ahahahah... beh la figa c'è sempre ovvio! è il profumo della vita.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> più che altro tra il lavoro, amici, morosa, macchina ecc non sono mai fermo.. o quando mi fermo dormo. ahahah
Luci di posizione sempre accese Ragazzi ho notato che anche se metto il selettore dei fari su 0, ho le luci di posizione (Angel Eyes) sempre accesi (a motore acceso) Ho l'auto da 2 mesi, ma non l'avevo mai notato. In pratica non posso spegnere gli Angel Eyes. E' normale? (lo chiedo perchè della mia moto anche ho lo stesso comportamento, i fari non posso spegnerli, ma su un'auto mi sembra alquanto strano...) La bimba è una E87 del 2009
Tutto a posto. Sullo zero hai gli angel potenti, sull'1 meno luminosi Inviato dalla cabina telefonica
Allora per spegnerli vai nel menu dal bc a vettura ferma e vai sul menu spuntato con una v sull chiave mi pare. Li scorrendolo sempre col selettore sinistro arrivi ad una voce che ha la forma del sole. Entri con bc e lo metti su off e vedrai che le luci diurne si spegneranno. Magari prova al buio. Ovviamente ora le diurne su 0 sono disattive!
Salve ragazzi, Visto che siete molto scafati... Mi piacerebba alzare leggermente il fascio di luce anabagliante, sui gruppi luce xenon c'è la "classica vite" di per fare la regolazione meccanica dell'alzo del faro? se si dove si trova? Lo so che i Xenon si autoregolano leggendo le variazioni di assetto del veicolo, ma chiaramente partono da un punto di riferimento, che immagino sia regolato meccanicamente attraverso una vite, mi piacererebbe alzare un filino il punto "zero" d'inverno faccio molte stradine extraurbane e mi aiuta molto questo "trucchetto" a non rientrare con il mal di testa e gli occhi come willy il coyote... Grazie, Ilario
Ragazzi, lo conoscevate questo link che hanno postato gli amici dell'e46? http://bmwvin.com/ inserendo il telaio avrete l'elenco di tutti gli optional di fabbrica della vostra auto...
Per potere si può, ci sono le classiche viti vicino ai fari (dai una sfogliata al libretto delle istruzioni e le troverai facilmente). Però è un'operazione assolutamente sconsigliabile, la luce degli xeno può essere molto fastidiosa per chi ti incrocia.
Bello, ottimo link! Lei mi sembra un po' troppo insistente, ma la informo che sto valutando l'aspetto gomme e poi procederò. E le ricordo che ha preso i cerchi da 18 ben due mesi fa e gira ancora con i 16.
credo di montarli settimana prox anche perchè il gommaiolo ha detto che gli arrivano per lunedì o martedì quindi le monterò anche senza assetto per il momento non posso gommarle e lasciarle la
E vorrei bene vedere che aspetti pure l'assetto! Poi non vedrei proprio la ragione di mettere tutto insieme...
Per carità, lo so bene, lo ritocco di poco ed entro i limiti. Considera che la regolazione di fabbrica è "conservativa" nel senso che per legge è prescritto di quando il minimo che deve calare il fascio luminoso ad una certa distanza, non il massimo. Quindi nessun costruttore si azzarda a farti la regolazione precisa al limite di legge, ma si tengono sempre sotto. Premesso questo normalmente conto i quarti di giri di vite, in modo da poter tornare indietro quando voglio. Ho già guardato nel libretto di uso e manutenzione ma non ci sono indicazioni a tal riguardo... qualcuno lo ha già fatto? o sa esattamente quali sono queste viti? potete indicarmi quali sono (foto). Ilario.
Io li avevo alzati temporaneamente dopo aver montato l'assetto, in officina si erano dimenticati di collegare il sensore che regola l'altezza e così mi ero ritrovato con il fascio sparato a terra. Non ricordo se avevo trovato le indicazioni sul libretto o semplicemente aprendo il cofano, cmq ci sono due viti: una per l'altezza e una per il disassamento dx/sx, entrambe valide per tutti e due i fari.
Non succederà, ma se dovesse capitare che li monto prima io verrai pubblicamente svergognato sul forum!
no dai credo di montarli appena arrivano le gomme devo ancora capire se gli stemmi bmw che ho sui 16 vanno bene anche sui 18