Racchiudiamo tutti i problemi riscontrati finora sulla f20 in questo forum | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Racchiudiamo tutti i problemi riscontrati finora sulla f20 in questo forum

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da FABIETTO2209, 12 Giugno 2012.

  1. Malfio

    Malfio Aspirante Pilota

    20
    1
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW F20
    L'altro giorno sono passato alla concessionaria BMW dove ho comprato la macchina e quasi mi hanno preso in giro per il problema che ho sollevato "... è normale che in estate si scaldi la carrozzeria..." (auto bianca alle 21.00 dopo10 km)

    Per fortuna non succede solo a me...

    Comunque il non avere l'indicatore della temperatura non è per sapere che appena l'accendo devo andare piano, quello me lo dice il buon senso...

    E' solo per avere sotto controllo se c'è qualcosa di anomalo perchè le spie rosse si accendono solo quando "bisogna fermarsi" e non c'è quasi più niente da fare...
     
  2. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    Secondo me quelle temperature raggiunte all'interno del vano motore non sono concepibili e porteranno ad un deterioramento precoce di tutti componenti, neanche quando aprivo il cofano della mia Deltona (con dentro la turbina rovente color lava incandescente) sentivo quel calore....... Aprire il cofano della mia sembra di scoperchiare l'Etna ..... [-X[-X[-X non può andare bene.
     
  3. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    qua mi sa che per limare i costi manco han messo gli isolamenti termici attorno al motore.....

    ma provato a misurare la temperatura con un termometro laser che so......quanti gradi sara?

    adesso che e' bel tempo pero' se vi va di farvi una bella braciolata mi sa che sarebbe comodissima....... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    Per il termometro ci ho pensato, devo vedere come rimediarlo. Per la braciolata......... è assicurata

    Secondo me il problema non è l'isolamento termico, anzi sicuramente è la mancanza di circolazione d'aria all'interno del vano motore.
     
  5. dyens

    dyens Aspirante Pilota

    2
    0
    9 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    serie1 f 20
    fischio freni

    Scusate, ma nessuno ha sentito un fischio ai freni come di pastiglie finite? io ogni tanto lo sento e non so se è normale (auto con tre mesi di vita e 7mila km).... non credo proprio siano le pasticche già consumate!
     
  6. Markom

    Markom Primo Pilota

    1.170
    31
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.470
    BMW F20 120d msport
    R: Racchiudiamo tutti i problemi riscontrati finora sulla f20 in questo forum

    Nn sei l'unico, lo fa anche a me...

    Son dei cialtroni....sti crukki della bmw


    Inviato dal mio S2 con Tapatalk
     
  7. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Si è creata una patina di ossido nella pastiglia, basta eseguire un paio di frenate brusche così da eliminare l'ossido creatosi per via dell'umidità, lavaggi, strade bagnate ecc.ecc.
     
  8. dyens

    dyens Aspirante Pilota

    2
    0
    9 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    serie1 f 20
    Grazie Pecos, domani provo subito! anche se ho letto un post di un altro utente che lamentava un problema analogo ma molto più fastidioso. Diceva di sentirlo molto forte e a ogni frenata, e di averlo fatto presente anche in officina dove però non gli hanno risolto il problema...

    cmq domani provo e vi tengo aggiornati!
     
  9. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Prego...io ho risolto così sulla mia Captiva...un paio di frenate brusche e il rumore è sparito.
     
  10. Ggalez

    Ggalez Kartista

    104
    2
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    4.694
    BMW 525d xDrive F10
    Piccolo dilemma:

    L'annoso e ormai noto problema alla distribuzione dell'N47 è stato risolto nelle ultime vetture? Io ho preso un 118d che è adesso in produzione, e che DEVE servirmi per 4 anni e 250000km (visto quello che è costata e che lavoro con l'auto).
     
  11. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    riuppo questa discussione per informarvi del mio ultimo problema con l'auto, il sensore liquido refrigerante...già da un po mi segnalava livello basso nonostante il liquido ci fosse, oggi l'ho portata in officina l'hanno controllata un attimo e mi hanno detto che ci vuole la vaschetta e il sensore nuovo, a qualcun altro è successo questo problema?
     
  12. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    bella domanda!spero per bmw di si perchè sennò fa una bella figura di *****
     
  13. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    La figura di ***** se la sono già fatta
     
  14. Biondo Trek

    Biondo Trek Secondo Pilota

    557
    45
    4 Settembre 2012
    Reputazione:
    329.950
    BMW 118D sport
    E da qualche giorno che ho notato una stranezza quando apro la portiera lato guida.

    Quando apro la porta con l'auto spenta, si abbassa di uno scattino il finestrino lato passeggero. Non so se l'auto prenda iniziative per arieggiare l'abitacolo, ma mi sembra strana questa cosa.
     
  15. Kaiser Sose

    Kaiser Sose Secondo Pilota

    694
    18
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.527
    220d cabrio auto F23 - ex 118d urban F21
    Io ho ritirato l'auto da 3 giorni e ho notato un paio di cose spiacevoli, non so se capita solo a me. Il tergicristallo davanti non scorre bene sul vetro, va come a scatti. Può dipendere dalla cera o magari dal fatto che i vetri sono nuovi? Se la pioggia è molta si attenua, mentre se piove in maniera normale uno dei due tergicristalli va proprio male..

    Il secondo difetto è che quando faccio scorrere il sedile lato guida avanti per permettere l'accesso ai posti dietro (ho la 3 porte), il sedile del guidatore perde la posizione, nel senso che non torna dove dovrebbe ma più avanti, quindi sono costretto ogni volta a risistemarlo..non mi sembra normale..
     
  16. nur

    nur Kartista

    111
    0
    29 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    BMW F20 118d Urban
    R: Racchiudiamo tutti i problemi riscontrati finora sulla f20 in questo forum

    Per quanto riguarda i tergi anteriori i miei funzionano perfettamente, quello posteriore invece va a scatti e fa rumore!
     

Condividi questa Pagina