quanto amate la vostra BMW?? cosa provate nel guidarla?? | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

quanto amate la vostra BMW?? cosa provate nel guidarla??

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Wall19, 28 Gennaio 2011.

  1. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ci sono possessori di tutti i marchi insoddisfatti . . io dopo anni . . 11 ! solo soddisfazioni ! . . ci vuole anche fortuna !

    oggi non comprerei una bmw . . nuova . . no ! ma nemmeno altre marche ! secondo me non valgono come qualita' e affidabilita' quello che costano !

    andrei di usato . . al max 10mila euro ! e vada come vada . .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2012
  2. royalcoupè

    royalcoupè Kartista

    51
    1
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    20
    bmw 320d coupè
    passerò a lexus is 250 v6, sono stufo di queste pseudo premium tedesche
     
  3. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    lexus ? secondo quattroruote . . affidabilita' ok ! il resto ora non ricordo .. non e' il mio genere . . visto quello che vuoi spendere . . perche' non provi una classe c 250cdi coupe' ? ho detto provi . . non compri . . magari ti va . . un bel usato . .

    e' una mia opinione . .

    se vuoi fammi sapere cosa prendi . . ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> curiosita' . .
     
  4. royalcoupè

    royalcoupè Kartista

    51
    1
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    20
    bmw 320d coupè
    100% lexus, ti ripeto le tedesche mi han proprio stufato
     
  5. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    sicuramente i giapponesi non sono da meno come qualita' !

    buona lexus =D> auguri !
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    boh se deve essere una macchina non tedesca...andrei su una bella volvo o anche qualche saab (vecchia)...anche li la qualità non si discute.
     
  7. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    quoto ! anche se a me non piacciono le volvo e le saab . . e molte altre :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2012
  8. royalcoupè

    royalcoupè Kartista

    51
    1
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    20
    bmw 320d coupè
    salito a bordo di una is 250 v6 autom e sequenz ho messo alle spalle 11 anni di elica.un altro stile,una sportivitá diversa.provare per credere
     
  9. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    a parte il fatto che tutto si rompe..ma poi .il gusto nel guidare una bmw non c'entra nulla con il discorso affidabilità del mezzo e sua durata..la guidabilità di una bmw o di una mercedes sono peculiarità intrinseche di questi mezzi che fanno parte della filosofia di progetto e marchio nonchè cultura del paese di provenienza nel senso di interpretare un concetto di guidare o di viaggiare in auto...cultura che nel caso della stella di stoccarda risale a quando i giapponesi producevano delle utilitarie..

    avere un'auto che vince il campionato mondiale di affidabilità come x toyota alias lexus ma che però non trasmette nulla come design negli interni ..come accoglienza e sopratutto come piacere di guida..può andar bene x alcuni ma non per altri..

    io sono cresciuto in una società occidentale come l'italia che si può ritenere la maestra della cultura dell'auto nel mondo...pur avendo viaggiato in un barattolo come la 500..ma anche in auto come le lancia fulvia ed alfa..lancia thema..insomma su prodotti italiani che avevano un grado di accoglienza che poteva essere solo uno standard di qualità da imitare ma difficile da replicare..il centro europa e il nord europa ( volvo saab) non sono altro che mentalità diverse ma sempre europee di intendere un'auto sempre con un certo livello di classe che insieme alla francia e germania costituiscono uno standard di prodotto che come ripeto può solo essere emulato o preso come esempio...

    le auto orientali se non imitano il modello europeo (vedi lexus negli states) sono affidabilissime ma rimangono anche se costruite in europa delle auto con stile se così si può chiamare orientale x un pubbico occidentale...con interni e materiali freddi per la nostra mentalità anche ergonomicamente parlando ..

    le stesse maestranze italiane nel design le migliori al mondo da sempre non possono disegnare lo stesso prodotti x due case una europea e l'altra nipponica ne nascerebbe un problema di contezioso tra le due e problemi sulle vendite

    bmw trasmette la filosofia della casa in maniera integra e senza compromessi dettati dalle joint venture filosofia senza badare a spese nel design che sono esclusivi solo x la casa..non è un prodotto ibrido x capirci..

    poi certo l'affidabilità è altrettanto importante che tutto il resto. ma se devo averla per un prodotto che non mi dà lo stesso gradimento di ciò che avevo prima preferisco rimanere con quello che ho
     
  10. royalcoupè

    royalcoupè Kartista

    51
    1
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    20
    bmw 320d coupè
    Il blasone del marchio per quanto mi riguarda non conta nulla; ti parlo da guidatore ( 12 anni) di bmw. Le tre sorelle tedesche sono al top come investimenti pubblicitari;è risaputo il ruolo dei media nelle scelte dei consumatori.Non si possono scindere affidabilità,prestazione,sicurezza,confort! e aggiungerei trattamento del cliente che spende.E' da un pò che nutrivo dubbi, adesso ne ho la certezza! poi si sa de gustibus
     
  11. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    L'argomento del thread deve essere mantenuto IT

     


    Diamo un taglio all'OT.



