Pregi e difetti 3.0si | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Pregi e difetti 3.0si

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da zanon, 8 Agosto 2012.

  1. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    E' proprio questo il punto, io prima di pensare di mettermi l'impianto in casa verificherei che il condominio, nel proprio regolamento, non abbia vietato il parcheggio di auto a GPL/METANO nei box interrati. Attenzione che non sto dicendo che NON si possano parcheggiare, tuttavia il condominio, nell'ambito dell'esercizio dei propri diritti, può avere previsto questa limitazione e solo il condominio può deliberare un cambiamento del regolamento.
     
  2. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Non si puo' vietare di mettere auto a gpl o metano nei box interrati. La legge prevede nessun limite per le auto a metano, quelle gpl fino al primo lato interrato. Questo per le auto che montano bombole moderne, costruite oltre una certa data.

    Cosa diversa il discorso del compressore. Qui si parla del Decreto legge del 31/05/2010, n. 78 - Art. 51, http://www.anaci.piemonte.it/argomenti/lettere-s-z/sicurezza-impianti/leggi/3021-decreto-legge-31052010-n-78-art-51-installazione-di-piccoli-compressori-domestici-atti-alla-ricarica-di-auto-a-metano.html

    Non si parla di autorizzazione del condominio e infatti in rete sono in tanti a pensare non sia necessaria (soprattutto nel mio caso, villetta a schiera con box annesso). Piuttosto mi spaventa il rumore, 40db a 5mt non sono pochi ... io ho il garage sopra casa e dovrei farlo "insonorizzare" per reggere il rumore ...
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    ma no dai, 40db sono tollerabili, certo di notte magari si sentono, un'insonorizzatina ci vorrebbe!
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non ne capisco il vantaggio di avere un compressore in garage per il metano.

    Quei 2-3 mila euro spendili ben con piu' oculatezza.
     
  5. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Quello che prevede la legge lo so, quello che le parti possono liberamente decidere nel regolare i propri rapporti è tutt'altra cosa: la legge permette di parcheggiare (a determinate condizioni), non vieta i divieti (scusa il giro di parole) se il regolamento condominiale non prevede auto a metano/gpl nei box (come può non prevedere animali domestici, panni stesi, gerani, ecc), può essere cambiato, ma con apposita delibera dell'assemblea, non perché "la legge non prevede nessun limite". Discorso diverso ovviamente per i parcheggi a pubblico accesso.

    In ogni caso stiamo andando OT, volevo solo segnalarti che è bene accertarsi su diritti/doveri/possibilità, soprattutto prima di investirci soldi.
     
  6. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Il meccanico ha preso le misure: bombola da 90l e un'introvabile bombola da 20l, pare ci vadano entrambe. Ole'. Rimando l'acquisto del Phil, vediamo con queste 2 che autonomia reale ho.
     
  7. queued

    queued Aspirante Pilota

    22
    0
    25 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    Z4 Coupè 3.0si
    Complimenti per l'acquisto! anch'io ero indeciso tra 350Z e Z4, ma in versione coupè... (valutavo anche S2000, RX8, SLK...) alla fine ho scelto la BMW e sono soddisfattissimo!

    Io l'ho trovata già "GPLzzata" e sinceramente la ricomprerei uguale.

    Prestazioni identiche anzi superiori al benzina (dopo qualche ritocchino all'impianto) e risparmio assicurato, anche sul bollo!

    Attendo le foto della 350Z Metanizzata.

    Buon divertimento!
     
  8. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Ciao queued, allora non sono pazzo se voglio metanizzare la 350Z :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tra l'altro tu hai la 3.0si che e' molto simile al 350Z in quanto a potenza.

    Grazie per avermi raccontato la tua esperienza e complimenti per la tua bellissima auto. A differenza di te io avro' un calo di prestazioni dovute al metano che non e' cosi' performante (almeno nella versione "stock") come il gpl che invece, con un impianto fatto bene, va proprio come lo descrivi.

