Galleggianti impazziti su coupé/berlina benzina/diesel | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Galleggianti impazziti su coupé/berlina benzina/diesel

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 13 Settembre 2008.

  1. danspado

    danspado Kartista

    147
    1
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 316d F30
    Allora, ieri sera ho smontato il sensore sinistro, muovendo a mano l'asticella del galleggiante le prime tre cifre del menu segreto 6 si muovono di conseguenza, allora ho pensato di dargli una pulita senza tirarlo fuori completamente dal serbatoio (era tardi non avevo tantissimo tempo) allora ci ho spruzzato un pò di wd40 e ho fatto fare un pò di su-e-giù. Ho rimontato il tutto e lì per lì mi sembrava avesse ripreso a funzionare, poi stamattina dopo 3-4 km di marcia i litri segnati sono tornati a 000 come ieri.

    La cosa che non capisco è perchè la lancetta del livello non sbarelli, dovrebbe muoversi visti i salti del segnale che provengono dal sensore del serbatoio ed invece no.....bhò non ci capisco niente....intanto stasera passo in conce per vedere quanto costa il pezzo nuovo.

    PS

    Ho cercato su ebay.de ma non ho trovato nulla, dove posso cercare a prezzi umani?
     
  2. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    su www.mbmw.it costa78.84 cod.16 11 67 68 788 sens. del livello sx
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2010
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.714
    11.166
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG][​IMG]
     
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    :haha:haha

    Povero Maurizio, come me lo chiami? Nuvola? :mrgreen: :wink::wink::wink::wink:
     
  5. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    #-oscusa nivola

    lo gia detto sono strambato](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  6. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    l'ho gia detto

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    #-o#-o#-o#-o#-o#-o
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.714
    11.166
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Don't worry... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    C'è qualche utente sul forum che mi chiama costantemente così:rolleyes::rolleyes: :biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    pardon
     
  10. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    245
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    Ciao a tutti, scrivo anche qui nella speranza di "allertare" le persone giuste o chiunque possa aiutarmi a fare luce su questo caso.

    da circa due mesi ho l'indicatore carburante che, nell'ultimo settore, si comporta in maniera "particolare". Auto in esame: 320d 150cv.

    Quando ho il serbatoio quasi pieno (con lancetta compresa nell'ultimo quadrante), improvvisamente, subito dopo l'accesione del quadro, questa prende a segnare il pieno o quasi per poi, dopo un paio di chilometri, ritornare lentamente a segnare la quantità precedente corretta.

    Dopo una sosta di circa mezz'ora, riaccendendo la macchina, stesso discorso: lancetta compresa nel 4° quadrante che, appena riaccesa la macchina, segna inizialmente la quantità con cui ho spento e pochi secondi dopo sale fino ad una quantità di carburante maggiore che va a sfiorare il pieno.

    Ho controllato la situazione galleggianti col menù segreto e ho notato che, dopo aver spento il motore e lasciato acceso il quadro, la quantità di carburante del lato sinistro aumenta di circa 3 litri pervenendo alla convinzione che il sensore livello sinistro fosse da sostituire.

    Acquistato il pezzo e sostituito ieri, oggi mi trovo nella medesima situazione.

    Qualcuno ha idee/suggerimenti?
     
  11. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    hai resettato il cruscotto?? togli la batteria.
     
  12. The Shark

    The Shark Kartista

    153
    4
    26 Febbraio 2005
    Reputazione:
    263
    BMW 318ci Cabrio E46
    anche io ho lo stesso identico problema di bestia nera...proverò a staccare la batteria e lasciarla staccata un pò....vediamo. resettato il cruscotto in che senso? dal menù segreto intendi manzrik?
     
  13. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    245
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    Ciao Manzrik e Shark,

    nelle operazioni inutili svolte, aggiungo, oltre ad aver speso 80 euro di galleggiante (se lo smonto dite che se lo riprendono?),

    quella di aver staccato per 45 minuti la batteria.

    Mi associo alla richiesta di lumi sul reset cruscotto.

    PS: la coincidenza del caldo è sospetta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2012
  14. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    245
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    up
     
  15. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    Tolta la batteria nn è cambiato niente???

    Inviato da manzrik e dal suo 3310 :lol:
     
  16. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    245
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    col galleggiante vecchio l'ho tolta per 45 minuti e non è cambiato nulla.

    Riprovo con quello nuovo?
     
  17. The Shark

    The Shark Kartista

    153
    4
    26 Febbraio 2005
    Reputazione:
    263
    BMW 318ci Cabrio E46
    io direi che forse l'umidità sta giocando qualche scherzetto. oggi dovevo smontare il mio galleggiante e verificarlo, ma non ho potuto. spero di farlo domani nel pomeriggio....

    p.s.: bestia...può essere che se lo riprendono, ma ti fanno un buono!!
     
  18. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    245
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    Aggiornamento:

    l'ho portata dall'elettrauto il quale ha collegato il pc per la diagnosi e rilevato entrambi i galleggianti in errore.

    Anche dopo la cancellazione degli errori il problema dell'aumento di livello all'accensione si ripresentava.
     
  19. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Il difetto che riscontri è simile a quello evidenziato nel video contenuto nel primo post?
     
  20. Bestia Nera

    Bestia Nera Kartista

    245
    4
    20 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.204
    BMW
    No Peppe,

    te lo descrivo brevemente e praticamente: viaggio con la lancetta compresa nel 4° quadrante (quasi pieno),

    spengo la macchina e la tengo ferma per una mezz'ora,

    riaccendo il quadro e vedo che la lancetta rimane per un secondo nella posizione in cui era quando l'ho spenta per poi,

    dopo questo secondo di pausa, la vedo fare uno scatto in su di 2-3 mm segnando quasi pieno.

    Accendendo la macchina e percorrendo 3-5 la lancetta scende lentamente nella posizione in cui era stabilizzandosi e segnando la quantita corretta.

    Operazioni svolte:

    Galleggiante sinistro nuovo, cancellazione errori in centralina.

    Riporto qui la descrizione, a mio avviso più esaustiva, scritta qualche post fa nella speranza che possa aiutarti ad aiutarmi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    "da circa due mesi ho l'indicatore carburante che, nell'ultimo settore, si comporta in maniera "particolare". Auto in esame: 320d 150cv.

    Quando ho il serbatoio quasi pieno (con lancetta compresa nell'ultimo quadrante), improvvisamente, subito dopo l'accesione del quadro, questa prende a segnare il pieno o quasi per poi, dopo un paio di chilometri, ritornare lentamente a segnare la quantità precedente corretta.

    Dopo una sosta di circa mezz'ora, riaccendendo la macchina, stesso discorso: lancetta compresa nel 4° quadrante che, appena riaccesa la macchina, segna inizialmente la quantità con cui ho spento e pochi secondi dopo sale fino ad una quantità di carburante maggiore che va a sfiorare il pieno.

    Ho controllato la situazione galleggianti col menù segreto e ho notato che, dopo aver spento il motore e lasciato acceso il quadro, la quantità di carburante del lato sinistro aumenta di circa 3 litri pervenendo alla convinzione che il sensore livello sinistro fosse da sostituire.

    Acquistato il pezzo e sostituito ieri, oggi mi trovo nella medesima situazione."
     

Condividi questa Pagina