Ufficiale : Bmw M 135i | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale : Bmw M 135i

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da LUPINN, 13 Maggio 2012.

  1. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Zeno la m3 berlina fu provata in periodo autunnale.....e girò 1 secondo più veloce della m3 coupè.....dissero che ciò era dovuto alla differenza pneumatici.......la berlina montava michelin ps2.....il coupè pirelli p0
     
  2. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.184
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Zeno la m3 berlina fù provata in periodo autunnale e confrontata con la mercedes c63 amg senza pack performance e vinse a mani basse per la precisione del telaio......da quel che ricordo la m berlina girò 1 secondo abbondante di meno che la coupe e giustificarono la differenza di tempo in parte ai pneumatici montati.....la coupè aveva i pirelli p0 la berlina i michelin ps2
     
  3. Markiarom

    Markiarom Kartista

    51
    1
    27 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525d e39 2001 blu metall.
    Mi riferisco a questa "M" 135i:



    Fanno veramente pena imho...passabile il cerchio rosso, che comunque stona, ma l'alloggiamento della lancetta del serbatoio sembra ritagliato a occhi chiusi con una forbice storta [-X

    E poi, ciliegina sulla torta, vogliamo commentare le scritte OFF - Ready??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2012
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute, una cosa è dire "se la giocano", altra dire " se la mangia; io non ho parlato di sensazioni di guida , ho replicato ad una affermazione azzardata, con i dati su diversi circuiti.

    le prove delle riviste hanno la loro validità soprattutto quando sono numerose; se si volesse approfondire la questione bisognerebbe sapere anche i tipi di gomme che le due macchine montano;

    il fatto di possedere o avere posseduto un certo tipo di macchina non è un dato numerico riferibile al caso in questione.

    saluti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Uhm....interessanti le tue affermazioni, parli quasi come una rivista del settore, le attingi da li tutte queste informazioni?

    Saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    mi sono limitato a mettere tra virgolette certe espressioni( buon appetito , allora)...tipiche di chi mangia pane e automobili...... ed ho citato qualche riferimento....

    e, ultima cosa, non è che dicendo "fidati" si da autorevolezza a quello che si dice;

    sarebbe comodo come argomentazione...

    "fidati" e quello che dico è automaticamente vero.

    saluti
     
  7. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Saluti pure da parte mia :lol:
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    tornando alle auto e non a scandire la grammatica .......quello che fa' davvero impressione vedendo i video della m135i o altre vetture moderne con cambi "sequenziali-automatici plurimarce" è l'avere rapporti cortissimi e il fatto che con motori sovralimentati il motore resta in tiro e quindi da' valore aggiunto a tutta l'accelerazione.

    Si puo' esser fan del manuale o dei cambi moderni, ma questi ultimi danno un bel contributo alla prestazione di lancio nei primi cambi di marcia ravvicinati perche' il motore non perdera' tempo a ricaricare il turbo come succede con il manuale rilasciando un'attimo il gas nei cambi marcia(cosa esente sugli aspirati) ed aiuta la trazione per la gradualita' e morbidezza nel carico della potenza.

    A velocita' piu' alte e cambiate piu' distese l'effetto è meno determinante per il lungo intervallo tra le cambiate (in minima parte riequilibrato sull'allungo dai rendimenti trasmissione superiori del manuale)

    Se inventassero un cambio a variazione continua resistente e duraturo con certe potenze, di basso peso e di grande efficienza sarebbe la morte prestazionale di qualsiasi altra cosa......ma soprattutto su certi tipi di auto sarebbe pure la morte di un'ulteriore fonte di partecipazione ed atmosfera sportiva alla guida, almeno per chi non colleziona scooter#-o#-o:mrgreen:
     
  9. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Rimango colpito da tanta autorevolezza, incredibile come poche parole iper formali sembrano trasmettere sapienza!

    Facciamo che io, visto che mangio pane e automobili, continuo a divertirmi provandole realmente le macchine e lascio ai professori il compito di correggere gli errori di forma!

