Il rumore è tipo un ululato. Premetto l'ignoranza in materie. Il mio meccanico bmw ha detto che probabilmente si tratta del cambio e non del differenziale perchè il rumore sparisce quando premo la frizione. Ha detto di voler provare a togliere l'olio del cambio e mettere un additivo, se il problema persiste toccherebbe sostituire tutto il cambio...
forse è un poco pessimista; se effettivamente è il cambio non penso sia impossibile ripararlo; ad ogni modo prima di metterci le mani sarebbe opportuno sentire un altro meccanico, magari una officina autorizzata e poi decidere. saluti
ciao io ho il tuo stesso problema, l'anomalia è proprio l'ululato quando la frizione non è schiacciata. ma il mio meccanico ha detto che si tratta del differenziale. La prova è stata mettere sul ponteggio la mia 118d e con la mano far girare le ruote posteriori, si sente perfettamente il rumore che sento nell'abitacolo e proviene proprio dal differenziale. L'olio è presente nel differenziale ma c'e' anche del metallo sbicciolato dovuto al fatto che i cuscinetti sfregano metallo contro metallo. Ho girato circa 30 demolizioni in zona milano in cerca del differenziale ma ho trovato solo quelli per la 120d. Nell'attesa sto usando ancora la mia 118d e sono circa 4 mesi che ho il rumore.
eh lo so ma non mi va di rischiare, il meccanico per la manodopera vuole 150 euro... se dovessi prendere un pezzo che non andasse bene sperderei 300 euro per il pezzo comprato dal demolitore (perchè in bmw vogliono 1400 euro per il revisionato) e 150 euro da pagare comunque al meccanico che poi sarebbe costretto a rimontarmi il mio differenziale rumoroso altrimenti rimarrei senza auto. Quando ho sentito la BMW mi hanno detto che il part number che va bene per la mia e87 è 33 10 7556795, quindi sto cercando questo. Ho notato che per ogni part number è associato un indice che nel mio caso è I=2,47 quelli che ho trovato sono I=2.56 e I=3.23
guarda qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?198157-Differenziale-rumoroso/page7 io ho cambiato solo il cuscinetto piccolo del pignone, con una spesa molto minore (45e il cuscinetto e 40 i paraoli più manodopera) che in bmw il differenziale 118 è merce rara, pare che si demoliscano tutti prima o poi, perche hanno montato cuscinetti a sfere...... in demolizione dovevo mettermi in coda ad altri 10......ho risolto da solo va' /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se ho ben capito tu hai smontato il differenziale e l'hai aperto... Propio ieri ho chiamato un tizio che avevo cercato su internet spacciandosi per colui che ripara qualsiasi tipo di differenziale e quando gli ho detto che avevo una serie 1 mi ha risposto che non è possibile aprirlo, è una scatola chiusa e non ci si puo' mettere mani. Mi hai detto quindi una min**iata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il cuscinetto che tu hai preso l'ho trovato: http://simplybearings.co.uk/shop/p15089/SKF+M86649/2/610/2/QVQ506+Imp+Taper+Roller+Brg+1.1875x2.5312x9.8435+inches/product_info.html è possibile acquistarlo online. Ma allora se esiste la soluzione per ripararlo perchè TUTTI si fanno indietro? anche il mio meccanico mi ha detto che va cambiato perche' non si puo' far nulla, invece tu hai la prova che basta cambiare cuscinetto e paraoli... Ma tu hai scoperto che ti serviva questo cuscinetto perche' l'hai prima aperto quindi? Cio' significa che io potrei avere un problema diverso, ad un altro componente che magari in commercio non c'è...
esatto non io, il mio meccanico forse ti ha detto che non si può perche non si trovano i cuscinetti, non che non si possa aprirlo....se hai visto la foto...... poi invece di dire non si trovano i cuscinetti e stop, sono andato da un ricambista che l'ha misurato, ha aperto un librone e ha guardato se c'erano dei simili e abbiamo visto quello che ho postato io ero pronto anche a modificare la sede, piuttosto di comprarlo in bmw, quindi volere è potere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> lo trovi anche nella tua città da chi vende cuscinetti, non c'è bisogno di comprarlo su internet, probabile che il problema sia lo stesso cuscinetto anche a te, che è il più piccolo e si rovinano le sedi dove scorrono le sfere, però per saperlo devi aprirlo, a te la scelta se comprarlo in bmw sul fatto che non si possa fare, io è 450km che giro col cuscinetto nuovo, sembra perfetta, non so' quanto possa durare, ma sono fiducioso se non te lo fa' nessuno in pvt ti dico il nome del mio meccanico, è vicino all'aeroporto a Verona /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
cambia solo il rapporto al ponte, avrai la macchina con i rapporti leggermente piu corti, 9 centesimi sono un'inezia non te ne accorgi neanche
Differenziale!...appena confermato dal meccanico. Perdonate l'ignoranza, volendo montare un autobloccante che vantaggi si ottengono? Quale modello andrebbe bene per la mia 118d 90kw?
devi guardare il catalogo quaife quando una ruota comincia a slittare non viene trasferita la copia a una ruota sola ma ad entrambe, si ha più trazione, si fanno drift più controllabili per contro credo tenda a scodare un pelino di più col bagnato, ma non l'ho mai usato su un auto stradale con l'acqua /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sul loro sito (http://www.quaife.co.uk/shop/search/results/taxonomy%253A621) ci sono solo tre modelli...2002, z3, z8.
prova a scrivergli, c'era un video di una serie 1 col quaife, non so' che modello usino, però c'è /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
piu correttamente in caso di una ruota che slitta (che si l'interna durante una curva o una che pattina perche su una lastra di ghiaccio) il differenziale normale trasferisce la coppia alla ruota che slitta sottraendola all'altra, facendo perdere velocità e facendo slittare ancora di piu la ruota che stava slittando, mentre con l'autobloccante quando slitta toglie coppia alla ruota che pattina indirizzandola a quella che ha piu aderenza...
Ho trovato il Quaife per la mia 118d a 1.200euro e uno revisionato con i famosi cuscinetti sostituiti a 600€.......mi sà che visto il periodo decidera il mio portafoglio.
Ciao ragazzi, ho comprato il cuscinetto dell'SKF consigliato da rs250v per riparare il differenziale della mia e87. Non e' stato facile trovare il cuscinetto: SKF M86649/2 /610/2/QVQ506 in Lombardia sembra che ce l'abbia disponibile solamente la Minetti di Bergamo, gli altri mi hanno detto tutti che andava ordinato (10GG di attesa). L'ho pagato 22 euro, ottimo prezzo! Ho preso anche i paraoli in BMW (55 euro). Ora non mi resta che incrociare le dita, venerdi porto l'auto al mio meccanico e smontiamo il differenziale. Vi faccio sapere!!! Ancora grazie a rs250v per la sua segnalazione