dopo 4000km di utilizzo impressioni e confronti con la e87 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

dopo 4000km di utilizzo impressioni e confronti con la e87

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da submariner, 11 Luglio 2012.

  1. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    trovo oggi il tempo per scrivere le mie impressioni sulla f20.avendo posseduto la e87 mi è venuto normale paragonarle!
    LINEA:
    come per la vecchia o si ama o si odia!vista in foto,come la vecchia,ho pensato:”che c…o”,vista da vicino mi è piaciuta di più….vedendola per strada mi è piaciuta ancora di più e….alla fine me la sono comprata!Necessari però gli xeno altrimenti per me perde tantissimo. Onestamente la mia vecchia e87 LCI mi piaceva di più!
    POSTO GUIDA:
    simile alla e87 ma più ampio.Si trova subito la posizione giusta.I sedili sportivi per via delle tante regolazioni sono migliori dei normali che avevo sulla e87.Consiglio il supporto lombare presente nel drive confort.Unico appunto è quello che non riesco a leggere le ultime righe del display.
    Plancia e interni
    plancia stupenda,non paragonabile a quella un po’ spartana della e87. Lo schermo della radio prof e al pannello funzioni estese fanno una bella figura. I materiali nella parte superiore sembravano migliori nella e87 LCI. I comandi in generale sono intuitivi,unico appunto e nella regolazione dei sedili a scatti!Interni più belli e rispetto alla spartana e87 la f20 sembra una serie 5 in miniatura.
    Climatizzatore:
    Nel funzionamento preferivo quello della e87.MI sembra un clima semiautomatico piuttosto che automatico:sono costretto ad azionare i comandi manualmente per regolare il flusso d’aria.Con la vecchia l’avevo impostato a 22 gradi e funzionava una bellezza!
    Visibilità:
    dietro è meglio della e87,il lunotto è un po’ più grande.Avanti non ci sono particolari problemi.Ho messo i sensori avanti e dietro come sulla vecchia e mi trovo soddisfatto della scelta.Consiglio anche i poggiatesta post reclinabili.
    ABITABILITà E BAGAGLIAIO:
    Anche in questo coso rispetto alla e87 c’è un passo in avanti:è più lunga e larga e ora anche chi siede dietro sta più comodo.Il bagagliaio è un po’ più largo e meglio sfruttabile.
    PRESTAZIONI:
    IL motore e lo stesso della vecchia:118d 143 cv.IN generale sono soddisfatto,rispetto alla vecchia è un più silenzioso e lineare.IN Sport è più pronto in eco pro è in letargo.I consumi per ora sono peggiori rispetto alla vecchia.

    Cambio,sterzo e freni:
    freni ok,più potenti della vecchia e meglio modulabili.cambio preciso solo alcuni impuntamenti in sesta che sulla vecchia non si manifestavano.Frizione abbastanza dura e tendente a strappare come sulla vecchia.
    Dinamica:
    male molto male!la e87 era un kart,la f20 una comoda compatta.lo sterzo non è più un rasoio (ho più volte parlato dei problemi avuti),l’assetto troppo morbido (anche la vecchia non l’aveva),rollio evidente.Tutto ciò mi trasmette un senso di instabilità e non mi diverto meno alla guida rispetto alla vecchia.
    Considerazioni:
    forse sbagliando ho paragonato la f20 con la vecchia e87,mi rtendo conto che non è possibile farlo e che sono due auto completamete diverse.Il piacere di guida è superiore sulla vecchia ,la nuova è votata al confort!credo solo che mi godrò questa f20 solo quando mi toglierò dalla mente la vecchia e87.
    Se non mi fossi fatto guidare dalla passione che mi aveva trasmesso la vecchia avrei potuto aspettare l’uscita delle concorrenti ma cmq sono contento e……BMW è BMW…W LA TP….Purtroppo mi piace guidare sentendomi spingere e non tirare!
     
  2. sunny6

    sunny6 Secondo Pilota

    577
    14
    1 Gennaio 2012
    Bibione
    Reputazione:
    51.922
    Mini Countryman Cooper
    Concordo quanto detto rispetto la dinamica di guida. Pure io sono insoddisfatto dell'assetto, la comprai in quanto speravo che avesse in DNA della e87 ma dopo 6.000 km son sempre meno contento. Io ho una Unique, ma anche la sport ha lo stesso problema, ovvero assetto troppo morbido con evidente rollio in curva. Devo dire che è confortevole ed ha molti optional ma x quanto riguarda l'assetto hanno toppato in pieno. Io nn la ricomprerei ora che l'ho provata molto bene, la cosa mi da molto fastidio..., pure la frizione fa schifo, nn hanno ancora capito come si fanno???
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ottima recensione, complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    insomma, mi sa che per avere una dinamica decente ha bisogno di assetto sportivo e cerchi 17/18 :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    pensa che io trovo eccessivamente "rollante" l'assetto della e87 futura specie se paragonato alla 147 serie0 senza assetto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    Concordo,la 147 serie0 come dimanica non la batte nessuno,uno sterzo migliore di quello lo devo ancora trovare....guidavo la 1.6 120cv di mio padre...divertentissima....anche se beveva come una una spugna!

    PER L'ASSETTO ci sto pensando seriamente....però le mani da esterni non voglio farcele mettere,voglio vedere in conc quanto mi chiedono per il performance o assetto M.

    Per i cerchi vada per i 17,devo cercare qualcuno che li vende e che cerca i 16 per le termiche!
     
  5. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    quali 16 hai?? potrei farci un pensierino.....
     
