123d - DOWNPIPE, sonde, centraline e relative preparazioni | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

123d - DOWNPIPE, sonde, centraline e relative preparazioni

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MuCcIo, 16 Giugno 2010.

  1. zilvio91

    zilvio91 Aspirante Pilota

    13
    0
    23 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    ibiza cupra tdi
    scusa mauretto non volevo farti arrabbiare...era solo per far smettere enry e l'altro ragazzo di bisticciare...
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    nessun problema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Pero' se ti va fai una tua presentazione nella sezione che ti ho linkato sopra...sei sempre il benvenuto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    E chi bisticcia figurati per così poco...io dico semplicemente la mia.
     
  4. zilvio91

    zilvio91 Aspirante Pilota

    13
    0
    23 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    ibiza cupra tdi
    scusa mauretto non volevo farti arrabbiare...era solo per far smettere di bisticciare enry con roberto...
     
  5. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    si è incatato il disco zilvio :wink:
     
  6. zilvio91

    zilvio91 Aspirante Pilota

    13
    0
    23 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    ibiza cupra tdi
    non avevo aggiornato la pagina pensavo non fosse arrivato il primo messaggio : ))
     
  7. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    Ok e tu con la cupra hai provato con il 123d?
     
  8. zilvio91

    zilvio91 Aspirante Pilota

    13
    0
    23 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    ibiza cupra tdi
    si abbiamo provato più meno mai seriamente. siccome siamo molto amici ogni tanto quando ci incontriamo facciamo delle garette fra noi..devo dire che la bmw di enry cammina niente male adesso con l'ultima mappatura prima era un guaio con quei recovery adesso va molto meglio...io poi giro sempre con una mappatura molto soft con 2.4 di picco e 2.1 costante quindi non al massimo delle possibilità però già così va più forte di quella di enry non di molto ma me ne vado piano piano se vuoi guardati il video su youtube basta che scrivi zilvio cupra e guardati il 100-180...2 il secondo dove lo faccio tutto in 4 marcia visto che ho il cambio dell'fr..
     
  9. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Spero che queste "garette" siano su strade chiuse al traffico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. zilvio91

    zilvio91 Aspirante Pilota

    13
    0
    23 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    ibiza cupra tdi
    certamente...andiamo in una zona industriale chiusa dove ci divertiamo ogni tanto..
     
  11. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    ...........

    Grande zioooo!!! la sua si che è una macchina..se la vedeste in azione predereste molta pauraaaaa!!!!

    p.s. la prossima volta che passo a casa tua aprimi uihahuahahuoauuaha
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.767
    5.696
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ciao, che turbina monti per curiosità? Poi soft è tutto relativo....2.4 bar di picco e 2.1 costanti non sono pressioni proprio soft.
     
  14. Claudietto81

    Claudietto81 Aspirante Pilota

    33
    4
    1 Febbraio 2012
    Reputazione:
    469
    GOLF GTI ED30 DSG
    Zilvio monta una 2260VK dell'audi, scarico maggiorato, map sensor da 4 bar e altra roba. 2.1 sta molto leggero di pressione, cosnidera che quel turbo lo facciamo girare a 2.5 bar costanti per farfe 300cv sui 1.9 tdi
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.767
    5.696
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ciao Claudietto, forse non hai capito il senso di quello che intendevo io. Io ho la stessa identica turbina ma senza modifica alla chiocciola di scarico (immagino ora abbia una ruota da 65 mm giusto?), GTB2260VK, derivazione BMW 3.0d 258cv, giro ancora più basso di pressioni, 2.1 bar dai 2 ai 4300 giri e poi a scendere fino ad 1.6 bar a 5200 giri. Il tutto mantenendo EGT quasi sempre al di sotto degli 800 gradi. (Vedo 860 gradi a 262 km/h di GPS, al regime di 4800 giri di VI) E comunque sia faccio quasi 270 cavalli, sono solo limitato dalla pompa del gasolio purtroppo, infatti non riesco nemmeno a farla fumare.

    So bene che questa turbina teoricamente regge, sui 2 litri, anche fino a 2.6 - 2.7 bar, ma il discorso non era relativo in se alla turbina ma al motore. Con una turbina di simili dimensioni, se si fa il paragone rispetto alla turbina di serie, gli arriva una quantità di aria che non è nemmeno lontanamente paragonabile alla turbina di serie. Da qui il motivo per cui dicevo che 2.4 bar non sono proprio pressioni soft.
     
