Ciao Giampo! intanto grazie molte per la risposta ben descritta e supportata dalle foto ! Finalmente ho capito che non ho il sensore pioggia ! non ho i sensori sul parabrezza, la leva dei comandi è uguale alla tua ma non ha nessun led ha solo il simbolo ---- che sta a dire "intermittenza"; Probabilmente, il mio reostato che tu usi per la sensibilità, nel mio caso dovrebbe servire per la fequenza di spazzolate quando si inserisce l'intermittenza --- a questo punto mi recherò in concessionaria per la regolazione a dok. Ringraziamenti ancora.
non devo fare nessun tipo di manutenzione, ma dovevo solamente capire che tipo di equipaggiamento avesse la mia vettura... OT al contrario dalle tue valutazioni le risposte di Giampo sono state estremamente utili, togliendomi ogni dubbio.
mmmhh!! facciamo il punto. Il sensore pioggia è collocato nello specchio centrale retrovisore e visibile dall'esterno del vetro anteriore. Senza azionare l'intermittenza, un colpetto e si va a velocità minima e se partiamo la velocità aumenta. Poi altro colpetto su, e abbiamo la velocità massima. Se azioniamo il tastino destro il led verde si accende e andiamo in modalità intermittenza con il selettore a quattro velocità. Però purtroppo i tempi di temporizzazione lasciano a desiderare. Spesso la frequenza del tergi su livello uno o quattro è uguale. Possiamo provare a cambiare tipo di relè, forse guadagneremo qualcosa. Proviamo e poi ci confrontiamo. ciao a tutti.
Dilemma sensore pioggia Non è corretto. Il tastino aziona il sensore, non l'intermittenza. Tanto è vero che se piove molto, subentrano automaticamente le due velocità continue Il primo colpo in alto di leva aziona la prima velocità continua che però su tutte le BMW da decenni presenta l'intelligente caratteristica di passare automaticamente all'intermittenza, quando la vettura sia ferma.
Salve Felis. Purtroppo vedi....il punto della discussione è proprio questa benedetta intermittenza perchè, se leggi tutti i post precedenti, non c'è un utente che abbia detto una cosa uguale ad un altro. per esempio la mia "culona" presa usata....sto cercando di capire se è la mia intermittenza difettosa. Però come dice il libretto delle istruzioni e qui vorrei contraddirti, il tastino si, aziona il sensore ma se si vuole le spazzole intermittenti è possibile soltanto con il led verde acceso.Io sinceramente ancora non capisco, come tanti altri, come funzionano realmente questi benedetti tergi. e mi sorge il dubbio che qualcosa non vada.
...Anzi visto che siamo in argomento ti sarei grato che elencassi di come veramente funziona il sistema tergivetro. Presumendo che il sistema sia simile su tutti i modelli bmw col sensore pioggia. grazie!!
Perché piove in maniera diversa da una zona all'altra!...:wink:... il tasto, attiva la modalità automatica della gestione della velocità del tergicristallo ovvero i sensori posti sul vetro "leggono" la quantità di gocce che cade e in maniera automatica decide la velocità della spazzolata, il reostato posto sulla leva ti permette di variare la "sensibilità" del sensore, in pratica più è sensibile maggiore sarà la frequenza della spazzolata. Non esiste in genere un intermittenza difettosa, esiste invece il fatto che ognuno in maniera del tutto personale preferisce avere il vetro "più o meno pulito" ed esiste anche la possibilità (vedi post precedenti) che i sensori "si sporchino" e di conseguenza siano meno sensibili.. PERSONALMENTE dal primo giorno ad oggi l'ho trovato efficiente il 90% delle volte, in rari casi ho usato la modalità "manuale" e sempre e comunque in caso di forte pioggia e velocità alta, o comunque durante un sorpasso in velocità ad un camion, a titolo di "statistica" io quando lo uso ho sempre il livello "massimo" di sensibilità o comunque oltre la metà..
Sensore pioggia poco sensibile Bene ho letto tutto ho pure smontato il sensore e pulito accuratamente... Resta comunque poco sensibile x i miei gusti, che sappiate esiste un fusibile che se lo stacco esclude il sensore e mi lascia regolare l'intermittenza manualmente ?
Ciao, non vorrei sbagliarmi, ma non attivando dal tastino il sensore automatico non hai possibilità di attivare i tergi ad intermittenza, xke dando uno scatto in giù azioni i tergi x una singola volta mentre se dai un colpo in su attivi i tergi in modalità fissa a velocità normale quindi senza intermittenza, dando due scatti in su azioni i tergi a velocità alta. Non avendo i tergi automatici si ha la funzione ad intermittenza e con una levetta modifichi il tempo di inattività dei tergi in basi alle condizioni atmosferiche. Spero di essere stato chiaro
Non puoi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Spiegazione perfetta di Stefano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quello che puoi fare è andare in conce per una ricalibratura: io la feci quando sostituii il parabrezza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Prova a scollegare fisicamente il cavetto che arriva al sensore, così facendo dovresti riuscire ad usare l'intermittenza manuale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Umm non credo, scollegando il cavetto disattivi solamente il possibile utilizzo dell'automatico restandoti le altre due sole possibilità di utilizzo, ossia a singolo scatto manuale oppure fisso a velocità normale o alta. Pero provare non costa nulla...
Grazie Sniper! Ai tempi della serie 1 persi un po' di tempo su questa cosa xke pensavo di avere anche la funzione classica ad intermittenza, ma dopo diversi tentativi capii che su quelle con l'auto non era prevista.
pensavo infatti di andare in BMW per fare aumentare la sensibilità del sensore ma non credo mi prenderanno in cinsiderazione!! Prevedi risposte del tipo " devi cambiare il sensore, il parabrezza , i tergi o meglio la macchina... in conce mi trovo veramente male sembra che gli do fastidio sia x bmw che mini! comunque basterebbe ingannare il sensore o la centralina che legge la tensione in uscita dal sensore magari con una piccola resistenza in serie... ci vorrebbe un tecnico!!
Mandali a quel paese e cambia conce!! Io quando esposi il mio problema (lo stesso del tuo) mi chiesero subito se avevo cambiato il parabrezza. Alla mia risposta affermativa hanno risposto col prendermi la macchina, attaccarla due secondi al computer, e stop. Dopo tale intervento è tornato tutto a posto. Costo Zero virgola Zero. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />