Pregi e difetti 3.0si | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Pregi e difetti 3.0si

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da zanon, 8 Agosto 2012.

  1. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
  2. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Grazie per la segnalazione. L'ha appena venduta, pero' ho trovato a Caltanissetta quest'altro http://www.subito.it/auto/nissan-350z-g-p-l-caltanissetta-48416451.htm che l'ha resa addirittura monofuel, ovvero l'auto va solo a gpl. E' una cosa che si fa per risparmiare sul bollo, ma in realta' l'uso a benzina e' utile sia per le partenze a freddo (diversamente, almeno a metano, ci vorrebbe un riscaldatore), sia per l'autonomia (che fai se sei in cima ad una montagna, quasi a riserva, alle 2 di notte?), sia perche' si puo' usare la benzina per trasportare additivi utili nel motore. Il risparmio sul bollo pare ci sia, si paga solo un quarto, ma non ne vale la pena secondo me.

    Lo chiamero' per sapere come si e' trovato, tentar non nuoce ...
     
  3. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Mini aggiornamento: in attesa della e-gas per l'ok per il loro impianto a metano (se non arriva proviamo con Emer e Lovato) + kit elettronico della flashlube o il valve protector sequenziale. Probabile una sola bombola dietro nel baule. Il 18 settembre assemblea di condominio, cerchero' di far passare la mia richiesta di montarmi un compressore a metano nel mio box auto (la vedo dura, io ci provo): in questo modo faccio rifornimento col metano di casa, prezzo simile a quello del distributore ma senza la scomodita' di dover fare rifornimento spesso.

    Il flashlube (o similare) sembra una soluzione sufficiente sul nostro motore, almeno questo afferma il sito di borel.fr che e' una sorta di wikipedia per le trasformazioni. Il costo del kit varia dai 150 a 350 euro e l'additivo costo 13 euro al litro circa e ha una durata di circa 13000 o 26000 km, non ricordo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    ti sbagli zanon, con l'omologazione monofuell si ottiene lo sgravio del 75 % DI BOLLO ed è permesso istallare un serbatoio di benzina da 15 lt, quanto basta per le partenze e per togliersi d'impiccio in caso di riserva di gas..

    Ps la nissan postata da te è sempre quella, hanno cambiato l'annuncio, ma è la stessa auto..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2012
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    R: Pregi e difetti 3.0si

    E metano a 1,003

    Per chi non è pratico, è tanto!

    Inizio anno se non ricordo male era 0,93
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Mi pare fantascienza.

    Spesa per il montaggio di un compressore?
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Anche a 0.899€ in quel di Cento(fe).

    è un discreto aumento, il pieno costerà da 11€ a 11,5€..
     
  8. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    tutto vero biondo:

    http://www.quattroruote.it/auto/MondoAuto/Attualita/visualizza_articolo.cfm?codice=35371&interstitial=1

    c'è solo un piccolo inghippo che il nostro amico dimentica: a meno che non siano cambiate le cose, in italia non è consentito per legge avere un impianto del genere, e cmq anche se fosse permesso per legge, non credo sia molto conveniente, visto che un compressore necessita di otto ore di energia elettrica per poter pompare un pieno alla giusta pressione, valido per chi lo fà per mestiere ma non per chi ne fà un uso personale
     
  9. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Solo per curiosità, ma il vostro regolamento condominiale permette di ricoverare auto a GPL/metano nei box (se sotto terra)? Da me non sono riusciti a far entrare le auto, altro che compressore...
     
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ah, ecco, poi l'articolo è del 2005.
     
  11. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    ho preso un esempio sbagliato, in rete si trovano anche articoli recenti, qualche mese fà m'ero informato anch'io ed ero pervenuto alla conclusione che se anche fosse permesso per legge ( e qualche mese fà non lo era) non sarebbe conveniente nemmeno dal punto di vista economico un impianto del genere, in germania invece molti hanno fatto impianti domestici (li è permesso) ma è anche vero che li i vantaggi in termini economici ci sono eccome
     
  12. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Il compressorino costa 2.600 euro se non sbaglio, il modello Phill della BRC. Sono sia da interni che da esterni e perfettamente legali e in alcune citta' sono addirittura incentivati (il comune ti rimborsa il 50% della spesa). Se vivi in una villa non chiedi il permesso a nessuno, se vivi in una villetta a schiera e fai parte di un condominio ci vuole l'autorizzazione dello stesso. L'importante e' che la pressione con cui il gas ti arriva in casa sia alta (ma se cosi' non fosse chiami la societa' che ti fornisce il gas e vedi di fartela aumentare, non e' detto sia sempre possibile pero').

    La sera arrivi a casa, metti l'auto in carica e la mattina hai l'auto col pieno. Ricarica lenta, consumo 0,7 Kw. Se ti fai installare un contatore gas per autotrazione il costo del metano + le accise + la corrente pareggia quello del distributore ma hai il confort di non doverti mai fermare dal distributore. E' piu' uno sfizio. Mi interessero' con calma anche perche' ho il sospetto siano un po' rumorosi ...

