Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 184 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. T.rex

    T.rex Secondo Pilota

    696
    69
    31 Luglio 2012
    Reputazione:
    119.632
    530d E61 M sport
    Interessante questo Thread..

    Approfitto anch'io della presenza delle FDO per chiedere un chiarimento.. o meglio per sapere se ho fatto la scelta giusta.

    Qualche anno fa a causa di una malattia sono stato a casa per circa 15 giorni.. dal momento che abitavo in un appartamento senza posto auto, normalmente la parcheggiavo per strada.... o in un piccolo parcheggio "libero" davanti ad una scuola in una traversa vicino casa..

    Al termine del periodo di malattia sono andato a prendere la macchina tranquillo perchè si trovava in un parcheggio senza disco orario e non a pagamento e trovo la sorpresa.. la macchina non c'era.

    Mi rivolgo alla Polizia municipale e mi dicono che la macchina era stata rimossa e portata in un deposito e per ritirarla avrei dovuto pagare 36 € di multa per divieto di sosta e dopo aver presentato al deposito la ricevuta del pagamento e previo pagamento di 100 € al deposito avrei potuto riprendere la macchina.

    Chiedo chiarimenti riguardo al divieto di sosta in quanto la macchina si trovava in un parcheggio "libero" e mi hanno risposto che c'era stata una manifestazione studentesca ed erano stati esposti i cartelli mobili di divieto di sosta in tutta quella strada (quelli con base in cemento per intenderci)..

    Il problema è che tali cartelli sono stati esposti quando io ero già a casa in convalescenza e quindi quando ho fermato l'auto, li non c'era nessun cartello.

    Mi è stato risposto che non si poteva fare nulla ma avrei dovuto rivolgermi al giudice di pace..

    Ovviamente non l'ho fatto perchè i 136 € che ho perso non sarebbero valsi lo sbattimento e le giornate che avrei dovuto assentarmi dal lavoro etc. etc.

    Vi chiedo anche.. con un po di buon senso.. la Polizia municipale non avrebbe potuto togliermi almeno la multa? non per i 36 €, ma semplicemente per aver riconosciuto che da parte mia non c'era stata nessuna infrazione.
     
  2. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    A mio parere potresti avere la multa annullata solo tramite il giudice di pace, dimostrando che non potevi muoverti da casa durante quei giorni, ma non ne sono sicuro in quanto purtroppo per te l'infrazione c'è. Il fatto che tu non abbia avuto la possibilità di venire a conoscenza del divieto di sosta "mobile" non è molto rilevante.

    Mi sa che come al solito conviene pagare per evitare di perdere tempo nel ricorso, tuttavia non posso dare torto nemmeno alle fdo, loro non possono sapere se uno è malato o all'estero o si chiude in casa per una settimana, percui applicano la legge.

    P.S. potresti salvarti solo se il comune non ha provveduto a pubblicare la delibera/ordinanza di divieto di sosta per quella strada il giorno x, prova a cercare sull'albo pretorio del tuo comune
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Agosto 2012
  3. Peghasos

    Peghasos Aspirante Pilota

    46
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    40
    BMW 118D
    Ciao, secondo me, oltre ad un paio di minacce, non avrebbero potuto farti assolutamente nulla, qualsiasi cosa potevano fare, (come impedirti di filmare, o peggio, formattarti la scheda SD del cellulare) sarebbe stata da denuncia penale, e non avrebbero più potuto fare nemmeno le guardie giurate.

    In Italia (per fortuna) esiste la libertà di espressione e la libertà di fotografare/riprendere (quasi) qualsiasi cosa, compresi agenti di pubblica sicurezza in servizio (in divisa), automezzi, e persone. Solo la pubblicazione di soggetti richiede il rilascio della liberatoria firmata dello stesso (tranne che per agenti di Pubblica Sicurezza nello svolgimento delle loro funzioni).

    NESSUNO (divisa e non, e dico proprio nessuno, apparte con un'autorizzazione di un giudice) può visionare il contenuto dei tuoi dati personali archiviati in macchine fotografiche, telefonini, ne tantomeno può chiederti di visionarle e cancellarle poichè potrebbero contenere immagini della tua sfera intima/privata, che nessun estraneo ha diritto di visionare.