    Grazie!
     
  12. royalcoupè

    royalcoupè Kartista

    51
    1
    4 Gennaio 2011
    Reputazione:
    20
    bmw 320d coupè
    bene, personalmente il piacere di guida mi passa quando penso alle rogne che possono dare questi motori; e con questo chiudo
     
  13. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    bè chiudo anch'io dicendo che x mè la pubblicità non conta assolutamente nulla !! la nuova 500 strapubblicizzata da jennifer lopez che ha fatto vendere ques'auto anche nello stato californiano non mi dice assolutamente nulla..:mrgreen::mrgreen: riguardo le mie scelte..ho avuto fiat è sò come vanno..

    il blasone di un marchio porta con sè le migliaia o forse milioni di testimonianze di automobilisti che hanno guidato auto tedesche dalla fine del secondo conflitto fino a i giorni nostri quindi il blasone non è una cosa campata in aria..su un percorso stradale di 1000km con auto che hanno all'attivo almeno 200k o 250k kilometri... si contano sulle dita della mano quelle che mantengono inalterati confort di marcia prestazioni confort acustico sicurezza ecc le prime sono tedesche le rimanenti svedesi..:mrgreen:

    FINE OT.
     
  14. Slatko

    Slatko Presidente Onorario BMW

    5.641
    114
    13 Ottobre 2010
    Reputazione:
    17.287
    Una!
    Rieccomi ragazzi :wink: Allora tanto per dire due cose sull´argomento FIAT posso dire che per casa ce ne sono state diverse, dalle 600 e 750 di mio padre, poi 1500 (anzi 2 1500), 132 1.8 GLS e poi il mio 127 Special (OK "Special" era solo la scritta dietro), 126, Punto "vulgaris" di mia figlia, Punto Sporting di mio figlio, Punto ELX e Grande Punto T - Jet di mia moglie posso solo dire che il nome di Fiat é molto peggiore di quello che non sia in realtá (secondo la mia esperienza). No, non scherzo, davvero non posso lamentarmi a meno che quelle "difettose" (nel senso che erano quelle che funzionavano) le abbiamo beccate solo noi in famiglia.

    Tornando al mio "giocattolo" piú amato qualche tempo fá avevo scritto che mi dispiaceva non poterla guidare e contemporaneamente vederla muoversi. OK le due cose non sono compatibili. Comunque per ovviare almeno in parte a questo atroce problema, sabato scorso stavo tornando con mio figlio (ognuno con la sua auto) e a un certo punto l´ho chiamato per dirgli di fermarsi appena avesse trovato un luogo idoneo. Trovato il luogo gli ho detto di prendere la mia e che io lo avrei seguito; i miei dubbi relativi al fatto che avrebbe potuto non accettato lo scambio furono immediatamente fugati dalla sua espressione (questa: :mrgreen:)! OK lui parte e io dietro pronto a godermi lo spettacolo che é stato anche bello e sarebbe stato quasi perfetto se non fosse stato per i soliti incoscienti che ti si piazzano davanti alla folle velocitá di 40 km/h, sí ho detto proprio quarantachilometriorari #-o a rompere i cosiddetti. Me la sono goduta seguire il mio 3er per una strada ricca di belle curve, vederla frenare, vedere l´effetto dei cerchi in movimento, la vista di lato quando percorre le curve ecc ecc. Alla prima occasione lo rifaccio, ma questo volta rimango davanti e mi godo lo spettacolo dallo specchietto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. Slatko

    Slatko Presidente Onorario BMW

    5.641
    114
    13 Ottobre 2010
    Reputazione:
    17.287
    Una!
    Caro Eodardo per quanto mi riguarda non ne ho mai fatto una questione di "blasone" né di dove viene costruita (del resto sul dove vengono costruite chi ci capisce piú niente, tanto per fare un´esempio, basta dare un´occhiata all´immenso parcheggio della Magna Steyr di Graz per vedere per quanti marchi costruiscono e/o allestiscono auto). Ci sono auto ben piú blasonate di BMW. No non ne ho mai fatt una questione del fatto che viene costruita in Germania (e tanto per la cronaca, ci ho vissuto 16 anni e oggi ci passo 6 mesi all´anno per lavoro). Il fatto é che mi piace e tanto e poi mi piace il serie 3. Per bella che sia la 5 non mi fá battere il cuore come la 3er. La serie 6 e 7 non rientrano assolutamente negli schemi di automobile che acquisterei (i transatlantici preferisco vederli sul mare, non sulle strade). Se potessi spendere certe cifre mi farei una collezione di M 3 e... sí lo ammetto anche qualche M 5 e tanto per fare il botto una Aston Martin. L´X 5 mi piace ma non sono tipo da SUV, l´X 6 no per bella che sia. Comunque il 3er potrebbero costruirlo chissá dove, a me continuerá a piacere sempre.

