cambio anche il sensore di aspirazione? se mi consigliate di cambiarlo, potete darmi un link dove lo vendono ad un prezzo onesto, grazie
Ciao,avevo il tuo stesso sintomo e ho risolto cambiando il sensore albero a cammes lato aspirazione,un consiglio prendilo originale bmw io l'ho pagato 113 euro però non mi ha più dato noie e ormai è passato un anno
ho abbreviato il nome, intendevo il sensore albero a camme di aspirazione. la tua auto ne ha uno anche sull'albero a camme di scarico. non hanno vita lunga, in tanti qui li hanno cambiati entrambi poco sopra i 100.000km quindi ordinali entrambi in concessionaria, falli cambiare e resettare tutto. sono componenti che se non sono rotti si stanno comunque per rompere, quindi non butti i soldi dalla finestra, e magari risolvi.
per il problema dell'accensione e la farfalla elettronica dell'apertura/chiusura combustione.....a volte va in tilt. pratticamente e quella che sostrituisce la valvola del carburatore dei vecchi motori....che erano collegati con un filo direttamente all'acceleratore (era meglio cosi credimi) a diferenza di adesso che e collebgata elettronicamente atraverso un motorino.......cose piu complicate. invece per il problema dello spegnimento.......irregolarita' giri.....e il tubo dello sfiato vapori olio.....a volte col tempo si cuoce e di conseguenza marcisce......niente di grave. cmq prima di accendere per non avere problemi prima schiaccia un po l'acceleratore e poi accendi il motore. cmq e consigliabile far mettere le mani solo a una officina bmw per la famosa valvola.....costa di piu pero vale la pena.....lo risolvono. per lo sfiatto basta smontare in carter di plastica del morore(la parte superiore s'intende) e vedrai un tubo di gomma marcio......lo cambio e poi e fatta......apropposito.....e accesa anche la spia gialla della sonda lambda? se e cosi sparisce dopo la sostituzione del famoso tubo