  6. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    Quelli a stella della sport!fammi sapere siamo anche vicini...
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    mi sa che il 125d non può montare i 16 :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    controlla il libretto, la 123d e87 non poteva montare i 16 perchè aveva i dischi freno più grandi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. sunny6

    sunny6 Secondo Pilota

    577
    14
    1 Gennaio 2012
    Bibione
    Reputazione:
    51.922
    Mini Countryman Cooper
    quanto costa fare installare l'assetto M o M performance in BMW? immagino che se venga fatto all'esterno si perda la garanzia..., insomma x avere un assetto decente quanto mi verrebbe a costare? di sicuro ci dovrei montare anche dei cerchi maggiorati...
     
  9. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    Sul libretto riporta 205/55 R16 91H M+S unica misura da 16 omologata...... ma c'è si vede che i dischi non sono così grandi.....
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    buon per te......anche se mi suona strano che la e87 non poteva montare i 16 per via dei dischi maggiorati......ma forse (e dirò una caxxata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) il cambiamento dei valori di ET influisce ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti, non è per spirito polemico;

    ogni tanto si sentono certe affermazioni...

    " la 147 come dinamica non la batteva nessuno etc etc"

    , queste sono leggende metropolitane; la dinamica di una vettura è sintetizzata dai tempi in pista; accelerazione, frenata, sterzo,agilità, motricità, tenuta laterale etc etc

    ricordo a questo proprosito le prove della rivista 4R( che certamente non è pregiudizialmente "ostile" alla fiat) ebbene tra una vecchia 120 D e una 147 dotata di motore simile c'era un differenza di circa 3 sec. su un tracciato di 2.500 metri, a favore della BMW, ovviamente;

    il confronto è quindi improponibile....

    la stessa cosa accadeva anche con altre versioni p.e. 147 GTA e 130 I e su altri circuiti....

    questo valeva per la vecchia, quella nuova non so , non avendola guidata

    saluti
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    a dire il vero, caro giacomo, ricordo perfettamente quella prova di 4ruote (c'era anche l'a3) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la 147 citata era già il restyling (e non la serie0 che ho citato e che ho posseduto.....ho posseduto anche la restyling, in verità :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">), con una dinamica di marcia peggiorata rispetto alla serie precedente e con cerchi 16 e pneumatici votati più al confort che alla sportività, mentre la 120d aveva cerchi e gomme da 17 e la dinamica che ben conosciamo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sia chiaro, giacomo, ho sempre ritenuto, e lo ritengo ancora, che la serie1 sia superiore e più efficace della 147, specie nelle mani di un guidatore ben assuefatto alla Trazione Posteriore, ma ti assicuro che la 147 restyling era davvero un bel cavallo di razza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    No l'ET non puo portare questo cambiamento perchè dovrebbe portare il disco fuori dal cerchio....... Sarà perchè magari il diametro dei dischi non è più maggiorato come accadeva per la 123d e quindi riescono a stare in un cerchio da 16" è comunque tutto da verificare.....
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    magari prima facevano interferenza per via dell'ET :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma credo che abbia ragione tu comunque ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Actarus, hai centrato esattamente la questione,

    salutoni
     
  16. sunny6

    sunny6 Secondo Pilota

    577
    14
    1 Gennaio 2012
    Bibione
    Reputazione:
    51.922
    Mini Countryman Cooper
    vi porgo una domanda.., nn sono un esperto, ma se volessi montare un assetto sportivo sulla mia f20 dovrei sostituire solo le 4 molle oppure è consigliabile sostituire anche gli ammortizzatori?

    l'assetto koni x la f20 mi pare che nn sia disponibile ancora, sul sito propongono questo:

    http://www.weiss.it/doc/Weiss-H&R_BMW_Serie-1_2011.pdf

    purtroppo anche se volessi nn potrei ancora xchè perderei la garanzia, temo che l'unica soluzione prima dei 4 anni resti solamente l' m performance che costerà un botto...
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao sunny; la soluzione più efficace è il montaggio , oltre alla molle più corte, di ammortizzatori adatti; con le molle H&R credo si abbinino i Koni, verifica sul sito tedesco...

    www.koni.de

    effettivamente non sono ancora disponibili; ma penso sia una questione di qualche mese
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2012
  18. sunny6

    sunny6 Secondo Pilota

    577
    14
    1 Gennaio 2012
    Bibione
    Reputazione:
    51.922
    Mini Countryman Cooper
    grazie x la risposta immediata.., quindi meglio optare x l'aftermarket...., e se acquisto i kit di montaggio e li faccio montare in conce BMW x nn perdere la garanzia???
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    certo, perderesti la garanzia sui componenti modificati; non sul resto della macchina, almeno immagino; si può provare anche con i Bilstein e le molle prokit

    cerca sul sito

    www.ntp.it

    saluti

    p.s. anche questi non son ancora disponibili, dovrai pazientare ancora qualche tempo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2012
  20. kxfudo64

    kxfudo64 Aspirante Pilota

    31
    1
    15 Gennaio 2012
    Reputazione:
    121
    Golf IV 1.6 105cv
    qui si parla di assetto,convergenza e varie tutte cose lecite a mio parere,ma dopo 3500 km a me sembra che buona parte dei "problemi" di stabilità di questa macchina siano imputabili allo sterzo troppo morbido in velocità.Girando su altri forum ho notato che altre auto hanno avuto problemi del genere,risoltisi parzialmente con aggiornamento software del servo elettrico.Non mi meraviglierei se tra un pò uscisse fuori qualcosa del genere per la f20
     

Condividi questa Pagina