    Ho qualche domanda se hai tempo e voglia di rispondermi:

    * puoi dirmi marca e modello dell'impianto?

    * io so che solo gli iCom e i Vialle a GPL garantiscono prestazioni identiche o superiori a gpl, tu che impianto hai messo e soprattutto quali sono gli accorgimenti che hai adottato? Qual e' l'officina alla quale ti rivolgi?

    * gli iniettori sono preriscaldati?

    * che tipo di manutenzione segui? Presumo tu faccia un cambio impostazioni con l'arrivo delle stagioni calde e fredde (2 volte l'anno) e, se hai un impianto standard, la pulizia del polmone, giusto?

    * hai mai fatto il controllo delle valvole di scarico per vedere se c'e' usura particolare? Il tuo 3.0si ha la regolazione idraulica o meccanica delle valvole di scarico?

    * hai adottato candele ed oli appositi per il GPL o quelli standard?

    * a freddo come ti va?

    * ti capita mai che nelle accelerazioni piu' forti e negli allunghi in zona fuorigiri l'auto passi da gpl a benzina?
     
  9. queued

    queued Aspirante Pilota

    22
    0
    25 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    Z4 Coupè 3.0si
    Secondo me non sei pazzo, anzi fai bene! Ovviamente dovrai affrontare le spese per l'impianto (che io non ho avuto) ed assicurarti che sia ben dimensionato per i 280CV della tua Nissan. (sarò banale ma è così)

    Posso risponderti a qualche domanda in quanto a giorni effettuerò il primo tagliando dopo aver percorso 10.000km da Dicembre 2011. (10,7litri/100km di media).

    1-Impianto Romano con componenti Tomasetto, non ricordo i modelli esatti e la marca del serbatoio.

    2-Ho cambiato la multivalvola del serbatoio con una più performante (Tomasetto Extra), solo questa modifica ha migliorato molto l'erogazione ed eliminato le poche incertezze di erogazione (micro borbottii), valuterò di cambiare anche la valvola vicino al motore ed accorciare le tubazioni degli iniettori.

    Devo ancora scegliere l'officina alla quale dare in pasto la mia Z... sto valutando il mio solito meccanico di fiducia dove portavo l'Audi A4 oppure Blu Officina di Arzignano, ne ho sentito parlar bene proprio su questo forum.

    3-non lo so

    4-Quando ho cambiato la multivalvola mi hanno pulito il filtro posizionato prima del polmone. Non ho cambiato impostazioni da Dicembre ad oggi. Col caldo la valvola apre prima comunque, d'inverno scatta dopo ma senza alcun intoppo.

    5-Non ho ancora fatto un check generico completo. L'impianto comunque è del 2010 e con pochi km percorsi, quindi abbastanza recente.

    6-Candele non so, ho fatto un rabbocco col Castrol Edge specifico per BMW

    7-A caldo/freddo quando passa a GPL non me ne accorgo nemmeno, solo se apre durante una forte accelerazione sento un piccolo colpetto ma poi tutto ok.

    8-Mai successo, quando la strapazzo si comporta allo stesso modo con entrambi i carburanti.

    L'unico problema si manifestava con la "vecchia" multivalvola, solamente se lasciavo l'auto sotto al sole nelle giornate con 40° C, praticamente non passava a GPL e tornava a benzina, cambiato il pezzo ora tutto ok.

    Il sound del motore è lo stesso, lo schioppettio in rilascio è identico... che dire... consigliatissimo! (e finora ho risparmiato 1.000 euro, fan..lo al caro benzina!) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    P.S.: Stavo per comprare questa 350Z ma per mia moglie era troppo da "tamarro"! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2012
  10. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    1000 grazie per tutte le risposte. Tua moglie non ti ha fatto comprare la 350Z per il colore blu, e' tipico, fosse stata grigia come la tua non avrebbe detto nulla :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Interessantissima la tua esperienza, le tue risposte mi sono state molto utili. So che per un 280cv non e' banale trovare un impianto a metano adeguato, ma ormai dovremmo esserci. Grazie ancora, anche per gli incoraggiamenti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    si ma quanto è fico quel colore blu!

