Emme, sempre e solo emme. Sto nel presente o ritorno al passato?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da simondreamon, 2 Settembre 2012.

  1. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputation:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    Ciao

    Grazie del tuo parere..

    Dalle "discordie" nelle affermazioni c'è sempre da apprendere..

    Un saluto
     
  2. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputation:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    ciao.

    Grazie per la tua opinione.

    Parliamo sempre di auto stock vero?

    In tutti i caso terrò in considerazione anche la e34

    Sono abbastanza assuefatto a vedere la strada dal finestrino lato "errato"...ma e sempre e solo una questione di "punti di vista"...:-)
     
  3. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    In casa mia son passate un 3000, un 3200 smg, e la mia 3200 attuale, ti posso garantire che la 3200 va parecchio più forte, se poi come me monti una conica leggermente accorciata, non c'è proprio paragone, inoltre lo sterzo è migliore, ha il doppio vanos che garantisce più coppia in basso e la 6 di riposo per l'autostrada che non fa mai male.

    E' inutile, l'evoluzione fra 3000 e 3200 è stata a tutto campo nonostante l'estetica quasi identica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputation:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    Se posso essere di aiuto io monto il 3200 321cv sulla mia Zetina, con il cambio a 5 marce della 3000 (per questioni di spazio)...

    Ho avuto modo di provare il 3000 che aveva fino a qualche anno fa mio cugino, e tra la mia e la sua c'é un abisso di motore...

    Senza contare che come gia detto da altri la 6° di riposo é molto comoda... I rapporti sono i medesimi fino alla 5°.. poi il 3200 monta la 6° che abbassa i giri... Ma la velocità massima la raggiunge gia in 5°...
     
  5. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputation:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    Salve.

    Ottime considerazioni, grazie del parere preciso, tecnico e puntuale.

    Ne faro tesoro.

    Un saluto
     
  6. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputation:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    Salve!!!

    Ecco un mix particolare, ancorché molto interessante sotto il profilo tecnico.

    Non credo arriverei a miscelare componentistica come fatto da te, ma ottimo spunto per una scelta "più ponderata"

    Grazie del contributo utilissimo al pari di quello degli altri iscritti che fino ad ora mi hanno illuminato.

    Un saluto
     
  7. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputation:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Si è rivelata una discussione utile anche per chi non è interessato ma non conosce la differenze delle due versioni di E36! =D>
     
  8. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputation:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    Il pregio di tante teste diverse, tante sensazioni diverse, passioni condivise, e un posto dove metterle!

    Grazie per gli spunti dati fin'ora.

    Un saluto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2012
  9. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputation:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Se prima eri convinto ora mi sa che lo sei ancora di più!

    Non resta che trovarla! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non è così facile, purtroppo le M3 sono sempre un po sfruttate, dipende anche da cosa cerchi...............l'esemplare perfetto con meno chilometri disposto a pagarlo qualcosa in più o qualcosa di più vissuto da sfruttare senza troppe paranoie ovviamente a prezzi molto più concorrenziali..............
     
  10. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputation:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    Ciao, in fondo serve a questo confrontarsi...

    A raccoglier le forze per decidere sulla base anche di passione soggettiva e oggettività assodate..

    E questo e il posto giusto..

    Che ne pensate di questa??

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=206350576

    La trovo molto interessante.

    E "conosciuta" sul forum?
     
  11. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputation:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Personalmente non la conosco ma sicuramente tanti utenti che hanno vissuto l'epoca dell'E36 potrebbero anche dirti di più!

    Mi piace tantissimo il colore e sembra tenuta molto bene, positivo il fatto che è stato sostituito il doppio vanos, non è originale ma quale M lo è? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sicuramente caruccia come prezzo, da vedere per valutare, poi si sa che in queste cose è il cuore che decide!
     
  12. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputation:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    Ciao

    Grazie ancora del tempo e delle opinioni.

    Andrò, sebbene la distanza, a vederla di persona.

    Stato apparentemente molto buono, tanti lavori fatti ..

    Certo, resta, come ha definito la moglie poco fa, (troppo bene abituata dico io) un "catorcio" di 15 anni dal bollo di 1000 euro...Anno..

    Ma si sa, alle mogli tocca generalmente sputare sentenze, e badare ad altre questioni...

    Del resto la precedente e92 per lei era "zingaresca"...

    Bah..troppo OT.

    Cercando e leggendo nei vari vecchi post vedo che si narra di una violetta storta, non di molto, ma quanto basta..

    E quindi sicuro non prendo in considerazione quei 2 annunci di Firenze, dove ci sonon2 viola.

    Vi terrò aggiornati sulle direzioni del cuore.

    Ho letto invece che la tua e46 prenderà il largo? E con cosa ti divertirai dopo?

    Un saluto
     
  13. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    A dire la verità la Z3M montava di serie il 5 marce invece del 6 della M3.
     
  14. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputation:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Zingaresca la E92?!?!? Allora non vorrà neanche salirci sulla E36!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Scherzo.......cmq proprio perché é una macchina con una linea (senza offesa) un po piú rude secondo me é bene sceglierla solo di certi colori, io il viola seppur raro lo eviterei, troppo fast & furious e poi quella del forum é nota anche per il botto quindi meglio di no! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Con calma......perché non sarà una vendita veloce.....ma per ora non c'é ancora una idea precisa, ti posso solo dire che il fascino delle vecchiette colpisce molto anche me, non sarà sicuramente una delle nuove, non mi piacciono tantissimo!
     