    Non possono nemmeno sequestrarti il telefonino, questo solo se ritengono che hai filmato un reato e il filmato registrato può essere di aiuto alle indagini. Cosa difficile da dimostrare se non c'era stata nessuna chiamata.

    Tale tuo diritto è sancito nel DL 30/08/2003 (ex 675/96), legge 633/41 e l'Art. 15 della Costituzione:

    La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.

    La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'Autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge.
     
  4. T.rex

    T.rex Secondo Pilota

    696
    69
    31 Luglio 2012
    Reputazione:
    119.632
    530d E61 M sport
    Certo.. io non do assolutamente colpe agli agenti che hanno effettuato fisicamente la notifica.. ma allora perchè il comune non espone un mese prima i cartelli mobili indicanti che in tale data ci sarà il divieto di sosta?

    No ma io non cerco di salvarmi.. anche perchè sono passati 3/4 anni.. sto semplicemente cercando di capire se ho fatto bene a pagare e lasciare perdere.
    Certo che se uno deve parcheggiare la macchina in un parcheggio "libero" e ripeto "libero" prima deve andare in comune a vedere se sono state pubblicate delibere a riguardo siamo proprio alle comiche
     
  5. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    pagando ti sei sicuramente evitato di perdere del tempo, certo non fa piacere

    per quanto riguarda la tempistica del divieto di circolazione, beh li dipende dal comune (non ricordo mai se dalla giunta o dal consiglio)

    se veramente era una manifestazione studentesca, il testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (tulps art. 19) dice che per tali manifestazioni va chiesto il parere del questore almeno 3 giorni prima, ma mi pare sia possibile anche rivolgersi al sindaco in quanto ufficiale di pubblica sicurezza (non ci metto la mano sul fuoco) quindi si può essere che il divieto di sosta/divieto di circolazione sia esposto anche il giorno prima, poi ogni comune ha i suoi regolamenti etc...
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Rimozione catalizzatori: quali conseguenze?

    Approfitto anch'io della presenza delle FdO per chiedere lumi sulle conseguenze della rimozione dei dispositivi antinquinamento (prekat e catalizzatore).

    Io sapevo, dalla lettura di diverse riviste, che si rischia (oltre al ritiro libretto e alla sanzione amministrativa) una denuncia penale per reato di inquinamento ambientale. Tuttavia, vorrei sapere i riferimenti normativi precisi.

    Non mi sognerei mai infatti di operare una modifica del genere, ma siccome in tanti lo fanno a cuor leggero (sostituzione dei DPS in particolare) vorrei avere qualche argomento in più per contestarli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie
     
  7. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    l'art Articolo 452-bis (Inquinamento ambientale) recita:

    E’ punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da cinquemila a trentamila euro chiunque illegittimamente immette nell’ambiente sostanze o energie cagionando o contribuendo a cagionare il pericolo concreto di una compromissione durevole o rilevante:a) delle originarie o preesistenti qualità del suolo, del sottosuolo, delle acque o dell’aria;b) per la flora o per la fauna selvatica.

    chi toglie il dispositivo catalizzatore, che è preposto all'eliminazione delle sostanze inquinanti fino al limite di legge ammesso lo fa volontariamente, quindi con dolo, e quindi lo fa illegittimamente...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. frenkycooper

    frenkycooper Aspirante Pilota

    1
    1
    19 Maggio 2012
    Reputazione:
    20
    Mini cooper sd

    Semplice...i cartelli mobili devono essere posizionati 48 ore prima Dell inizio del divieto secondo l ordinanza,..in alcun modo avresti avuto la ragione e quindi avresti potuto vincere il ricorso in questo caso
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. frenkycooper

    frenkycooper Aspirante Pilota

    1
    1
    19 Maggio 2012
    Reputazione:
    20
    Mini cooper sd
    Ragazzi ma che state dicendo ??? La rimozione del catalizzatore è una modifica strutturale del mezzo ed è quindi sanzionata ai sensi Dell art 78 cds ritiro della carta di circolazione e 398 euro di sanzione...il resto è pura fantasia in questi casi nn esageriamo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2012
  10. frenkycooper

    frenkycooper Aspirante Pilota

    1
    1
    19 Maggio 2012
    Reputazione:
    20
    Mini cooper sd

    Sbagliato....