    A parte questo anche in Germania non é piú tutto come lo era una volta e se guardi attentamente una E 46 e una E 90 te ne accorgi (parlo del modello che conosco meglio, ma sicuramente lo stesso confronto puoi farlo fra una 5 di qualche anno fa e 5er recente)
     
  16. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    io non ho guidato i modelli recenti di bmw quindi non dò giudizi..io ho vissuto bmw nei primi modelli e21 di mio padre...e una e23 usata di mio zio e quelle due auto trasmettevano molta chiamiamola germanità come concezione..nel senso più stretto del termine inteso come ergonomia e praticità..ma sopratutto il confort che era come un marchio di fabbrica. allora si vedevano molti e21 ma di e23 molte meno oggi è diverso di serie 3 e di 5 nè sembrano il doppio in circolazione...nonstante la concorrenza verso bmw sia triplicata rispetto a quando c'erano i modelli che ho citato..di "pischelli" con la serie 3 ne vedo parecchi..mentre quando c'era la e21 erano ragazzotti di 30 di buona famiglia o liberi professionisti..come mio padre..di acqua ne è passata sotto i ponti e salire su una e46 è diverso di quando al raduno sono salito al volante di una bavaria...:mrgreen:

    diciamo che nelle bmw recenti cè più tecnica che non si vede (telaio) che nei modelli old style..ed io non ho più 20 anni :wink:
     
  17. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    unico contro per me delle auto datate (dalla e34 andando indietro) e' il loro stato . . mi spiego : sono i soldi che bisogna spenderci (il piu' delle volte. .) per renderle perfettamente funzionanti . . parlo da appassionato e conservatore . bella e pulita non significa perfetta . . ( intendo come modo di funzionare dal motore al telaio etc. etc.)

    poi i consumi e l'inquinamento . . non mi interessano ! volete mettere il piacere di guidare una bella m5 e34 ! (3.8) provare per credere !

    vi ho citato la e34 M perche' per me e' il mio massimo di auto datata ( e non troppo . .) ma anche lei ha bisogno per funzionare al meglio di continue messe a punto di valvole e farfalle se viene usata

    quasi giornalmente . . altrimenti per tenerla in garage come molte auto d'epoca che escono ogni morte di papa . . ma che piacere e' ? . . poi ognuno . .

    le auto devono essere usate con una certa regolarita' . . altrimenti diventano dei rottami !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2012
  18. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    circolano auto che hanno quasi 60 anni o perlomeno più di 15 anni di una e36 o di una e21...senza problemi..a parte sistemi antiinquinamento o nò...le auto datate se tenute bene continuano a funzionare tranquillamente non sono giocattoli a maggior ragione le auto di fascia alta..che di regola dovrebbero essere più affidabili rispetto ad altre..il discorso del modello più vecchio rispetto a un'altro è molto relativo..è vero ha più km però se è stato strapazzato meno di quello più recente và benissimo..basta solo saperlo trovare in quello stato..dalla mia e39 che ha 13 anni di età e 210k km e una vettura nuova di pacca secondo mè questa gran differenza se non nelle prestazioni non ci sarebbe...

    il discorso del telaio non capisco come si possa deteriorare se non arrugginire...il discorso valvole se sono a posto e in fase vivono a lungo...i materiali di consumo come gomme freni frizione ammo servomeccanismi pompe si usurano ma se sono di buona qualità una volta sostituiti danno un tocco di prestazione nuova alla vettura tipo che se faccio i freni secondo manuale bmw la vettura rupristina lo spazio d'arresto esattamente come quando è uscita dallo stabilimento..perchè i materiali sono di qualità..

    x le altre non è così
     
  19. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    tutto ok . . ma il telaio si "consuma" certo quello di certi segmenti come la nostra e' eterno . .( ma dopo km e km di torsioni e anni quelli di una volta . . non sono come quelli odierni,intendo i materiali con cui sono costruiti)

    riguardo le valvole . . ho parlato di messa a punto non di durata o sostituzione . . le auto piu' vecchie rispetto alle nostre posso dirti per esperienza che hanno bisogno di messe a punto , non come quelle di oggi che in linea di massima non ne hanno bisogno . . tutto qua ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    e' questo il motivo per cui non mi compro una bmw tipo la m5 e34 !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2012
  20. Slatko

    Slatko Presidente Onorario BMW

    5.641
    114
    13 Ottobre 2010
    Reputazione:
    17.287
    Una!
    Ciao Edoardo, condivido il discorso anche se i giocattoli che dici io purtroppo ho potuto solo guardarli o perché ero troppo giovane, o perché avevo altre prioritá (finanziarie) peró insomma quoto :wink:
     

Condividi questa Pagina