SAlve a tutti tra le due auto quale scegliereste?... Ha ha forse siamo di parte ... A parte gli scherzi, volendo cambiare auto rispetto alla mia e46 stavo ragionando se stare sull'upgrade oppure passare ad audi che è l'unica che secondo me potrebbe sostituire la mia casa madre... parlando di auto issata stando sui 20000 euro vedevo che ci sono delle audi a4 con il nuovo cambio 8 rapporti che bmw purtroppo propone solo sulla nuova gamma aime fuori prezzo...mi interssava perché pare questo ultima generazione di cambi facciano ridurre il gap consumi-velocità di cambiata col manuale... vi risulta che l'8 rapporti l'audi lo monti dal 2008?
Audi monta il multitronic sulle 2.0, che è un CVT, non è proprio una bellezza, lo step 6m è molto meglio. Io preferisco di gran lunga Audi, ma le versioni integrali, se di 2.0 automatica si parla io prenderei BMW. Gli unici 8 rapporti montati sulle Audi europee sono su A8 e Q7 (e sulle nuovissime Bi-TDI), penso dal 2009, e l'unica variazione di cambio subita dall'A4 B8 penso sia stata il montaggio del DSG sulle sei cilindri dal 2009 tipo...
cvt sarebbe a convertitore di coppia?... ho visto su autoscout una a4 del 2008 a 8 rapporti multitronic... e cmq non è quello che monta bmw nelle attuali f?... Come mai mi parli di 4x4 bmw quando il quattro audi rimani il numero 1?
cambio a variazione continua, quindi in drive non si hanno cambi di marcia, molto confortevole e piacevole non sportivissimo. Privelegia consumi e confort mantenendo il motore sempre intorno al suo regime di coppia massima. In modalita s o manuale simula 8 rapporti, muovendo il variatore invece che in modo continuo a scatti.
guardati questo video per capire come funziona il multitronic in modalità "D": come vedi è una variazione continua del rapporto in funzione del numero di giri che intendi mantenere, al massimo in modalità S il cambio simula dei rapporti fittizzi, come già ben spiegado da wd82
video esaustivo... sembra vada bene quel 2.0 ... però vedo che l'a4 con quel cambio che mi sembra superiore all'automatico bm pre 8 rapporti sono fuori budget quindi niente ... 320 rimane ottimo rapporto potenza prezzo rispetto agli altri sull'usato attualmente...
non farti ingannare dal tachimetro audi, ha scala di 10 km/h prima dei 100, diventa di 20 km/h dopo i 100. il cambio non è superiore o inferiore, è totalmente diverso
Ok pero Immagino sia da paragonare all'attuale 8 marce BMW come affidabilità, fluidità, prontezza e consumi
noooo sono cambi automatici completamente diversi il cvt è l'antisportività, si basa su due pulegge a diametro variabile e da qui il numero infinito di rapporti (non ha "8 marce", ha un numero infinito di rapporti dato dalla variabilità di diametro delle pulegge in base al carico richiesto, è stato inventato da Hub Van Doorne della DAF, brevettato a fine '800 e montato per la prima volta su una vettura nel 1958 (DAF variomatic). bmw monta un cambio a convertitore di coppia a rotismi epicicloidali in cui vi sono 8 rapporti fissi ed un sistema idraulico per passare da un rapporto all'altro.
320d e91 rest automatica vs audi a4 avant 2.0 automatica Ieri ho avuto occasione di provare l'audi a6 allroad 3.0 automatica del 2010 quindi il pen'ultimo modello... Devo dire gran macchina, mi ha stupito la morbidezza del cambio che pero a necessita non si dimostra lento... Mi ha quasi fatto venire voglia di provare marchio Audi... Guardavo le A4 2.0 possibile che viaggino sulle stesse cifre del 320 177 cv i 2.0 140cv? Per andare a parità di cavalleria si deve passare al 170cv e ce ne sono due tra i 25 e 28 mila euro...
320d e91 rest automatica vs audi a4 avant 2.0 automatica Si avevo colto la differenza di cambiata rispetto al video, pero il multitronic sulla A4 non è solo sull'ultima uscita?
no, esiste dal 2001, nel tempo è stato riveduto e corretto ma resta sempre un cambio a variazione continua