  16. Claudietto81

    Claudietto81 Aspirante Pilota

    33
    4
    1 Febbraio 2012
    Reputazione:
    469
    GOLF GTI ED30 DSG
    si 2.4 è il picco che ha sui cambi marcia se no la pressione è 2.1 fisso per quella potenza a 5000 giri cala intorno ai 2 bar, purtroppo anche dai conti teorici hai bisogno di una pressione prossima ai 2 bar a 4000 giri per fare circa 260 cv...quindi c'è poco da inventarsi...Cmq il tuo ragionamento sull'aria è corretto infatti il debimetro di serie non puo leggere una tale quantità di aria e gioco forza bisogna cambiare debimetro mettendone uno piu grande (naturalmente da linearizzare in mappa) o, cosa molto piu semplice a patto di conoscere gli switch, spostare il limitatore di fumi sulla pressione invece che sull'aria aspirata dal debimetro. Le egt le teniamo basse agendo sull'anticipo e naturalmente sulla quantità iniettata e cmq siamo sui 900 gradi (con la sonda prima della turbina sul collettore di scarico) e con queste egt su tutte le auto che abbiamo preparato e con queste potenze non abbiamo mai avuto problemi ai pistoni. Fortunatamente il 1,9 tdi 8v è un motore robustissimo e molto affidabile poi è normale che con il doppio dei cavalli dell'auto di serie non puoi pretendere che l'auto duri come qulla originale e con tutto ciò abbiamo delle ibiza cupra con 260 cv che hanno superato il traguardo dei 270k km senza mai aver avuto noie al motore.

    Purtroppo in giro non esistono pistoni specifici e l'unico punto debole rimangono quelli visto che montiamo anche bielle modificate sui motori con potenze prossime ai 300cv.

    Il problema della mancanza gasolio che tu riscontri noi lo aggiriamo mettendo dei polvertizzatori maggiorati( che alcune case producono) visto che con quelli di serie (parlo del tdi 130/150) si fanno massimo 260 cv.
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.767
    5.696
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Per i polverizzatori maggiorati, visto che il discorso mi interessa e magari tu ne sai di più, il problema che io riscontro sulla mia (e su tutte le 120d e 123d preparate come si deve), è la pressione rail che scende oltre un certo incremento di quantità di gasolio iniettata. Ho parlato con un tecnico Bosch e mi ha confermato, come già sospettavo, che la pompa del gasolio che usa BMW sull'N47 è un monopompante dimensionato il giusto per il motore di serie e che, nel nostro caso, arriva a lavorare al limite delle sue possibilità. A me personalmente succede (e lo fa anche con valori di pressione rail originale) che oltre i 3500 giri si svuota il rail e di conseguenza la ECU va in recovery.

    Con dei polverizzatori maggiorati dubito che risolverei il problema perchè comunque la pompa del gasolio non riesce a stare dietro alle richieste di carburante.

    Sei d'accordo?
     
  18. Claudietto81

    Claudietto81 Aspirante Pilota

    33
    4
    1 Febbraio 2012
    Reputazione:
    469
    GOLF GTI ED30 DSG
    Se lasci la pressione rail originale ti va sempre in recovery quindi? Strano che gia cala dopo i 3500 avrei pensato piu dopo i 4500 visto che da mappa il rail dopo i 4500 giri diminuisce sensibilmente.

    La caduta del rail la puoi compensare aumentando i tempi di iniezione quindi la quantità iniettata che però è correlata alla pressione rail, insomma è un cane che si morde la coda.

    Bisogna vedere con la diagnosi attaccata a quanto sta la quantità iniettata prima dei 3500 e quando si svuota il rail, per come la vedo io quando ti si svuota il rail mi aspetto un calo di iniezione. E' giusto?
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.767
    5.696
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ovviamente con rail originale va in recovery ad un regime superiore, ma oltre una certa quantità di gasolio iniettata proprio non vuole andare, si svuota il rail (con conseguente riduzione della quantità carburante iniettata) e c'è poco da fare. Abbiamo tentato di fare come dici tu ma con scarsi risultati. Lo fa sia sul 120d che, in misura ancora maggiore, sul 123d (accentuato dal fatto che il 123d gira già di serie a 2000 bar di rail).
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.234
    5.489
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Beppe senza cambiare pompa non si può far maggiorare la tua da un pompista diesel ?
     

Condividi questa Pagina