improvviso calo di potenza tra 1500 e 3000 giri su 530d e39 184cv | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

improvviso calo di potenza tra 1500 e 3000 giri su 530d e39 184cv

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Cantauri, 9 Agosto 2012.

  1. Cantauri

    Cantauri Kartista

    77
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d e39 - 166 V6 TB - DISCOVERY 300tdi
    eh! intanto prima problemi non ne aveva. Io continuo a pensare alle palette della turbina, la ripresa dopo i 3000 giri è bruciante e si sente che la turbina funziona, ma fino a quel regime è come se non ci fosse apporto del turbocompressore, derivante da difetto elettronico o meccanico che sia. C'è un metodo di verifica del funzionamento delle palette o di qualche sensore che gestisce il turbo?
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sensore sulla VGT se è elettronica su M57 (ora non ricordo)

    Se è pneumatica (e mi sembra la più probabile) c'è da controllare la valvola della VGT.
     
  3. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    mi sembra strano che un sensore si sia rotto ma tutto è possibile in meccanica,potresti controllare con una diagnosi vedere cioè che esce,anche se rimango convinto che siano belli sporchi gli iniettori .
     
  4. Cantauri

    Cantauri Kartista

    77
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d e39 - 166 V6 TB - DISCOVERY 300tdi
    cos'è la VGT? dove si trova?
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Turbina a Geometria Variabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. luca80

    luca80 Collaudatore

    308
    17
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    576.226
    116d f20 edition msport shadow
    ](*,)

    su M57 è pneumatica...esperienza personale](*,)
     
  7. luca80

    luca80 Collaudatore

    308
    17
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    576.226
    116d f20 edition msport shadow
    occhio, se già non l'hai fatto al filtro vapori olio che rischi, se imbrattato, di rompere la turbina...e al misuratore massa aria(debimetro)...
     
  8. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ciao ! quoto !
     
  9. Cantauri

    Cantauri Kartista

    77
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d e39 - 166 V6 TB - DISCOVERY 300tdi
    il filtro vapori olio ha 15k e comunque l'ho pulito completamente, il debimetro non è sporco ma l'ho spruzzato con spray per contatti, la valvola della VGT dov'è? Il tubicino della pierburg non c'entra niente con questa valvola? Il sensore della pressione (quello nascosto dietro al motore) si può smontare senza rimuovere coperchi e varie? Vorrei provare a pulire anche quello.
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Spray per contatti lascia residui sul film del debimetro non va bene
     
  11. Cantauri

    Cantauri Kartista

    77
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d e39 - 166 V6 TB - DISCOVERY 300tdi
    allora: ho appena provato a staccare lo spinotto del debimetro, messo in moto, partito e.. udite udite! ...Uguale a prima! Fosse il debimetro?
     
  12. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ma veramente hai buttato spray per contatti nel debimetro? se staccandolo l'auto ritorna alle vecchie perfomance è lui, devi usare uno spray a "SECCO" che non lascia residui!!!
     
  13. Cantauri

    Cantauri Kartista

    77
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d e39 - 166 V6 TB - DISCOVERY 300tdi
    no non è tornata alle vecchie prestazioni, il difetto è rimasto, forse va un pelo di più e fa più fumo ma comunque anni luce da prima tra i 1500 e 3000 dopo i quali va bene.

    ora ho il debimetro tra le mani senza i coperchi, quindi si vede il sensore e l'elettronica affogata in una specie di silicone trasparente, provo a pulire con cottonfioc e alcol.

    lo spray che ho usato contiene:

    metilene dimetiletere

    propanolo

    olio di silicone

    idrocarburi

    ma il difetto lo faceva prima della pulizia, comunque già l'avevo pulito 50k fà con lo stesso prodotto.

    comunque il debimetro è originale di primo eq. con 340000 km alle spalle ...come tutti gli altri componenti del motore.
     
  14. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Non va bene devi usare uno spray a secco che non lascia tracce
     
  15. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    a prescindere, cambialo il deb , tra anni e km . .
     
  16. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ma se la macchina va bene come quando è staccato non ce bisogno
     
  17. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    hai ragione pure tu . . ma io da"malato" cambierei . .

    secondo me . . come gia' detto . . qua ci sta una diagnosi . . o no ? (da uno competente)
     
  18. Cantauri

    Cantauri Kartista

    77
    0
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d e39 - 166 V6 TB - DISCOVERY 300tdi
    la macchina va bene, ma prima andava meglio, la zona tra i 1500 e i 3000 giri era quella che erogava la maggiore coppia ed accelerazione, andava come un aereo, ora invece in quell'intervallo di giri va come un'aspirata, comunque rispetto a prima fa più fumo anche se bisogna proprio farci caso.

    Intanto prendo un debimetro non originale e vediamo, a proposito qualcuno sa dirmi il codice del pezzo o se devo controllare eventuali incompatibilità?

    La macchina è del luglio 2000 BMW 530d e39 attiva con M-Sport, cambio meccanico, motore M57, Telaio GM97302
     
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Spendi soldi inutilmente il problema è altrove
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se è il debimetro che è partito da parecchio tempo la centralina elettronica si sarà già ritarata sul segnale falsato o completamente assente che gli invia il deb.

    Ergo, vai da un elettrauto e vedi la differenza di potenziale a monte del Deb. Se non ricordo male se è inferiore a 1.2V o 1.14V (non ricordo bene ora) a regime minimo significa che il deb è rotto.

    Metti un deb nuovo e di qualità (non le cineserie da 50€) e goditi il 530d
     

Condividi questa Pagina