Salve a tutti sono Stefano felice possessore di una bmw e60 del 2005. Vorrei sapere come montare sedili elettrici in pelle dotati peraltro di memoria in sostituzione di quelli parzialmente elettrici ma in stoffa attualmente presenti. Preciso di aver provato a farlo ma, quelli in pelle, non funzionano completamente morti. Grazie in anticipo per le risposte
Il montaggio dei sedili con memorie è molto più complicato di quello che immagino tu abbia fatto... ti servono cablaggi aggiuntivi, probabilemente una centralina, e l'immancabile codifica altrimenti non funziona niente C'è un post con la spiegazione nel forum credo fatto su una E90... prova a cercare PS: prima che te lo dica un moderatore ti consiglio di andare a presentarti nell'apposita sezione :wink:
vai qui http://www.bmwpassion.com/forum/member.php?434-smercki e clicca su invia messaggio privato a sinistra della schermata. Se avessi al momento un pò di dindini mi farei mettere la tv da lui!
Caro sbk67, Prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione in Mi presento... io e la mia BMW. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento Del Forum. Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente. Grazie per l'attenzione. Buon proseguimento su BMWPassion forum.
Scusate ma per non aprire una nuova discussione, come hai risolto il problema??? Ho scritto a smercki ma pare che non rs... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grz
sarà in ferie... Che sappia io non è una cosà così banale perchè credo bisogni sostituire delle centraline...ma ripeto sono un profano in merito.
Sisi, di questo mi sono già reso conto, ma volevo sapere chi si occupa di questo, solo in bmw oppure anche dal elletrauto? Conoscete qualcuno nel lazio? Se qualcuno la fatto quanto è costato?
Ciao c'è da sostituire la pulsantiera in plancia (si chiama szm se non ricordo male) aggiumgere un cablaggio e portare il segnale i-bus alla centralina dei sedili altrimenti questi ultimi non si muoveranno mai! e naturalmente alla fine fare la codifica
Gentilissimo. Grazie. Tutto ció si puo fare da un'elletrauto oppure solo in bmw??? Qualcuno che lo fa vicino roma?
Capisco che siamo lontani altrimenti mi potevi raggiungere a reggio emilia e ti facevo io il lavoro in una giornata A roma purtroppo non conosco nessuno in grado di fare il lavoro In bmw meglio che lasci stare perchè ti diranno che non si può fare
ciao vick ciao smercky, ho letto la discussione e sono molto interessato al lavoro che avete fatto, mi spiego meglio: ho una e60 con sedili in stoffa semielettrici, e ho la possibilità di sostituirli con quelli in pelle di una e61 da rottamare, ben tenuti ma completamente elettrici. potrei sapere se avete fatto il lavoro e come è andata (esito e costi?..) mi interesserebbe capire di che centraline c'è bisogno, cosa vuol dire codificarli e se c'è qualcos'altro da cambiare che non so prima di effettuare l'operazione... vi ringrazio molto per la vs risposta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> frank
Mi sono fatto molte seghe mentali su questa storia, pero alla fine penso che mi terro i sedili in tessuto .. Conto di sfruttare la macchina ancora a lungo ed è oggettivo che la pelle è piu bella ma sente di piu l eta ed in generale è piu scomoda e delicata /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />..