Ciao, visto che la trattativa per la vendita della mia 325Ci è ancora in corso, e non è detto che si concluda alla cifra minima che ho in mente, l'alternativa sarebbe un restauro del mezzo per poi tenerla ancora qualche anno o persino fino a fine vita (è un 2002 con 135000 Km). Secondo voi quanto posso arrivare a spendere per questi interventi? - frizione - compressore clima (fa mooolta fatica ormai) e pulizia completa impianto per eliminare l'odore decennale di utilizzo - sistemazione completa serratura portiera DX e guarnizione della stessa - sostituzione dischi anteriori - lavori vari di carrozzeria (principalmente graffi, vernice sui paraurti e pulizia interna vano fari anteriori) - pulizia approfondita degli interni, in particolare per eliminare cattivi odori nel baule - tagliandone generale con controllo di altre parti soggette ad usura Non mi viene in mente altro, ma già con questi dovrebbe tornare molto più accogliente di come è ora. ;-) Grazie!
Restauro completo (o quasi) Frizione con soli 135mila? Se va bene perche' sostituirla?. Qui in zona dove abito io c'e' un "lavaggio" che fa la pulizia completa degli interni con lavaggio sedili moquette il cielo dell'abitacolo ecc, sanificazione ecc ecc con circa 200 euro. Quando ho preso la mia 320i touring due anni fa (e' del 2002 e aveva 80mila km, ora ne ha 220mila) l'ho portata li e nel giro di tre gg l'ho ritirata che gli interni erano pari al nuovo, puliti e profumati. Subito prima di portare li la vettura , sono andato da un "condizionatorista" che ha fatto pulizia e disinfezione del sistema condizionamento dell'abitacolo e ricarica del clima, con 200 euro Dal mio prontolare con Tapatalk
Grazie per i consigli. Mi pare di capire che con circa 1500 euro potrei rimetterla "a nuovo", qualora non andasse in porto la vendita, per portarla a circa 200.000 Km. Ovvero, con le mie percorrenze, almeno altri 4 anni. Ci può anche stare: 1500 euro spalmati su un periodo del genere sono una piccola "tassa" mensile da aggiungere alle attuali spese. Diciamo che se non riesco a venderla con questo giro di trattative non mi sparo.
Beh, per venderla...devi stare sui 3500/4500 euro..... Sistema man mano che ti serve....tra carrozziere, tappezzeria e dischi freno sei sui 700 euro....poi già cambia un pochino.... Informati sul forum sfogliando le varie discussioni e vedrai che abbatti i costi in modo drastico....
Nei primi tre anni di utilizzo, non contando i consumi, i costi fissi di possesso (bollo, assicurazione, costo iniziale, manutenzione, pneumatici...) incidono per una media mensile di circa 350 euro. Il grosso è comunque il bollo, che però è compensato da costi di assicurazione abbastanza bassi, visto che non è proprio nuovissima. ;-) Andando sul "nuovo" (inteso come più recente, diciamo dal 2007 in su), a parte ovviamente il gusto del nuovo ed i miglioramenti tecnologici, stando su cavallerie anche un po' più moderate non andrei ad abbattere moltissimo i costi fissi, perchè il calo del bollo verrebbe comunque compensato da un'assicurazione più alta. A livello di manutenzione risparmierei senz'altro qualcosa, ma il costo iniziale più alto compresi i 6-700 euro di passaggio si ammortizzerebbero solo dopo un po'. Insomma: a conti fatti se non si spacca nulla di grosso portarla a fine vita potrebbe essere un'opzione non del tutto folle. Per quanto riguarda i consumi, con la mia percorrenza chilometrica dovrei andare su BMW benzina da meno di 15 Km/l per svoltare ma... non esistono. ;-) Più ci penso e più mi convinco che potrei anche tenerla. :-)
valuterei di tenerla, visto che se la vendi difficilmente riuscirai a trovare l'acquirente e sopratutto non al prezzo che vorresti tu...
ciao ! io sono un conservatore . . per la spesa,dipende tanto a chi ti affidi . . non la cambierei . . (a meno che tu ti sia stancato . . se puoi cambia !) se cambi e vuoi qualsiasi auto in ordine . . devi spendere ! se spendi qualcosa meno, magari dopo ti ritrovi a sostituire le parti di usura . . cinghie-pastiglie-dischi -gomme . . etc etc. tutto sta a avere bene in mente quello che si vuole . . se curata . . una macchina puo' durare una vita ! (ovvio che se ti spari 100 mila km l'anno . . e' meglio cambiare ) ormai e' un decennio che ho e39, prima ho cambiato 4-5 macchine in 2 o 3anni . .(tutte usate,ma perfettamente funzionanti) . soldi permettendo . . cambiare e' una mania e/o passione . vedi tu . . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A parte che non riesco mai a capire come alcuni riescano a far cosi bene i conti di cosa gli costa la macchina..... io ad esempio so solo che mi costa.... azz.. se mi costa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Detto questo un 2500 con soli 130.000km e' belle e nuovo, la frizione mi sembra strano sia gia da fare il mio 320d 136cv a 250.000 km ha ancora la frizione originale. Mi sembra tu sia pero' un po' assillato da cattivi odori..... fumi in auto? Io lo facevo e in effetti all'olfatto sembrava un grosso portacenere...... Alla fine cambiare e' uno sfizio, un piacere e se ce lo si puo' permettere perche' non farlo ma visto i conti dettagliati che fai....beh se vuoi risparmiare tienila e non pensarci. Spendi un 1000 euro fra freni e carrozziere, una bella pulita interna una lucidata e ti sembrerà di aver cambiato auto.
quoto ! oltre al fatto di ammortizzarlo . . vai a complicarti la situazione . . per 10 mila io lascerei perdere . . poi . . vedi tu ..
Se fai 10k km all'anno il GPL non so se lo ammortizzi, anche se non vorrei sbagliarmi ma devi considerare anche la riduzione del bollo.... Il bello del GPL pero è magari sparsi qualche bel giro in piu approfittando dell'economia del carburante... Che so dei week end qua e la per esempio.
Chiedo per curiosità perché nell ultimo anno ho messo mano al mio 330ci con l obiettivo di portarlo a condizioni pari al nuovo. Ora è in carrozzeria per il montaggio kit M e rifare le fiancate sent by my mobile phone