i sono giurassico...eheheheheh ma puoi avere anche il codice a 27 cifre .... ma alla fine esce un contatto di relay con due fili che vanno ad interrompre qualcosa.... il ladro altro non fa che mettere in sieme quei due fili.... e il gioco è fatto.... il biglietto te lo lascia per terra.... l'arcaico interruttore se ben messo diventa difficile da trovare ...poi ci sono interruttori molto piccoli...lo puoi mettere sotto il portacenere o dentro il portaoggetti ... tutto si può eludere ... ma...
tranquilli no, ma si fa perdere tempo, magari nel frattempo il ladro decide di passare alla vettura successiva.
I ladri come troverebbero il modo di by passare il problema dei fusibili non presenti? Ne hanno delle copie?
Oppure fanno come facevo io quando si bruciava un fusibile alla Uno: lo toglievo da una parte meno importante
portarsi dietro una manciata di fusibili da 30A non è un problema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e nel caso se ne dimenticassero, va bene un pezzo di filo di rame, fil di ferro, un chiodo piegato, o l'universale MacGyver kit /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma vuoi che siano così avanzati? Pure Macgyver?
seguo con interesse.... anche io vorrei capire un modo rapido per bloccare la macchina , evitando bloster e bullock vari da 15 tonnellate da portarmi dietro....
secondo me, alla fine della fiera, molto dipende dal tipo di macchina e dal potenziale uso che ne verrà fatto se te la fregano per farci una rapina e poi darla alle fiamme in un campo, una macchina vale l'altra. anzi, forse quelle più particolari sono meno gradite perché più rintracciabili (una M3 E46 phoenixgelb la sgami benino ) e allora valgono le regole dei piccoli ostacoli, le tribolazioni che fanno sì che il gioco non valga più la candela (che ci metti mezz'ora a far partire una punto 55? più avanti ce ne sarà un'altra senza manco il freno a mano tirato...) ma se il furto è pianificato specificatamente per la macchina x...be', vengono preparati di tutto punto, magari spendono molto per riuscire a portarsela via (camion con gru) e lavorarci con comodo al sicuro, perché tanto sanno di poterla piazzare bene
se le fanno pure per i pezzi di ricambio..... e farle finire all estero . io mi sgratto ogni volta. ma nn sn mai molto tranqullo. non so se siano molto rubate ma sicuramente fanno saltare pure le nostre...
Bestia che roba!! quali sono altri metodi efficaci per renderla più sicura? un ulteriore antifuto voumetrico è+ sensori vetri rotti, ecc.?
Purtroppo non esiste l' "antifurto sicuro"... Se vogliono portarsi via l'auto se la portano via... la scassinano, superano l'antifurto elettronico, accecano il GPS oppure se la caricano su un camion. Unico modo per dormire un po' più tranquilli è abbinare più tipologie di antifurti, elletronici e meccanici. Per gli elettronici magari il MED o un satellitare, per i meccanici un BlockShaft o BlockSystem (che fanno perdere molto più tempo al ladro che no altri sistemi meccanici) e sperare che il "malfattore" in questione abbia poco tempo da perdere o adocchi un'auto un po' meno protetta (in questi casi, è brutto a dirsi, ma vige la regola "mors tua vita mea"...). Sennò una soluzione estrema : Sempre che il ladro non sia Indiano...
Bhe, di satellitari ce ne sono di tutti i tipi, dal Viasat (con canone annuo e centrale) ad altri che sono solo localizzatori che inviano messaggi al cellulare in caso di accensione. E con questi si riduce il costo della polizza furto e ci si assicura una protezione contro i ladruncoli poco attrezzati. Ovviamente basta un Jammer GSM per farci passare un brutto quarto d'ora. Altrimenti bisogna considerare un antifurto elettronico tipo il MED o GT Alarm (sono le marche più famose che mi vengono in mente e che miei amici hanno montato e di cui non si lamentano), questi di solito hanno un immobilizer aggiuntivo che un buon ladro sa come aggirare ma che gli fanno perdere già qualche minuto e magari buttar giù qualche santo... A una di queste due soluzioni io abbinerei un buon antifurto meccanico, il quale non assicura l'inviolabilità dell'auto ma almeno fa perdere tempo (a volte molto) e incrementa non di poco la gastrite del nostro ladruncolo... I miglori sono il BlockShaft e il BlockSystem (il primo è quello più famoso) che sono dei "bloccasterzi blindati" con una chiave aggiuntiva che và inserita per lo sblocco prima dell'accensione e tolta quando si spegne l'auto dopo aver bloccato la serratura. Questi sono gli unici antifurti meccanici che fanno perdere realmente tempo al ladro che dovrebbe avere con sè una strumentazione particolare abbastanza ingombrante e sapere quindi in anticipo che l'auto è fornita di questo antifurto. Inoltre rischia di spaccare il piantone dello sterzo e quindi di non portarsi via l'auto... Un impianto del genere costa circa 300/400 Euro ma non si hanno ingombranti pezzi di ferro sparsi per l'auto, ma solo una chiave da aggiungere a quella dell'auto... I vari "ombrelli","bloccapedali", "bloccacambio", "mazze" e "coprivolanti" meglio lasciarli sugli scaffali che forse ci proteggono giusto dallo zingaro poco attrezzato... Che poi hanno fatto servizi dove con il bloccapedali l'auto la guidano lo stesso... Tutto ciò funziona, ovviamente, se non si caricano l'auto su un furgone piombato o qualcosa di simile, ma lì forse rischia chi ha auto da 6 cifre... Insomma, il rischio di ritrovare il posto auto vuoto c'è sempre (ed è bruttissimo... esperienza personale...) ma almeno si può tentare di fargliela talmente difficile che ci ripensano... o magari li becchiamo sul fatto!
Ok, ma per il minimo ed essenziale di questi prodotti che citi, quale sceglieresti, spendendo sempre cifre abbordabili? del blockshaft (ulteriore blocca sterzo con chiave a parte) mi pare che debbano bucare il piantone dello sterzo, sbaglio? ..così facendo non si compromette l'affidabilità della macchina, e se è in garanzia potrebbe decadere?
Direi che MED e BlockShaft siano già un buon deterrente. Un Satellitare aiuta a tenere basso il premio del furto (che comunque farei...) ma ha dei costi annuali. In effetti il montaggio del BlockShaft potrebbe far decadere la garanzia sulle parti dello sterzo, ma se ti affidi a buone officine è difficile che facciano danni.
a me non fa paura il furto dell'auto (chi vuoi che si prenda la briga di rubare una e91!), temo il furto degli accessori, navi & Co.