    Ri saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro marco, per essere autorevoli non basta avere guidato una audi o una qualsiasi altra automobile, come non basta leggere le riviste; occorre buon senso e misura e soprattutto non considerare un affronto da lavare con il sangue se qualcuno manifesta una opinione diversa;poi non pretendere che gli altri si "fidino"solo perchè lo diciamo noi;

    ci manca solo che qualcuno dica: "lei non sa chi sono io"

    ritengo invece che argomentare portando dei dati o informazioni interessanti sia un elemento utile a far progredire la discussione in maniera civile; saluti
     
  11. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    :lol::lol::lol:
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ritengo e ritengo....che la probabile versione gt della serie1 togliera' ogni dubbio sulle capacita' bmw.......e se arrivera' una versione M di questa saremo ancora piu' felici....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Progrediamo????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2012
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao zeno , queste versioni "allarga gamma" mi lasciano molto perplesso;il mio augurio è che la BMW non perda le sue peculiarità di marchio che produce macchine con impostazione "dinamica"; per adesso le sole vere BMW nel listino sono la M 3 e la 1 M
     
  14. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Guarda, io non pretendo niente, porto solo le mie testimonianze.

    La pensiamo diversamente e non é un problema, comunque se ti da fastidio il mio errore di forma mettiamola cosi:

    La TT-RS é superiore alla 1M in almeno due aspetti, lo 0-100 e l'handling sul bagnato.

    Chiuso discorso e chiuso OT!

    Saluti
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro marco, detto così hai ragione;

    infatti io non ho mai messo in dubbio questi due aspetti da te citati;

    avevo fatto notare che è in molti casi è difficile stabilire una supremazia netta dell'una o dell'altra, differentemente da come avevi esordito,

    saluti
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Anch'io, come Zeno, rimango ogni volta colpito da quanto ravvicinati siano i rapporti di questo step 8m e dalla sua rapidità a salire di marcia, al pari di un ottimo doppia frizione.

    D'altra parte, mi delude un po' la circostanza che, pur con 320cv, rapporti corti, cambio fulmineo e un corpo vettura non troppo pesante, ci impieghi oltre 13" di tachimetro per passare da 100 a 200... Mah...

    In ordine ai tuoi commenti sul cruscotto, be', personalmente, non vedo nulla di fuori luogo. L'alloggiamento della lancetta mi pare normale, mentre la scritta OFF-Ready, credo serva solo ad indicare quando la chiave è inserita ovvero quando il sistema l'ha "percepita" nelle vicinanze (ad esempio perché ci si è seduti al posto guida con la chiave in tasca).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Agosto 2012
  18. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    L'ho detto anch'io che mi sarei aspettato prestazioni migliori, 13 secondi abbondanti nel 100-200 di tachimetro non sono pochi,ma c'è chi ha ribadito che va molto forte e che io non so cronometrare quel tempo..
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, considerando che più o meno tutte le Bmw hanno lo stesso scarto tachimetrico (3-4%), direi che oltre 13", viste le caratteristiche che ho citato sopra, non sono un tempo particolarmente esaltante....

    La mia pesante xdrive, in configurazione stock (i.e. 326cv ex PK) ci impiegava 12" netti, con il suo bel cambio manuale, che determina delle belle interruzioni nell'accelerazione (per quanto mi adoperi per cambiare velocemente) rispetto a questo nuovo ed efficacissimo step 8m sport ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'impressione, in questo video come in quelli della F30 335i ("penalizzata" da 14cv in meno), è che soprattuto la progressione tra 160 e 200 non sia rapidissima... Boh, non vorrei che le sempre più stringenti norme antinquinamento abbiano tappato ancor di più l'N55...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Agosto 2012
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti, mi permetto di intervenire per fare alcune osservazioni; le misurazioni sui tempi di accelerazione o ripresa effettuate in maniera "artigianale" non possono essere precise per alcune ragioni:

    -conoscenza della velocità effettiva( meglio riferirsi al contagiri che al tachimetro)

    -strada non perfettamente pianeggiante;

    -carico sulla macchina;

    -condizioni di temperatura e pressione dell'aria;

    l'insieme di questi fattori , in funzione della loro incidenza , può portare a differenze anche del 10 %
     

Condividi questa Pagina