  15. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Sulla e36 magari se ti piace spingere un pò ci va un bell'assettino, niente di esagerato, basta un D2 ben regolato, la conica più corta (io ho su una 3.62) e sei già con un altra auto, magari un terminale che faccia cantare il 6 in linea (io ho due tubi dritti ma la uso solo in pista e fa un baccano infernale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ), se per caso sei uno staccatore ti consiglierei tubi in trteccia e pastiglie.

    Anche le barre antirollio più rigide sono sicuramente ben accette, ma li andiamo già a vedere cose utili per la pista e basta, perchè in strada un pò più morbida è meglio!

    Questo per quanto riguarda le modifiche meccaniche che veramente ti trasformano l'auto.

    Comunque già da originale è la classica M sincera che ti consente di intraversare comodamente, l'unica cosa che senza assetto nel momento in cui riprende aderenza può essere un pò brusca, il motore è un mulo che se ben trattato farà un sacco di km, problemi noti di tutte le ///M il vanos da risistemare, ma esiste marcoemmetre che è in grado di sistemarlo (a me e ad un amico lo ha fatto) risparmiando un sacco di soldi rispetto alla BMW.

    Altro punto dolente delle E36 i bracci posteriori ad arco, che si staccano dalla scocca con un uso di pista intensivo in genere, su strada non dovresti avere questo problema (anche questo mi è successo e anche a Gigi M3 per due volte, ma sono auto usato solo drift e velocità in pista).

    Anche questo è un danno riparabile e magari con l'occasione si rinforza il punto di attacco che cede.
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    posso darti un parere tra E36 (3.2) e E46: dal 2005 la E36 e dal 2009 le alterno nell'uso quotidiano (peraltro, con 2 bambini come te).

    oggi come oggi, sono innamorato di entrambe...ma se dovessi vendere una delle due, pur con la lacrima al cuore ma venderei la E46.

    prestazioni sono simili, molto simili (parlo di auto praticamente stock: la E46 ha un assetto ignoto ma molto basso e tosto, la E36 ha ammortizzatori e barre), ma la E36 è decisamente più DIRETTA.

    A parte la ovvia presenza del dsc sull E46 (che cmq disabilito sempre), ma l'acceleratore a filo da al motore una risposta diretta e lineare al pedale che l'altra purtroppo non ha.

    Per contro, la E46 è decisamente più "bella" da portare in drift (intendo quel drift che si fa su rotonde o cmq su strada) grazie al differenziale gestito elettronicamente.

    Della E36 posso poi dire che ho sempre la sensazione che gli interni, pur se meno "evoluti" siano IMHO di qualità migliore, così come i sedili e la "cura" generale della macchina. Oltre che consumare stranamente di meno: se con la E36 riesco a stare agevolmente sui 10km/l, con la E46 fatico a salire sopra i 9.

    Riguardo alla differenza tra 3.0 e 3.2, l'unica che so io a favore della 3.0 è la geometria dell'avantreno: più cattiva quella della 3.0, leggermente imborghesita quella della 3.2. Ma per rimediare a ciò è sufficiente scambiare gli ammortizzatori anteriori dx e sx!

    In definitiva, se le prestazioni motoristiche della E46 ti bastavano, allora togliti la curiosità di guidare una E36: stai solo attento a valutare bene l'usato perchè come ti hanno già evidenziato si parla di auto con 15 anni e, molto probabilmente, ormai impossibili da trovare di "prima mano".

    Pensando di usarla tutti i giorni, più che i problemi di meccanica, che si sistemano relativamente con facilità, devi controllare il funzionamento di tutti quegli accessori che rischiano di rendertene frustrante l'uso: condizionatore, centralina clima, antifurto, vetri elettrici, cruscotto, riscaldamento, ricircolo aria, chiusura centralizzata, infiltrazioni di acqua....soprattutto perchè riparare un rubinetto che perde acqua nell'abitacolo rischi che ti costi più che cambiare un vanos.
     
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    ciao

    mi permetto di contraddirti su questo punto, mentre per il resto come al solito quoto al 100%: le barre originali della E36 3.2 sono troppo morbide anche per uso stradale...troppo perchè cmq è un'auto che può trovarsi a dover domare reazioni violente al retrotreno e quindi è bene limitare il trasferimento di carico in rollio.

    Ovviamente non serve strafare: se non ricordo male io sono passato da diametro 2 a diametro 2,8...o qualcosa di simile: ne ha guadagnato tantissimo in stabilità e soprattutto prevedibilità.
     
  18. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Certo, su strada dicevo che poteva limitarsi ad un assetto che già migliorava tanto, non che vadano bene le sue originali, forse mi sono spiegato male io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputation:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    Ciao, grazie mille per le tue opinioni ed esperienze.

    Ne faro' tesoro..

    Un saluto
     
  20. simondreamon

    simondreamon Kartista

    100
    2
    14 Dicembre 2008
    Reputation:
    79
    EX:M3e46cs,M3e46Cabrio,M3V8,and now?
    Ciao

    E che dire, come posso ringraziarti, di questa esperienza diretta?

    Molto interessante e chiarificante.

    Terrò ben presente.

    Un saluto
     

Condividi questa Pagina