    Aggiornamento dalla e-gas: ok all'impianto. Quindi, signori, a meno di imprevisti si parte con l'avventura. Voi siete fortunati perche', al di la' del problema vano batteria, potete montare anche l'ottimo Landi (sulla mia no, il Landi si ferma a 3490 cc e io sono 3498 cc), io sperimentero' la e-gas ma non dovrebbe essere malvagia (vi faro' sapere, magari e' un gioiellino). Perdita potenza teorica: dal 7 al 10% #-o(impianto sequenziale gassoso fasato) ma con alcuni accorgimenti cerchero' di contenere il piu' possibile il danno (dal 7 al 10% e' la base di partenza, poi vediamo cosa si puo' migliorare :biggrin:). Il mio meccanico e' per mettere una sola bombola, con la mia auto e' un suicidio perche' significa autonomia a 160 km se tutto va bene, vedremo. Se metto una sola bombola sentitevi in colpa: con tutti quei post sul peso in piu' mi avete fatto venire l'angoscia ... gia' mi sento il bambino grasso e ciccione del gruppo (meno male che peso 62 kg circa, altrimenti mi toccava pure mettermi a dieta).

    Ormai le strade sono appestate da auto zombie, tutti che procedono a velocita' inferiori a quelle codice (non uguali: inferiori, cioe' gente che va a 75 Km/h con il limite a 90 Km/h), mi sembra di vivere in Resident Evil o peggio in Io sono Leggenda. Li sorpasso e li guardo nell'abitacolo per vedere se sono vivi ... e vedi quelle facce tese di chi parzializza il gas e cerca di non consumare ... Non vedo un'auto accelerare da 1 mese ormai (meno male ogni tanto passa qualche motociclista selvaggio). Ora metanizziamo e poi viaaaaa ......... una sgasata e ci lasciamo la crisi alle spalle, un puntino nello specchietto che e' sempre piu' lontano ..... :mrgreen:
     
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    160km son pochi, quanti kg terrebbe?
     
  14. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Ah, dimenticavo di rispondere sull'impianto monovalente. La storia dei 15 litri e' vera solo in teoria in Italia, ovvero la casa automobilista dovrebbe rilasciare l'omologazione per un serbatoio di 15 litri (e non parlo del modello, ma proprio per la vostra sigla d'auto). In pratica in Italia questo non e' riuscito a farlo praticamente nessuno. Invece e' possibile levare il serbatoio a benzina del tutto e cosi' facendo si risparmia il 75% sul bollo (in Lombardia, Piemonte e provincia di Bolzano addirittura non si paga). Teoricamente potrei farci un pensierino e usare quei soldi per farmi l'impiantino a metano in garage: ma mi sembra tutto un po' folle su un'auto come la mia, fosse una Zafira ...
     
  15. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    concordo, 160 km sono davvero troppo pochi.. è anche vero che la usi come seconda auto quindi.. hai provato ad ogni modo a vedere a che punto sono le bombole in carbonio e quanto costano? mi fà piacere che gli impianti domestici adesso sono legali, prevedo evoluzioni interessanti, cmq ti stimo molto, hai una visione ribelle e ottimistica della vita, si vive una volta sola effettivamente, a volte lo si dimentica..
     
  16. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Circa 15 Kg ... ora prendiamo bene le misure e vediamo ...

    Considera che ora faccio circa tra gli 8,3 Km/l e i 7,5 Km/l, penso di riuscire a non scendere sotto. A metano sono tra i 12,5 Km/Kg e i gli 11,25 Km/kg, quindi con 15Kg un'autonomia tra i 187,5 e i 168,75 Km. Pero' se la faccio a metano non e' che poi sto li' a filino filino di gas ... quindi staro' a 11,25 Km/Kg ...
     
  17. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    questo posto che tutti coloro che dichiarano d'aver tolto il serbatoio benzina per ottenere il timbro per omologazione monofuell l'abbiano effettivamente tolto.. in fondo le revisioni le può effettuare anche la stessa officina che ha montato l'impianto, quindi, non ci vuole molto a fare due più due.. aggiungi che tramite l'ignoranza in materia che regna sovrana vorrei vedere ad un posto di blocco chi effettivamente controlla se è stato un montato un miniserbatoio da 15 lt con pompa benzina a parte..
     
  18. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    Grazie per i complimenti, non ti dico le lotte in famiglia tra moglie, parenti e amici, tutti a darmi del pazzo ... pero' sotto sotto sono contento quando lo fanno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Le bombole piu' leggere esistono (pesano un 22% in meno) ma costano un botto e poi comunque c'e' la revisione ogni 4 anni per cui mi sa che me le cambiano con altre di pari misura (ancora devo capire bene). Una sola bombola non e' tutto questo peso comunque, praticamente quando la mia bombola e' piena se confrontata con un'auto normale che contiene una quantita' di benzina per la stessa autonomia di Km, considerando che il gas pesa meno della benzina, non dico che si equivalgono ma il danno si limita molto. Ecco, facciamo finta che io anziche' pesare 62Kg ne pesi 110Kg e allora saremmo pari ...
     
  19. zanon

    zanon Kartista

    56
    1
    8 Agosto 2012
    Reputazione:
    778
    Nissan 350Z roadster LEV2 a metano
    L'omologazione la deve fare quello della motorizzazione ma per il resto hai ragione, se dopo rimonti il serbatoio nessuno se ne accorge. C'e' uno che s'e' montato il 15 litri nella bauliera di sua iniziativa. Certo c'e' sempre il famoso rischio che in caso d'incidente magari la controparte ci va a guardare e poi l'assicurazione fa rivalsa su di te ... ovviamente e' un rischio contenuto
     
  20. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    ecco, altra cosa che volevo dire, ma pareva brutto dirlo in un forum pubblico, sembra quasi voler dare cattivo esempio, ma intendiamoci, sono contrario a tutto ciò, una cosa o la si fà bene o meglio lasciar perdere..
     

Condividi questa Pagina