    è bellissimo su qualsiasi tipo di auto, dalla citroen c2 alla bmw m3. Quel colore mi fa impazzire, io non avrei dubbi lo sceglierei senza neanche pensarci, il problema è che non si trova in giro
     
  12. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Impianto in fase di montaggio. Appena me la consegno postero' le foto, portate pazienza :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Questo e' un cross post tra 3 forum sui quali ho scritto.

    Auto ritirata meno di 2 ore fa. Ecco le foto dell'impianto:

    Prime sensazioni: avantreno appena allegerito (c'era da aspettarselo per via del maggior carico dietro, vedremo se applicare dei distanziali), ripresa leggermente meno pronta. Sono sensazioni iniziali, purtroppo avendo guidato poco l'auto prima della trasformazione mi e' difficile farne una valutazione senza essere condizionato dall'effetto "mi aspetto che".

    Per il resto auto godibilissima, nessuno strappo o esitazione (anche se giovedi' prox e' prevista una messa a punto della mappa alla ricerca di eventuali buchi di erogazione).

    Con 17 euro (il pieno) dovrei avere un'autonomia media di 180 - 200 Km con una guida sportiva. Vedremo se questi dati sono confermati nella realta'.

    Ricapitolando: impianto Emer Stall3 plus cng Ten Bar (pressione: 2 bar), 1 bombola da 90 + 1 bombola da 20, FlashLube electronic kit (impostato al momento a 3), 6 candele al platino (sostituzione ogni 50000 km), contributo benzina 5% oltre i 5000 giri/motore.

    Note sull'installazione e spiegazione foto: posizionandovi davanti all'auto col cofano anteriore aperto si notano:

    - nel pozzetto di destra: kit flashlube (liquido + centralina)

    - nel pozzetto di sinistra: centralina EMER

    - i piccoli iniettori della Emer sono posizionati 3 a destra e 3 a sinistra del motore

    - vicino il paraurti c'e' il manometro e il polmone dell'impianto e sulla sinistra il tappo per il rifornimento (si fa a cofano aperto)

    Internamente (in ottima posizione e ben visibili):

    - commutatore metano/benzina e indicatore flashlube (lampeggia il led se il liquido finisce)

    Dietro:

    - 1 bombola 90 e 1 bombola 20 (nota: le bombole si riscaldano in fase di caricamento arrivando anche a 50 / 60 gradi - credo, ancora non ho provato - per cui nel pochissimo spazio restante meglio evitare di mettere oggetti che potrebbero essere danneggiati dal calore)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Complimenti manca solo il costo della trasformazione.
     
  15. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Costo trasformazione 2.506,00 euro iva inclusa tutto incluso (bombole, candele, omologazione, flashlube, etc.)

    Il bocchettone si poteva anche mettere sulla carrozzeria, ma andava bucata. Li' dov'e' non e' scomodo (a meno che non si opta per l'opzione BRC Phill, ovvero rifornimento nel proprio garage), praticamente basta aprire la levetta del cofano e fa tutto l'addetto all'impianto (te lo apre e te lo chiude lui il cofano). Ho escluso il monovalente per problemi di omologazione del serbatoio da 15 litri.

    Questi i primi report

    Consumi: 85,5 km ad andatura turistica/gran turistica (con punte oltre i 5000 giri) mi sono costati la bellezza di 6,66 euro (da un distributore a metano piu' caro della media), con la stessa andatura a benzina e con gli stessi soldi anziche' 85,5 km avrei percorso invece non piu' di 29,6 km (ovvero con un consumo di 8 km/l). Praticamente e' confermata la previsione che col metano il costo del carburante a parita' di km e' come se fosse scontato del 66% circa. Per la cronaca nessun problema di rifornimento nella mia zona, oggi come domenica pomeriggio sono stato da 2 distributori di metano aperto (e ce n'erano molti altri aperti di domenica mattina).

