc..

    e' tecnicamente sbagliato dire:

    la macchina consuma tot.

    il consumo e' una variabile legata ad altri parametri (velocita',accelerazioni-rallentamentei,ecc) quindi non sara' mai un valore standard.

    non esiste una macchina che consuma tot.

    esiste una macchina che consuma tot a tot velocita',a tot condizioni di traffico,a tot numero di start/stop...

    se stamattina azzero il cdb e stasera guardo il consumo medio mi dira' 15KM/l

    se faccio la stessa cosa domani mi dira' 12KM/L

    quindi?quanto consuma sta macchina? 15 o 12???

    il nostro stile di guida e' vario e il consumo dipende da lui e da molti altri fattori,e al variare di questi fattori cambia anche il valore del consumo medio a fine misurazione.

    e' invece giusto dire:

    a tot km/h la macchina consuma X,perche' e' un dato che se lo ripeti nelle medesime condizioni sara'(nel limite della tolleranza)sempre lo stesso.

    quindi il mio metodo e':

    autostrada a velocita' costante,senza cambi di marcia, si fanno 10km a 130,poi si resetta e si fanno 10km a 90.

    cosi' posso dire:l'auto a 130 fa i 18KM/l ,a 90 fa i 24 o a x KM/h fa i y KM/L.

    naturalmente non abbiamo strumenti professionali per la misurazione ma ci affidiamo al cdb,con le sue imprecisioni.

    ma sinceramente che mi dia valori al centesimo di litro non mi interessa...

    mi interessa avere un valore (seppur impreciso) che mi dia un parametro di valutazione sui consumi dell'auto.

    che poi il cdb mi dica 18 e nella realta' siano 17,8 poco importa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2012
  5. marcus318

    marcus318 Aspirante Pilota

    42
    1
    13 Maggio 2011
    Reputazione:
    26
    bmw 318i e36
    giustissimo sono d'accordo con te. io intendo dire, guidando normalmente, se ce da tirare, si tira ... però insomma non andando a canna sempre e non andando come una lumaca. su un percorso , per esempio per andare a lavoro, uno fa il calcolo e ci dice che tipo di percorso è , uno si fa un idea.

    io con la mia 318i e36 usando il tuo metodo riesco a fare 20km\l a 90 fissi... pero quando vado alla pompa ovviamente avrò un altro responso per le ragioni che tu hai citato.

    però sono molto curioso sulle performance di questo 2.0 turbo.
     
  6. Azhag85

    Azhag85 Collaudatore

    253
    8
    15 Agosto 2012
    Reputazione:
    670
    F30 328i M-sport
    Non sono pienamente d'accordo. Se come dici azzeri il CB ad ogni pieno potresti si rilevare parecchie differenze volta per volta, ma se hai la pazienza e la costanza di lasciargli fare la media per 5000-10.000Km otterrai un dato piuttosto preciso di quanto quella macchina consuma nelle TUE mani. Su percorrenze così lunghe tratti praticamente tutti gli scenari molteplici volte eliminando quelli che possono essere gli errori perchè magari una volta hai fatto strada di montagna e quella dopo pianura. La statistica è una scienza matematica e come tale non lascia spazio ad interpretazioni personali, si può molto semplicemente dire che più campioni prendi in considerazioni più il dato medio sarà attendibile.

    La misura dell'istantaneo è invece ENORMEMENTE influenzabile da un elevatissimo numero di fattori. Primo fra tutti potresti essere in leggersissima accelerazione o decellerazione e non te ne rendi conto. Oppure la strada potrebbe essere in falso piano. Anche le condizioni atmosferiche possono incidere fortemente sulla misura, vento contro/ a favore oppure differenti condizioni di umidità e pressione possono portare ad uno scarto di anche 0,4-0,5 Km/l. (Osservazioni fatte sulla vecchia auto in 120.000km di percorrenza: quando viaggiavo in autostrada, la maggior parte dei miei km, nell'acceleratore trovavo una specie di piccolissimo scalino dove bloccavo ogni volta il piede riuscendo a viaggiare per anche 10-15km filati a gas costante, giri costanti e consumo piantato sul CB... la morale della favola è che svariati giorni rilevavo scostamenti nel consumo rispetto al valore "tipico" segno quindi di una misura non troppo ripetibile con precisione).
     
  7. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    si sono d'accordissimo,cosi' facendo abbiamo il consumo dell'auto secondo il nostro stile.

    io volevo intendere che questo non e' il CONSUMO dell'auto inteso come valore assoluto,ma il NOSTRO consumo ...

    allora si dira': la F31 320D 184cv IN MANO A MATTEO consuma tot :mrgreen::mrgreen:
     
  8. marcus318

    marcus318 Aspirante Pilota

    42
    1
    13 Maggio 2011
    Reputazione:
    26
    bmw 318i e36
    calcateo.. complimenti per il ferro!!! che cerchi!!!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Azhag85

    Azhag85 Collaudatore

    253
    8
    15 Agosto 2012
    Reputazione:
    670
    F30 328i M-sport
    Capito! Parlavamo di 2 cose diverse.