    Nessuno puo riprendere e poi divulgare le immagini senza che venga autorizzato dall interessato...altrimenti la denuncia penale se la becca chi riprende e poi divulga le immagini...è già capitato fidatevi...secondo me è ridicola la ricerca continua dei video o delle foto volte a dimostrare chissà che...contenti voi però contenti tutti..io vi ho avvertito dei rischi che si hanno a fare certi tipi di cose
     
  11. T.rex

    T.rex Secondo Pilota

    696
    69
    31 Luglio 2012
    Reputazione:
    119.632
    530d E61 M sport
    Non avendo potuto verificare di persona se i cartelli mobili sono stati esposti 48 ore prima, devo supporre che sia avvenuto questo.. quindi ho fatto bene a pagare e lasciar perdere. ho risparmiato tempo e fegato:wink:

    Grazie!
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.414
    834
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Se posso dire la mia, la ripresa di agenti in divisa, nell'esercizio delle loro funzioni, non è riprendere "qualcuno" :wink: Stanno facendo un servizio pubblico, e quindi sono liberamente riprendibili... A meno che non abbiano niente da nascondere, si intende... Ma siccome questa ipotesi non è contemplata, e si tratta di servizio pubblico e trasparente, da svolgersi alla luce del giorno, sono liberamente filmabili :wink:

    Per la visione... Beh, non è che divulgo il filmato, lo faccio arrivare in mano alla magistratura, e poi sono cavoli amari di chi ha fatto la mancanza disciplinare, se tale era :wink:

    E' finito il tempo dell'omertà, dove io faccio quello che voglio e se qualcuno si azzarda a riprendere i miei illeciti lo denuncio per violazione della privacy... La privacy la eserciti a casa tua con le tue cose, ma quando hai una divisa addosso, sei un personaggio pubblico, e quello che tu fai, è come che lo fa lo Stato, dato che agisci in sua vece, pertanto devi avere la massima trasparenza :wink:

    Ed anche questi sono casi già visti, e con questo non voglio incitare nessuno a diventare regista di lungometraggi, ma semplicemente come funziona con gli agenti di p.s. :wink: Se poi esercitano violenza per impedire o sottrare lo strumento di ripresa, beh, passano guai seri :wink:

    Se fosse vero che non si possono riprendere mentre sono in servizio, allora denunciamo tutti quelli che riprendono gli agenti durante le manifestazioni e simili... ops, invece non accade :mrgreen:
     
  13. frenkycooper

    frenkycooper Aspirante Pilota

    1
    1
    19 Maggio 2012
    Reputazione:
    20
    Mini cooper sd

    Io ti ho detto come è la questione...se nn ci credi, filma e divulga così poi potrai constatare tu stesso...che tristezza questi discorsi da italianota in cerca di giustificare le proprie infrazioni al cds cercando di trovare un agente in fallo...mi fanno ridere quelli che fanno le foto alle macchine di servizio nn parcheggiate correttamente, magari mentre si sta operando ..ripeto che tristezza, ma contenti voi...
     
  14. frenkycooper

    frenkycooper Aspirante Pilota

    1
    1
    19 Maggio 2012
    Reputazione:
    20
    Mini cooper sd

    Qdo vengono posizionati i cartelli viene redatto un verbale con data e ora proprio per evitare che qualcuno dica che nn erano presenti...capita spesso poi una volta messi di fronte al fatto compiuto magari ammettono lo sbaglio...tu ovviamente nn hai agito in malafede ma chi ti ha sanzionato nn poteva saperlo e cmq la macchina nn puo occupare uno spazio per piu giorni consecutivi, diciamo che avresti dovuto farla spostare e quindi accorgerti del cartello tramite il tuo delegato a spostarti il mezzo...hai fatto bene a pagare a mio avviso nn avresti avuto modo di poter vincere il ricorso e quindi avresti pagato il doppio della sanzione...
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.414
    834
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Io non è che non ci credo, magari mi sbaglio, infatti posso sempre chiedere ai diretti interessati, visto che ci lavoro coi CC, nonchè chiedere al mio legale, che invece lavora con le leggi... Ma purtroppo ho fatto da tempo entrambe le cose :wink:

    Tant'è che la prassi per chi indossa una divisa, appena si sente ripreso, di mettersi in assetto "allineato e coperto" (come si dice in gergo), perchè sa che quella ripresa potrebbe andare ovunque... Ma tu dici il contrario... Nessun problema, non mi offendo se abbiamo opinioni diverse :wink:

    Per tutto il resto, italianota, etc, sicuramente hai quotato me ma parlavi con altri, dato che io non ho mai detto di dare la colpa agli agenti per le infrazioni e cercare le loro mancanze, ho sempre detto che SE un portatore di divisa sbaglia e fa soprusi, è una grave mancanza e deve pagare come un qualunque cittadino, anzi, di più, e questo lo dice la legge, non io :wink:... A meno che non si sentano al di sopra della legge, si intende :biggrin:

    Se poi, rimarcarlo, mi fa entrare nel gruppo degli italianoti, perchè qualcuno si conforma le leggi su misura, beh, vuol dire che sono un italianota :mrgreen:
     
  16. frenkycooper

    frenkycooper Aspirante Pilota

    1
    1
    19 Maggio 2012
    Reputazione:
    20
    Mini cooper sd
    [-X

    Assolutamente...tutti devono rispettare le leggi nessuno deve essere sopra di esse...io mi riferisco a te e quelli come te che cercano sempre questi mezzucci per dimostrare chissà cosa poi...io nn ho detto che nn si può riprendere....ho detto che nn si può divulgare il filmato ...l Italia ê il paese degli allenatori di calcio , degli avvocati e dei ricorsi...io nn ho mai sfamato un avvocato nella mia vita...c'è chi vive di queste cose purtroppo...[-X
     
  17. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Ecco, queste sono le cose che mi mandano in bestia dei colleghi deficienti, ignoranti e montati che fanno fare figure di m. all'Istituzione.

    Mi domando perchè non mi capitano mai queste cose, probabilmente perchè esco poco, avrei voluto essere al tuo posto per dirgliene 4 e fargli fare una figura di m., inoltre avrei fatto anche una segnalazione verbale al loro comandante, anche se lascia il tempo che trova ma giusto per rompergli le scatole e farli redarguire dal comandante.

    Gli avrei detto senz'altro: "Intanto non sono un fanciullo ma un collega!! Seconda cosa vi spostate cortesemente perchè bloccate la circolazione e in questo tratto è oltretutto molto pericoloso, se mi tamponano per colpa vostra vi faccio passare casini, sento a sommarie informazioni il vostro amico e i testimoni che vi hanno visti fermi per farvi i c...i vostri e poi vediamo come va a finire. Gli incidenti li dovete prevenire non causare!".

    Mi dispiace per l'accaduto ma le teste di c...o ci sono dappertutto purtroppo, anche se nelle F.d.O. non ci dovrebbero essere.
     
  18. frenkycooper

    frenkycooper Aspirante Pilota

    1
    1
    19 Maggio 2012
    Reputazione:
    20
    Mini cooper sd
    Quoto...ma di sicuro sono veramente una minoranza...oltre ad essere dei minorati che credono di essere chissà chi...
     
  19. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    una leggera correzione... chi ha conseguito prima la patente B o superiore da più di 3 anni e successivamente la A, guidando un motociclo NON è neopatentato, invece chi ha conseguito prima la A da più di 3 anni e successivamente la B o superiore è neopatentato se guida un veicolo per il quale è richiesta la categoria B o superiore.
     
  20. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Stessa risposta che ho dato a minnianto, mi dispiace per la figura che fanno tutti gli altri che si comportano correttamente.
     

Condividi questa Pagina