    Allego le immagini del mio primo rifornimento (fatto il pieno, 13.59 euro, quindi consumati 85.5, quindi fatto il pieno di nuovo da un altro distributore e spesi 6.66 euro).

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Guida: il peso dietro e il carburante che abbatte le prestazioni di circa l'8.5% hanno reso l'auto ancora meno reattiva in ripresa. In particolare il peso dietro (circa 100 kg di bombole) ne limita fortemente le derapate. Entrambi questi comportamenti erano comunque abbondantemente previsti.

    Rispetto al GPL della Vialle, la trasformazione a metano risulta come previsto piu' penalizzante sul fronte prestazioni ma decisamente piu' conveniente sul fronte costi. Resta confermato dunque quanto si legge in rete, col GPL c'e' un risparmio di max il 40% e col metano di max il 70%.
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Grazie per le info, mi sembra un buon prezzo vista la cilindrata.

    Aggiorna il post ogni tanto con le tue sensazioni.

    Per recuperare la potenza persa, non puoi recuperare con mappa più spinta, filtro aria più permeabile e scarico libero?
     
  17. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Complimenti!

    Alla fine ci sei riuscito adesso hai una supercar che consuma meno della più parca delle utilitarie. perchè 6.6 euro di benzina o diesel sono al max 3.5 litri, nessuna macchina fa 80 km con 3.4 litri. calcola pure che tu li hai fatti ad andatura brillante.
     
  18. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Grazie ragazzi. Parlero' col meccanico per vedere se e come recuperare qualcosa come prestazioni, il fatto e' che passando a benzina (e quindi lavorando con la mappa originale), ho avuto l'impressione che abbia perso anche li', anzi a dirla tutta quasi non si avvertiva (mi e' sembrata davvero minima) la differenza tra metano e benzina (incredibile!). Il che mi fa pensare che la maggior pigrizia dell'auto ai bassi e' dovuta al peso delle bombole dietro. Nei prossimi giorni provero' a farla scodare un po', ma mi e' sembrata molto piu' incollata all'asfalto per via del peso al posteriore. Per assurdo potrebbe essere diventato la piu' veloce 350Z sul bagnato, visto che in presenza del temibilissimo fondo viscido da pioggerellina (incubo di tutte le 350Z) e senza ESP l'auto non ha neanche accennato a scodare AHAHHAHHAHA

    Ammetto che qui avevo fatto una previsione diversa (e ora mi rendo conto errata), avevo immaginato degli scodamenti scomposti con riallineamenti resi piu' difficoltosi dalla differente distribuzione di peso. Invece il peso dietro e' una sorta di superalettone che schiaccia il posteriore al suolo per cui ora l'auto e' davvero incollata all'asfalto. Anzi, ora che ci penso mi stanno passando per la testa pensieri impuri ... no, no, meglio che non provo ...

    Al momento la primissima impressione (che e' quasi sempre quella sbagliata) e' che i puristi, a meno dell'installazione di turbine o similia, dovrebbero orientarsi sul GPL Vialle mentre il metano e' ideale per chi, come il sottoscritto, mette al primo posto il risparmio (e passare da 500 euro a 170 euro al mese per il carburante per uno come me e' la differenza tra essere automobilista e pedone). Comunque sara' anche l'occasione per poter guidare l'auto ad alti regimi, dove c'e' comunque piu' coppia, vedremo ... nei prossimi giorni seguiranno aggiornamenti ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2012
  19. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Scoperto cosa causa la perdita di potenza: il flashlube! E' complesso da tarare e al momento c'e' un sovradosaggio che peggiora sensibilmente le prestazioni e probabilmente anche i consumi. Siamo in contatto col distributore ufficiale per venirne a capo, va assolutamente risolto perche' diversamente si rischiano danni al catalizzatore
     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Cacchio però fare il pieno ogni 80km...... .. . .
     

Condividi questa Pagina