    Per fare una misura più o meno riproducibile eliminando il fattore di variabilità personale quello che dici tu pare l'unico metodo anche se non eccessivamente preciso, ma è perlomeno utile per avere delle buone linee di massima.
     
  10. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Davvero complimenti ancora...si sente che quando l hai provata ti sei emozionato...e nn solo perchè è un auto nuova...hai un bel motorone...

    Ci delizi con qualche fotina ulteriore??:-)
     
  11. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    e io sono convinto,come dici tu,che il consumo di un auto non si puo' determinare in maniera assoluta,perche' essendo una variabile,per avere un valore deve essere messa in relazione con altre variabili.

    sorrido quando sento dire :quella macchina fa i 10 con un litro.

    e chi lo dice? io ti faccio vedere che gli faccio fare i 5 :wink:

    si puo' dare un valore 'standardizzato' per avere un idea di massima ..quindi un ferrari fara' x al litro,un 3.0 fara' y,un 2.0 fara' z e un 1.2 fara' k.

    ma la mia quanto fa?

    i 15? i 18? i 22?

    li puo' fare tutti.

    la risposta e':dipende.
     
  12. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Concordo anche io che nn si possa dire che ci sia un metodo univoco...infatti nn per nulla si calcola la media...bisognerebbe essere tutti uno accanto all altro nello stesso percorso e a pari velocità e quasi a pari giri chi consuma più o meno!!

    Chiaro che è impossibile...
     
  13. massimo.73

    massimo.73 Kartista

    92
    5
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    382
    Audi Allroad / Z4 2.8
    bella touring e motore azzeccato... mi piacerebbe molto provarlo sto motore sulla 3...
     
  14. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Complimenti per la vettura e per il colore.....da configuratore con questo tinta nn mi piace......dalle foto invece penso che sia il colore più bello per risaltare il pack M......senza andare sul bianco che cmq le dona.....
     
  15. SchizzoJo

    SchizzoJo Kartista

    143
    3
    28 Ottobre 2010
    Reputazione:
    868
    Audi A4 Avant - in attesa 320d Touring
    F31 328i Arrivata!!

    Purtroppo i cdb sono molto ottimisti per una chiara scelta delle case, é un'indicazione di massima che ci fa capire quanto incide il nostro piede.

    L'unica rilevazione precisa è fare il pieno e segnar si i km. Tenere traccia di tutti i rifornimeniti successivi per qualche migliaia di km (il 5 suggerito non mi pare male) e alla fine rifare il pieno.

    A questo punto dividiamo i km fatti per i litri riforniti e abbiamo una chiara indicazion del consumo medio reale.

    Detto questo non lo farò mai, troppo sbattimento, e continuerò a basarmi sul consumo in termini di litri su percorsi noti per comparare tra le mie auto (per esempio quasi tutti i we vado e torno dal mare, pieno- andata e ritorno- pieno è una buona indicazione se non ci sono code particolari), mi fido comunque più di quello che dei cdb
     
  16. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.099
    144
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Adesso è sporca, sabato e domenica qui piove, appena è bella pulita ne aggiungo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Sarò di coccio io, ma sapete che non capisco come possa funzionare questo sistema? Ne sento sempre parlare ma mi manca un dato: io faccio il pieno e guardo quanti km faccio... ma quanti km fino a quale condizione del serbatoio? Quando si accende la riserva (siamo sicuri che si accende sempre con gli stessi litri nel serbatoio?), quando mi segna 50km di autonomia (non vale il riferimento in quanto influenzato dallo stile di guida).... l'unico modo sarebbe "fino a che l'auto si ferma"...

    E dato che uno non può aspettare di rimanere a piedi per essere sicuro di aver utilizzato tutti i litri di benza immessi, come diavolo fate a sapere quanti litri avete consumato e quanti ne avete di preciso ancora nel serbatoio?!?

    Qualcuno mi spiega la "tecnica" che usa per avere un rilevamento davvero preciso?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2012
  18. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
  19. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Il metodo più preciso, per quanto ne so è: fare il pieno e segnarsi i km appena fatto carburante, quando è il momento di far rifornimento (non serve che arrivi a secco, basta tipo ad 1/4 di serbatoio) rifai il pieno e ti segni i litri che hai messo. A questo punto dividi i km che hai percorso per i litri messi....e voilà ecco il consumo medio! :wink:
     
  20. MCB

    MCB Aspirante Pilota

    23
    1
    1 Ottobre 2012
    Reputazione:
    5.088
    BMW 320d F30
    Credo che sia necessario segnarsi i litri immessi nel serbatoio ad ogni pit stop...
     

Condividi questa Pagina